Tag: conferenza
Terra ed Extraterre: guardando verse le stelle. Appuntamento con il professor Ruggero Stanga il 26 gennaio (ore 21) presso il Planetario di Firenze – Fondazione Scienza e Tecnica
Ormai oltre 5.000 pianeti sono stati identificati in quasi 4.000 sistemi planetari nella nostra galassia. Per quanto molto raffinati, i nostri metodi di ricerca non sono molto efficienti, e per di […]
LUCCA PUCCINI DAYS 2022. Mercoledì 16 novembre al Teatro del Giglio (ore 18) conferenza di Naomi Matsumoto su “Madama Butterfly: prospettive occidentali e giapponesi a confronto”- E alle 21 “Connecting Lucca e Nagasaki. Suoni dal Sol Levante” con danze e musiche tradizionali giapponesi
Mercoledì 16 novembre 2022 doppio appuntamento con i Lucca Puccini Days: al Teatro del Giglio sono in programma la conferenza di Naomi Matsumoto dal titolo “Madama Butterfly: prospettive occidentali e […]
Al Museo Novecento di Firenze conferenza “Studio d’artista: dal Rinascimento a oggi” a cura di Sergio Risaliti. E si potrà visitare anche la ricostruzione del leggendario atelier di Tony Cragg in occasione della mostra aperta fino al 15 gennaio
Un ambiente intimo e privato, raccolto, alle volte un atelier di grandi dimensioni, un luogo di ricerca, sperimentazione, meditazione e creatività: lo studio d’artista rappresenta da sempre un argomento cardine […]
Design Olivetti 1970-1990: Santiago Miranda e Pier Paride Vidari. Storia imprenditoriale e approcci creativi, se ne parla il 4 novembre (ore 17) alla Fondazione Ragghianti di Lucca
Famosa in tutto il mondo per le macchine per scrivere, l’azienda Olivetti è stata allo stesso tempo innovativa e complessa, materiale e immateriale, e per questo caratterizzata da molteplici identità: […]
Il “Lohengrin” torna in scena e nella Sala Bibiena del Comunale di Bologna nuovo appuntamento di “Storie tra arte e storia in palcoscenico” il 3 novembre alle ore 21
In occasione del ritorno in scena del Lohengrin (dal 13 al 20 novembre 2022), prima opera di Richard Wagner ad essere stata rappresentata in Italia il 1° novembre 1871 proprio al […]
Napoleone contro la Quarta Coalizione: battaglie, giochi diplomatici, relazioni sentimentali e curiosità. Se ne parla il 18 ottobre a Lucca in San Micheletto durante la conferenza “L’Aquila guarda a est: un trionfo fugace”
Battaglie, giochi diplomatici, relazioni sentimentali e curiosità intorno alla guerra di Napoleone contro la Quarta coalizione (1806-1807) sono al centro dell’incontro di martedì 18 ottobre 2022 dal titolo “L’Aquila guarda […]
Tre concerti e una conferenza alla Certosa di Firenze per la rassegna Fil_Armonia ideata dalla giovane orchestra La Filharmonie. Il programma
Tre concerti e una conferenza per riflettere tra musica, arte e spiritualità, in un luogo che parla all’anima, la Certosa di Firenze: entra nel vivo la rassegna Fil_Armonia, ideata dalla […]
Livorno, a Villa Trossi conferenza di Pier Giorgio Curti (psicanalista e psicoterapeuta) sull’arte e la vita di Amedeo Modigliani. Il 2 settembre alle ore 21.30
Venerdì 2 settembre 2022 alle ore 21.30, sul palco di Villa Trossi (Ardenza – Livorno) è ospite Pier Giorgio Curti, psicanalista e psicoterapeuta, che presenta un incontro sull’arte e sulla vita […]
Isole di storia, storie di isole: incontro con Valentino Nizzo direttore del Museo nazionale etrusco di Villa Giulia. Il 29 agosto (ore 21.30) nella Fortezza Pisana di Marciana. La serata fa parte del progetto di rete Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano
Continuano gli appuntamenti promossi dal Comune di Marciana con un attesissimo ospite: lunedì 29 agosto, alle ore 21.30, la Fortezza Pisana di Marciana ospiterà Valentino Nizzo, direttore del Museo Nazionale […]
FESTIVAL PUCCINI 2022. Il 6 agosto ultima rappresentazione di “Madama Butterfly” con Francesca Tiburzi. Omaggio a Renata Tebaldi a 100 anni dalla nascita: sabato 6 alle 20 conferenza nello Spazio Incontri del Gran Teatro di Torre del Lago, domenica 7 concerto alla Villa Paolina di Viareggio
MADAMA BUTTERFLY, l’opera che Giacomo Puccini considerava “la più sentita e suggestiva ch’io abbia mai concepito” torna scena sabato 6 agosto 2022 (ore 21.15) per l’ultima rappresentazione del Festival Puccini. […]