Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: direttore orchestra

Bologna, al Teatro Comunale va in scena “Il signor Bruschino” farsa giocosa in un atto di Gioachino Rossini. Dal 18 al 27 febbraio, sul podio Il giovanissimo Michele Spotti. Regia di Renaud Doucet, scenografia e costumi di André Barbe

Dopo il successo al Rossini Opera Festival di Pesaro la scorsa estate, dal 18 al 27 febbraio 2022 arriva al Teatro Comunale di Bologna Il signor Bruschino, farsa giocosa in un atto di Gioachino Rossini su libretto […]

Bologna: debutto italiano della musicista ucraina Oksana Lyniv sul podio del Teatro Comunale (Sala Bibiena) domenica 28 marzo alle 17.30.In programma musiche di Mozart e Schumann

Sarà la prima donna nella storia del Festival di Bayreuth a salire sul podio del Festspielhaus inaugurando con L’Olandese volante la kermesse wagneriana la prossima estate 2021, ha vinto il premio come miglior direttore […]

ORT Orchestra della Toscana: il 6 novembre in streaming il concerto con Enrico Bronzi che si alternerà sul podio e al violoncello. In programma musiche di Gedini, Haydn e Beethoven

Prosegue il palinsesto di concerti in streaming dell’Orchestra della Toscana. Nuovo appuntamento venerdì 6 novembre 2020 alle ore 21.00, con Enrico Bronzi direttore e violoncello. Viene spostato invece a data […]

Teatro Comunale di Bologna, in programma al PalaDozza (il 12 ottobre) un concerto dedicato a Beethoven. Sul podio Roberto Abbado, super ospite il pianista Melnkov

È interamente dedicato al grande compositore tedesco Ludwig van Beethoven, nei 250 anni dalla nascita, il concerto della Stagione Sinfonica 2020 del Teatro Comunale di Bologna in programma lunedì 12 […]

“Adriana Lecouvreur” di Cilea, ritorno genovese dopo trent’anni. Sul podio il versiliese Valerio Galli. Il rapporto del compositore con la Liguria e la villa di Varazze

Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea, in scena al Teatro Carlo Felice dal 12 al 16 febbraio 2020, manca a Genova da oltre trent’anni. La sua ultima apparizione in città fu […]

Con la “Missa solemnis” di Beethoven per soli, coro e orchestra apre (il 4 febbraio) la nuova stagione sinfonica al Comunale di Bologna. Sul podio Asher Fisch

Si apre con uno dei principali monumenti sinfonico-corali di Ludwig van Beethoven, la Missa solemnis in re maggiore op. 123 per soli, coro e orchestra, la nuova Stagione Sinfonica del Teatro Comunale […]

Dmitry Sitkovetsky sul podio dell’ORT (anche violinista). Prokof’ev, Čajkovskij e Brahms per il debutto al Verdi di Firenze il 10 gennaio con repliche l’11 a Figline Valdarno e il 14 a Empoli

Torna sul podio dell’ORT un grande comunicatore come Dmitry Sitkovetsky. Debutto al Teatro Verdi di Firenze il 10 gennaio 2020, repliche a Figline Valdarno (l’11 gennaio) e Empoli (il 14 […]

Il violinista Vadim Repin protagonista con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Kazuki Yamada. Appuntamento il 21 (con diretta su Radio3) e il 22 novembre a Torino. Rai5 trasmetterà il concerto il 13 febbraio 2020

Il virtuosismo assoluto, la versatilità e la passione ardente di una leggenda del violino erede della scuola russa. È il siberiano Vadim Repin (foto sopra il titolo), protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica […]

“Tosca” a Modena. Un sapore speciale nella città di Pavarotti e Arrigo Pola. Raffinata, femminile e credibile Ainhoa Arteta, passione e risonanza per il Cavaradossi di Luciano Ganci. Bene il Coro Lirico diretto da Stefano Colò. La recensione di Fulvio Venturi

di FULVIO VENTURI Se mai un giorno raccoglierò in volume le mie esperienze di teatro, un capitolo ampio sarà dedicato a “Tosca”. Ogni volta che mi preparo ad assistere ancora […]

Una “Tosca” immersa in una Roma “lugubre e per niente pittoresca” (regia di Ivan Stefanutti) ha aperto la stagione del Giglio di Lucca. Sul palco primeggia lo Scarpia di Leo An, Daria Masiero battagliera e generosa. La recensione di Fulvio Venturi

di FULVIO VENTURI Pubblico delle grandi occasioni al Teatro del Giglio per questa “Tosca” che inaugurava la stagione 2019/20 della città natale di Giacomo Puccini. È un allestimento noir, che […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
corsi di tecnologia musicale
corsi di musica e tecnologia
Annunci
Recenti
  • Due strepitose serate fiorentina. Trionfo per Daniele Gatti. Strauss, Pizzetti e Stravinskij. La doppia recensione di Fulvio Venturi

     01/07/2022
  • VILLA BERTELLI

     01/07/2022
  • DAP Festival a Pietrasanta, gli spettacoli in cartellone il 1° e 2 luglio. Fra danza, multimedialità e arte. Sotto le stelle e nei luoghi iconici della città

     01/07/2022
  • Cecina, tre serata (dall’8 al 10 luglio) nel parco di Villa Guerrazzi con il festival #Raccontandoci. Ospiti Ricky Tognazzi, Giobbe Covatta e Roberta Bruzzone

     01/07/2022
  • Livorno, libri al profumo di salmastro. La “Biblioteca al mare” fa base al bagno Onde del Tirreno (ex Pejani) e si sposta anche in Baracchina Rossa (per le letture)

     01/07/2022
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...