Tag: convegno
“Tra legno e acqua”: a Varese il convegno nazionale dedicato alla nautica d’epoca. Dai maestri d’ascia ai palischermi della nave scuola Vespucci
Si è conclusa a Varese sabato 28 gennaio 2023 l’ottava edizione di “Tra Legno e Acqua”, l’annuale convegno nazionale dedicato al mondo della nautica d’epoca e storica organizzato da AVEV, […]
BuyWine 2023 in Fortezza da Basso a Firenze il 10 e 11 febbraio con 1400 etichette e 230 aziende. Al Cinema La Compagnia (l’11) si raddoppia con PrimAnteprima che apre la Settimana delle Anteprime di Toscana. Convegno sul tema (Nuove Cantine Italiane. Territori e Architetture”
Oltre 1400 etichette, 47 denominazioni e 230 aziende del territorio selezionate tramite bando regionale, si preparano a incontrare 160 buyer provenienti da 39 paesi per due giorni di incontri, accordi […]
All’Università per Stranieri di Siena: “Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”. Il convegno (25 e 26 gennaio) è dedicato ai recenti e straordinari ritrovamenti avvenuti nell’ambito della campagna di scavo avviata già da alcuni anni
Mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio 2023 nell’Aula Magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena si terranno le due giornate del convegno internazionale “Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello […]
“La nave più bella del mondo”: un programma di eventi (da qui a fine ottobre) per la mostra fotografica dedicata da Massimo Sestini e Maki Galimberti alla nave scuola “Vespucci”. Il 3 settembre (ore 18) incontro sul tema “Le donne e i mestieri del mare”. Con due ufficiali donna della Marina Militare, una comandante della Marina Mercantile e una manager portuale. Il programma del Museo
Le donne e i mestieri del mare. Incontro alla mostra “Vespucci. La più bella del mondo”.. Sabato 3 settembre 2022, ore 18.00, al Museo della Città, in piazza del Luogo Pio […]
Quo Vadis Opera? Dal 25 al 27 agosto un convegno di studi per capire la direzione della lirica in questo primo scorcio del nuovo Millennio. Gli appuntamenti presso la GAMC d Viareggio mentre a Torre del Lago (per il Festival Puccini) vanno in scena Tosca (il 26 agosto) e La rondine (il giorno seguente)
Prende il via giovedì 25 agosto 2002 la “tre giorni” dedicata alla ricerca di una risposta su dove va il mondo dell’opera. Un tema interessante, uno spunto di riflessione, voluto […]
Città in Scena e rigenerazione urbana al Parco della Musica di Roma (il 29 aprile). Otto progetti per otto città, fra cui Livorno (complesso Terme del Corallo) e Volterra (Per un teatro stabile nel carcere)
Con Città in Scena, il convegno promosso da Mecenate 90 in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, Associazione delle Città d’Arte e Cultura (CIDAC) e Fondazione CittàItalia, si vuole raccontare, […]
Dalla canapa alla fibra, un’opportunità per l’agricoltura. Nasce in Toscana (tra Lucca e Pisa) la prima filiera corta della canapa sativa Made in Italy. Il 25 febbraio (dalle ore 9) iniziativa di Coldiretti nella Sala Convegni del Polo Tecnologico Lucchese
Dalla canapa da fibra un’opportunità per l’agricoltura. Nasce in Toscana, tra la provincia di Lucca e Pisa, la prima filiera corta della canapa sativa Made in Italy che punta ad […]
Il progetto “Pensare: un antidoto contro ogni forma di discriminazione”: appuntamento sabato 19 febbraio (dalle ore 9.30 alle 12.30) al Teatro Ordigno di Vada per il convegno “Linguaggio: identità, coesione, discriminazione”
Il ciclo di incontri del progetto “Pensare: un antidoto contro ogni forma di discriminazione”, patrocinato dal Comune di Rosignano Marittimo, proseguirà sabato 19 febbraio 2022. Al Teatro Ordigno di Vada, dalle ore […]
Avanti popolo! Vinicio Berti a 100 anni dalla nascita: una giornata (il 28 giugno) dedicata al grande maestro fiorentino. Un convegno a cura di Sergio Risaliti e Luca Nannipieri
In occasione del centenario della nascita di Vinicio Berti (Firenze 1921-1991), il Museo Novecento presenta AVANTI POPOLO! VINICIO BERTI. Omaggio a 100 anni dalla nascita, giornata dedicata al grande maestro […]
Propeller Club Livorno, ripresa (sul web) l’attività sociale. Illustrato il convegno “Italia Paese Marittimo – Sfide e Opportunità” che si terrà in Accademia Navale il 12 marzo. La presentazione della presidente Giani, dell’amm. Biaggi e del dottor Gambacciani
Riprese le attività del Propeller Club Livorno, sul web naturalmente, con attenzione rivolta alla nostra città ed alla mobilità. Nel porgere i saluti iniziali la presidente Maria Gloria Giani (foto sopra il […]