Tag: assessore simone lenzi
Livorno, sarà l’estate più lunga del mondo… presentato il programma (ma altri eventi sono ancora work in progress) da aprile a dicembre. Musica, festival, concerti, gare remiere, Effetto Venezia, Straborgo, mostre, corse all’ippodromo e molto altro
“Livorno, l’estate più lunga del mondo” è il titolo del cartellone di eventi spettacolari, culturali, turistici e sportivi della città fino a dicembre 2022 presentata questa mattina nella bella cornice […]
Villa Fabbricotti, mercoledì 12 gennaio (ore 11) cerimonia per la conclusione del restauro della fontana in marmo “Leda e il cigno”. L’intervento promosso da Enrico Fernandez Africano. Il Garden Club ha fornito le piante per l’area verde progettata da Paola Spinelli
Mercoledì 12 gennaio 2022 alle ore 11.00 nel parco di Villa Fabbricotti (entrando da Viale della Libertà, a metà del controviale di sinistra) si terrà la cerimonia per la conclusione […]
I Quattro Mori musicanti: Antonio Vinciguerra dedica l’opera (che sarà acquisita dal Comune) alla comunità livornese. L’assessore Lenzi: “Una metafora sul passaggio dalla staticità alla libertà”
Presentata nella sala conferenze della biblioteca Bottini dell’Olio a Livorno l’opera “I Quattro Mori musicanti” del maestro Antonio Vinciguerra. La tela, di cm 131/150 con tecnica mista, rappresenta i Quattro […]
Lem, Livorno Euromediterranea: presentato il nuovo statuto e i nuovi membri del consiglio di amministrazione
Il sindaco Luca Salvetti, insieme agli assessori Rocco Garufo (Turismo) e Simone Lenzi (Cultura), ha presentato il nuovo statuto della Fondazione Lem, approvato a livello ministeriale e dalla Prefettura di […]
LibrArti a Villa Mimbelli: il 16 luglio presentazione del catalogo della mostra “Mario Puccini. Van Gogh involontario” in corso al Museo della Città di Livorno. Con l’assessore Lenzi, la curatrice della mostra Nadia Marchioni, Farinella e Schiavon autori di due saggi, Francesca Cutrona di coop Agave e Olimpia Vaccari presidente della Flac
Venerdì 16 luglio 2021 ore 17.30, quarto e ultimo appuntamento con LibrArti. Nel parco di Villa Mimbelli, presso la biblioteca del Museo “Fattori”, sarà presentato il catalogo della mostra “Mario Puccini. […]
GIORNO DELLA MEMORIA / 9. Per ricordare la piccola Gigliola, strappata dalle braccia della madre e uccisa con ferocia da un tedesco. Una pietra d’inciampo ricorda ora a Livorno la brevissima vita (pochi mesi) della piccola di casa Finzi. La testimonianza di Frida Misul nel suo diario, il racconto di Edi Bueno
Di Gigliola Finzi, la bambina pochi mesi uccisa dai nazisti poco prima dell’ingresso ad Auschwitz, e alla quale è stata dedicata martedì 26 gennaio 2021 la nuova pietra di inciampo […]
Improvvisa scomparsa di Riccardo Cioni, il dj livornese famosissimo in Toscana. Aveva 66 anni. Il cordoglio del sindaco Luca Salvati e dell’assessore alla cultura Simone Lenzi
È morto RiccardoCioni, notissimo dj livornese, famoso in Toscana e a livello nazionale. Con lui hanno ballato generazioni di giovani e la sua carriera non ha mai conosciuto flessioni. Aveva 66 […]
“Light Mood” cambia colore ogni 15 minuti e racconta i sentimenti che gli italiani esprimono su Twitter. L’installazione di Vittorio Corsini al di là delle vetrate del Museo della Città (chiuso per la pandemia) è un segnale artistico, culturale e sociale. Inaugurazione rinviata al 28 dicembre
Rinviato al 28 dicembre 2020 ore 17.30 il momento inaugurale di Light Mood di Vittorio Corsini “Light Mood”, una installazione luminosa visibile dall’esterno, che cambia colore ogni 15 minuti, sulla base dei sentimenti che […]
“Musiche da un piccolo mondo” di Elisa Canessa vince il primo premio al Venice Short Film Award. Un corto ai tempi del lockdown, con Federico e Irma Dimitri, compagno e figlia dell’autrice
Il cortometraggio “Musiche da un piccolo mondo” della compagnia Dimitri/Canessa, scritto e diretto da Elisa Canessa e prodotto dal Comune di Livorno, si è aggiudicato il primo premio al Venice […]
Cento capolavori per un percorso nel segno dell’arte moderna e contemporanea. Apre sabato 31 ottobre ai Bottini dell’Olio di Livorno la mostra “Vissi d’arte”, le collezioni Della Ragione e Iannaccone. L’assessore Lenzi: “Una sfida in tempi di pandemia”
Si apre al pubblico sabato 31 ottobre 2020 con orario continuato 10-19, al Museo della città di Livorno (Polo culturale Bottini dell’Olio, piazza del Luogo Pio), la mostra “Vissi d’arte […]