Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: dialogo

“I Tommasi, un dialogo tra colori e note”: venerdì 22 marzo (alle ore 17) incontro con Alessandra Rey, discendente della famiglia di artisti

Venerdì 22 marzo 2023 alle 17 nella Sala Mascagni del Teatro Goldoni di Livorno si terrà la conferenza I Tommasi, un dialogo tra colori e note, ultimo appuntamento annuale dell’attività divulgativa sui […]

“I salmoni aspettano agosto”: il 3 novembre (ore 18.30) presentazione a Marina di Carrara del libro di Elena Panzera. Con lei Marco Rovelli

Presentazione del libro I salmoni aspettano agosto della viareggina Elena Panzera che dialogherà con lo scrittore e musicista Marco Rovelli, venerdì 3 novembre alle 18,30 alla Libreria Nuova Avventura a […]

Il 21 marzo è la Giornata europea della Musica antica: L’Homme Armé presenta (ore 18.30) un audiovisivo e un dialogo sul progetto “Musica spaziale. La musica policorale come strumento di seduzione sonora”. L’evento sarà nella Sala Poccetti dell’Auditorium di Sant’Apollonia a Firenze

Martedì 21 marzo 2023 alle 18.30, in occasione della Giornata Europea della Musica Antica 2023, L’Homme Armé nella Sala Poccetti dell’Auditorium di Sant’Apollonia (via San Gallo 25, Firenze; ingresso libero) […]

Pisa, al Giardino La Nunziatina una serata (30 settembre alle ore 21) con tre scienziati che raccontano il dialogo con l’Universo remoto. L’evento per la Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici

Esplorare i confini del Cosmo: nuovo appuntamento di divulgazione scientifica al Giardino La Nunziatina di Pisa, in programma venerdì 30 settembre, alle ore 21, in occasione della Bright Night, la […]

GENIUS LOCI. Il 21 settembre a Firenze la seconda giornata con un confronto fra tre comunità religiose davanti all’affresco di Taddeo Gaddi (ore 19.30) con Franco Cardini e poi arte, scienza e attivismo (ore 21.15) progetto artistico di Linda Messerklinger con Luca ‘Vicio’ Vicini dei Subsonica

Un confronto che coinvolgerà tre comunità religiose all’ombra dell’affresco di Taddeo Gaddi, una performance tra arte, scienza e attivismo con Luca “Vicio” Vicini dei Subsonica. È questo il programma della […]

Lucca Classica ospita il poeta Franco Arminio insieme al violista Danilo Rossi. Giovedì 28 aprile alle ore 21 all’Auditorium del Suffragio

Lucca Classica si apre alla poesia e si prepara a ospitare il poeta Franco Arminio. Seguitissimo sui social, citato anche sul palco di Sanremo da Marco Mengoni e Filippo Scotti, […]

La XXII Giornata europea della Cultura Ebraica. Ecco l’intenso programma offerto dalle sinagoghe di Firenze e Siena con le comunità ebraiche della Toscana

È dedicata al “dialogo” e a tutti i suoi molteplici significati e possibilità la XXII edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, in programma domenica 10 ottobre 2021.  L’iniziativa, coordinata […]

Nello spazio del Caffè Della Versiliana domenica 11 luglio (ore 11) Marco Cappato parla di eutanasia insieme al professore Andrea Pertici

Domenica 11 luglio 2021 alle ore 11.00 presso lo spazio del Caffè della Versiliana Marco Cappato (foto sopra il titolo) tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, promotore di EutanaSIa legale e Congresso mondiale […]

Giornata Mondiale dell’arte: il cantautore Emanuele Aloia interpreta simbolicamente la sua canzone “Romeo e Giulietta” nella sala della Nascita di Venere agli Uffizi. Poi colloquio con il direttore Schmidt sull’importanza dell’arte

In occasione della Giornata Mondiale dell’Arte (che ricorre ogni 15 aprile), il cantautore 22enne Emanuele Aloia ha eseguito simbolicamente una sua canzone alla Galleria degli Uffizi, Romeo e Giulietta, nella […]

I muri del mondo intero… A Palazzo Strozzi (dal 19 marzo al 22 agosto 2021) l’artista JR reinterpreta la facciata con l’installazione site specific intitolata “La ferita”

Dal 19 marzo (fino al 22 agosto 2021) Palazzo Strozzi cambierà volto attraverso l’intervento di JR, uno degli artisti contemporanei più celebri al mondo, chiamato a reinterpretare la facciata di […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...