Tag: design
“Abitare il Museo”: ai Bottini dell’Olio di Livorno un nuovo progetto (dopo “Magazzini generali”) riaccende i riflettori sui depositi museali. Fra maggio e giugno quattro allestimenti tematici: Ritratti, Optical Art, Arte sacra nei secoli e Design. Con visite guidate e performance artistiche
Dopo Magazzini generali. Le collezioni livornesi dai depositi al Museo, che tra il 2021 e il 2022 ha portato alla riscoperta di alcune opere di rilievo, note e meno note, […]
Club Nautico Versilia di Viareggio: il 28 aprile l’ammiraglio Bettini parlerà del design degli scafi classici a vela d’altura (argomento del suo ultimo libro)
Proseguono presso le sale del Club Nautico Versilia, la serie di incontri-conferenze aperte al pubblico: oltre ai velisti della Scuola Vela Valentin Mankin, agli studenti dell’ITI Galilei Nautico Artiglio e […]
“A School with a View”: Accademia Italiana lancia a Firenze il motivazionale break. Otto lecture in pausa pranzo con altrettanti professionisti visionari. Si comincia il 7 marzo con Marco Baldini titolare con il fratello Luca dello Studio Qbic (design e architettura). Si prosegue poi per altri sette martedì fino a maggio
Una pausa pranzo alternativa per lasciarsi da professionisti visionari in grado di trasmettere cosa significhi fare innovazione in tema di design, moda, comunicazione. Si intitola “A School with a View” il ciclo […]
PITTI UOMO. Al via martedì 10 gennaio (fino al 13) l’edizione numero 103. Il tema è Pittiway (con tante novità). In Fortezza da Basso presenti 789 brand di cui 311 provenienti dall’estero, aumentano le sezioni e le nuove categorie merceologiche. Cosa c’è da sapere e da vedere
L’edizione invernale di Pitti Uomo – Pittiway è il tema di questa edizione – si svolgerà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 10 al 13 gennaio 2023. Quattro giorni […]
Food&Wine Awards 2022, ecco i talenti under 35 dell’enogastromia italiana. LA premiazione a Firenze all’interno di The Stellar che fu il Granaio dell’Abbondanza dei Medici
I più talentuosi professionisti under 35 dell’enogastronomia italiana premiati a Firenze: si è svolta la terza edizione dei Food&Wine Italia Awards, l’iniziativa che celebra i nomi più promettenti del settore. Durante la […]
Al Museo Guadagnucci di Massa (Villa La Rinchiostra) dal 20 ottobre al 12 novembre va in scena la sesta Biennale dell’acquerello, del disegno e design
A Massa, nella prestigiosa cornice di Villa la Rinchiostra il 20 ottobre 2022 arriva la Sesta Biennale dell’acquerello del disegno e design con artisti internazionali per un allestimento che sarà […]
Bizzarrini, il Giotto dell’automobile: dal 14 al 16 ottobre negli Hangar Creativi di via Meyer a Livorno un evento dedicato alla creatività e genialità dell’ingegnere creatore di tante Supercar. Tre giorni fra mostre, conferenze, libri, auto storiche. Il programma completo
Come annunciato dal sindaco Luca Salvetti, da venerdì 14 a domenica 16 ottobre 2022 gli Hangar Creativi (ex ATL) ospiteranno un evento totalmente dedicato alla genialità dell’ingegner Giotto Bizzarrini, livornese […]
L’Istituto Europeo di Design (IED) diventa partner del Centro d’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato per progetti di immagine legati a comunicazione, design, arti visite
L’Istituto Europeo di Design diventa partner del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato con il programma di corporate membership. Un accordo con il quale IED desidera sostenere la missione […]
Bruno Galoppi, il design orafo ad Arezzo fra gli anni ’50 e ’60 e l’arte del Novecento (da Nativi a Burri): si inaugura il 2 dicembre alle 17 presso la Fondazione Ivan Bruschi una mostra che ripercorre le tendenze della moda e la produzione della UNOAERRE
Apre giovedì 2 dicembre 2021, con inaugurazione prevista per le 17.30, la mostra “BRUNO GALOPPI. Il design orafo tra gli anni Cinquanta e Settanta ad Arezzo. Un dialogo con l’arte […]
Al Lingotto inaugurata Casa 500, percorso museale e viaggio verso il futuro ispirato all’auto icona della Fiat. Esposto anche Aero, casco jet futurista di Momo
Casa 500 è molto più di un museo dell’auto, è uno spazio espositivo al Lingotto di oltre 700 mq che ripercorre la cultura e la storia dell’Italia e di Torino, […]