Tag: candidatura
Un set teatrale e otto voci per “raccontare” il progetto di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2022,. Il 15 gennaio alle 15.45 la città dell’alabastro presenta la sua “sfida” alla commissione del Mibact
Un set teatrale per 8 voci rappresentative di un progetto nato dalla forza collettiva, nel segno della rigenerazione umana. Venerdì 15 gennaio 2021, alle ore 15,45, la città dell’alabastro presenterà […]
Candidatura di Pisa a Capitale Italiana della Cultura 2022, intervento al LuBec (Lucca Beni Culturali) dell’assessore alla cultura Pierpaolo Magnani
Il Comune di Pisa è intervenuto al “Lubec, Lucca Beni Culturali”, l’incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera beni culturali, tecnologie, turismo. L’assessore alla cultura, Pierpaolo Magnani, […]
Volterra e la candidatura a Capitale italiana della cultura 2022: ultimi due appuntamenti di “Ri/generare umanità”. Il 18 settembre apertura straordinaria di Villa Cristaldi a Ulignano e il 19 “La cultura ai tempi del Covid” al Teatro Persio Flacco
Venerdì 18 e sabato 19 settembre 2020 ultimi due appuntamenti di Ri/generare umanità, rassegna di incontro per condividere con il pubblico i contenuti del dossier di candidatura di Volterra a […]
DOSSIER / 2 – VOLTERRA. “Ri-generazione umana” il filo conduttore della candidatura a Capitale italiana della cultura 2022
Volterra diventa Volterra 22, mettendo online il dossier di candidatura a Capitale italiana della cultura 2022, consegnato nei giorni scorsi al Ministero per i beni e le attività culturali e […]
DOSSIER / 1 – PISA. “L’equilibrio delle contraddizioni” il tema del dossier di candidatura al titolo di Capitale italiana della cultura 2022. I dettagli
Presentate le linee guida del dossier di candidatura al titolo di Capitale italiana della cultura 2022. Il documento, intitolato “L’equilibrio delle contraddizioni”, è stato consegnato la settimana scorsa al Mibact. […]
Comune di Livorno, avviso per la presentazione della andatura per il ruolo di garante delle persone private della libertà personale
È stato pubblicato alla pagina Avvisi della sezione Bandi, Gare e Concorsi l’avviso per la presentazione della candidatura alla nomina di Garante delle persone private della libertà personale del Comune di Livorno. […]
CORONAVIRUS. Candidatura di Volterra a Capitale italiana della Cultura 2021: la presentazione del dossier rinviata al 30 giugno. Il sindaco Santi è vicino a Parma (Capitale 2020) e propone un patto fra le città
Il rinvio al 30 giugno 2020 della data di presentazione del dossier di candidatura come Capitale Italiana della Cultura 2021 da parte del MIBACT era prevedibile, vista la situazione che […]
Volterra, città della pietra: l’alabastro diventa il nucleo di una collaborazione con lo IED, con 21 residenze artistiche di designer. Venerdì 13 marzo consegna del dossier di candidatura a Capitale italiana della cultura
Volterra è spesso detta “la città di pietra”: di pietra sono le strade, di pietra sono le sue torri e i suoi palazzi e di pietra sono le sue mura […]
Famiglie, commercianti, studenti, artisti, istituzioni, associazioni…. Tutti insieme al Parco Fiumi per sostenere la candidatura di Volterra Capitale della Cultura 2021
Ci sono famiglie, commercianti, studenti e artisti, poi i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, i sostenitori arrivati dal territorio e dall’intera regione: tutti insieme al Parco Fiumi per Volterra […]
Concluso il living lab dei 21 giovani finalizzato alla scrittura del dossier di candidatura (consegna al Mibact entro il 2 marzo) di Volterra a Capitale Italiana della Cultura 2021. Il focus è sulla Ri-generazione urbana
Si è conclusa una delle tappe più importanti e attese del percorso di candidatura di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021, con la fine dei lavori del living lab che da […]