Tag: convegno
Rosignano e le miniere storiche di magnesite. Tre giorni di incontri e iniziative dal 26 al 28 maggio. In programma anche un convegno, due escursioni guidate e un mostra temporanea al Castello Pasquini (quest’ultima dal 26 maggio al 4 giugno)
Per far conoscere e valorizzare l’importante fase mineraria e industriale che interessò il Comune di Rosignano Marittimo a cavallo delle due guerre mondiali, l’Amministrazione Comunale organizza una tre giorni di […]
Al Museo di storia naturale del Mediterraneo convegno sulle aree protette dei Monti Livornesi. il 20 maggio alle ore 9.30
“Frequentare, apprezzare, tutelare. Le aree protette dei Monti Livornesi” è il titolo del convegno in programma sabato 20 maggio 2023, con inizio alle ore 9.30 al Museo di Storia Naturale […]
Livorno, il progetto “Il porto delle donne” entra nel vivo. Convegno tematico il 17 maggio al Polo Universitario Sistemi Logistici di Villa Letizia e il 18 al Museo di Storia Naturale di Villa Henderson. Ai Bottini dell’Olio (dal 16 al 31) un a mostra fotografica dedicata delle lavoratrici portuali
Sta entrando nel vivo il progetto il “Porto delle Donne”, promosso dal Comune di Livorno in collaborazione con l’Associazione scientifica internazionale RETE, l’Università di Pisa e il CNR-Iriss di Napoli, finalizzato […]
L’8 maggio a Civitavecchia a bordo della portaerei Cavour c’è il convegno “Le vie dell’acqua. Nuovi spazi economici per l’Italia nel mare”. Il protocollo tra Confindustria e Marina Militare
Lunedì 8 maggio 2023, a bordo della portaerei Cavour in porto a Civitavecchia, si svolgerà il convegno “Le vie dell’acqua – Nuovi spazi economici per l’Italia nel mare”, organizzato nell’ambito […]
L’Alzehimer nella letteratura e al cinema. Un convegno del Cesvot a Livorno venerdì 21 aprile alle ore 16.30. Dal libro “Las casa popolare” di Renzo Pacini al film “Perdutamente” di Paolo Ruffini
L’Alzehimer tra letteratura e cinema, è il tema di un convegno organizzato dall’Associazione Malati Alzheimer Livorno (AMAL) con il patrocinio del Comune di Livorno e di Cesvot che si svolgerà […]
Una miniera di idee per il futuro del Parco Archeominerario di San Silvestro a Campiglia Marittima. Il 4 aprile al Teatro dei Concordi il Comune e la Parchi Val di Cornia presentano il masterplan
Appuntamento il 4 aprile 2023 al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima con “Una miniera di idee” convegno organizzato da Comune di Campiglia Marittima e Parchi Val di Cornia SpA […]
“Tra legno e acqua”: a Varese il convegno nazionale dedicato alla nautica d’epoca. Dai maestri d’ascia ai palischermi della nave scuola Vespucci
Si è conclusa a Varese sabato 28 gennaio 2023 l’ottava edizione di “Tra Legno e Acqua”, l’annuale convegno nazionale dedicato al mondo della nautica d’epoca e storica organizzato da AVEV, […]
BuyWine 2023 in Fortezza da Basso a Firenze il 10 e 11 febbraio con 1400 etichette e 230 aziende. Al Cinema La Compagnia (l’11) si raddoppia con PrimAnteprima che apre la Settimana delle Anteprime di Toscana. Convegno sul tema (Nuove Cantine Italiane. Territori e Architetture”
Oltre 1400 etichette, 47 denominazioni e 230 aziende del territorio selezionate tramite bando regionale, si preparano a incontrare 160 buyer provenienti da 39 paesi per due giorni di incontri, accordi […]
All’Università per Stranieri di Siena: “Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”. Il convegno (25 e 26 gennaio) è dedicato ai recenti e straordinari ritrovamenti avvenuti nell’ambito della campagna di scavo avviata già da alcuni anni
Mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio 2023 nell’Aula Magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena si terranno le due giornate del convegno internazionale “Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello […]
“La nave più bella del mondo”: un programma di eventi (da qui a fine ottobre) per la mostra fotografica dedicata da Massimo Sestini e Maki Galimberti alla nave scuola “Vespucci”. Il 3 settembre (ore 18) incontro sul tema “Le donne e i mestieri del mare”. Con due ufficiali donna della Marina Militare, una comandante della Marina Mercantile e una manager portuale. Il programma del Museo
Le donne e i mestieri del mare. Incontro alla mostra “Vespucci. La più bella del mondo”.. Sabato 3 settembre 2022, ore 18.00, al Museo della Città, in piazza del Luogo Pio […]