Tag: dialogo
Lucca Classica ospita il poeta Franco Arminio insieme al violista Danilo Rossi. Giovedì 28 aprile alle ore 21 all’Auditorium del Suffragio
Lucca Classica si apre alla poesia e si prepara a ospitare il poeta Franco Arminio. Seguitissimo sui social, citato anche sul palco di Sanremo da Marco Mengoni e Filippo Scotti, […]
La XXII Giornata europea della Cultura Ebraica. Ecco l’intenso programma offerto dalle sinagoghe di Firenze e Siena con le comunità ebraiche della Toscana
È dedicata al “dialogo” e a tutti i suoi molteplici significati e possibilità la XXII edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, in programma domenica 10 ottobre 2021. L’iniziativa, coordinata […]
Nello spazio del Caffè Della Versiliana domenica 11 luglio (ore 11) Marco Cappato parla di eutanasia insieme al professore Andrea Pertici
Domenica 11 luglio 2021 alle ore 11.00 presso lo spazio del Caffè della Versiliana Marco Cappato (foto sopra il titolo) tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, promotore di EutanaSIa legale e Congresso mondiale […]
Giornata Mondiale dell’arte: il cantautore Emanuele Aloia interpreta simbolicamente la sua canzone “Romeo e Giulietta” nella sala della Nascita di Venere agli Uffizi. Poi colloquio con il direttore Schmidt sull’importanza dell’arte
In occasione della Giornata Mondiale dell’Arte (che ricorre ogni 15 aprile), il cantautore 22enne Emanuele Aloia ha eseguito simbolicamente una sua canzone alla Galleria degli Uffizi, Romeo e Giulietta, nella […]
I muri del mondo intero… A Palazzo Strozzi (dal 19 marzo al 22 agosto 2021) l’artista JR reinterpreta la facciata con l’installazione site specific intitolata “La ferita”
Dal 19 marzo (fino al 22 agosto 2021) Palazzo Strozzi cambierà volto attraverso l’intervento di JR, uno degli artisti contemporanei più celebri al mondo, chiamato a reinterpretare la facciata di […]
Tre opere di Igor Mitoraj in mostra al Museo delle Sinopie di Pisa in occasione della riapertura al pubblico. Saranno visitabili fino all’11 gennaio 2021
In occasione della riapertura al pubblico, il Museo delle Sinopie di Pisa ospita, fino all’11 gennaio 2021, tre opere dello scultore Igor Mitoraj. Il museo che raccoglie una collezione unica […]
“Un viaggio dalla natura alla scultura”: da Seravezza al Far East. Le opere di Cynthia Sah e Nicolas Bertoux (che vivono e lavorano nella cittadina medicea) in mostra a Hong Kong dal 27 agosto al 14 settembre. La bellezza del marmo e la tradizione delle lavorazioni
Un lungo viaggio, in tutti i sensi: quello che il marmo compie nella sua stupefacente metamorfosi dalla natura alla scultura e quello che le opere di Cynthia Sah e Nicolas […]
’68 in Movimento: dialogo con Ferruccio De Bortoli a cinquant’anni dalla contestazione. Appuntamento il 23 ottobre al Cisternino di Città a Livorno
Il 23 ottobre 2018 alle ore 17 il Cisternino di Città, a Livorno, sarà teatro di “‘68 in Movimento. Dialogo con Ferruccio De Bortoli a cinquant’anni dalla contestazione”. L’ex direttore […]
“Lo straniero, il nome dell’uomo” (Mimesis editore) al centro del dialogo a Livorno fra Pier Giorgio Curti e Lamberto Giannini
Giovedì 5 luglio 2018 alle ore 18, Villa Trossi (via Ravizza 76, Ardenza – Livorno) accoglie il primo degli incontri editoriali organizzati nella cornice di Estate a Villa Trossi. Occasione della conferenza […]
“Il Balagan va in città”: appuntamento alle Murate con il dialogo tra una donna ebrea e una donna araba. In scena l’attrice Smadar Yaaron
L’icona del teatro israeliano Smadar Yaaron, fondatrice del teatro di Akko, realtà unica nel panorama israeliano, dove artisti ebrei e arabi lavorano insieme sulle rispettive storie e memorie, interpreta “Um […]