Tag: apertura
MOSTRE E MUSEI / 4. Fondazione Pistoia Musei riapre il 21 gennaio Palazzo de’ Rossi con l’esposizione “Pistoia Novecento. Sguardi sull’arte del secondo dopoguerra”. E l’8 febbraio aprirà “Aurelio Amendola. Un’antologia” (dopo il rinvio a causa della pandemia)
Fondazione Pistoia Musei annuncia la riapertura delle sue sedi espositive: da giovedì 21 gennaio 2021 la sede di Palazzo de’ Rossi, che ospita la mostra Pistoia Novecento. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra […]
Pitti Uomo apre su Pitti Connect con lo streamig della collezione FW 2021-2022 di Brunello Cucinelli. Tutti i numeri della moda maschile elaborati dal Centro Studi di Confindustria Moda. L’annus horribilis (a causa del Covid) e i numeri in perdita
Ecco la nota integrale relativa alla moda maschile italiana nel 2020-2021 a cura del Centro Studi di Confindustria Moda per SMI, diffusa in occasione dell’apertura di Pitti Uomo numero 99 sulla piattaforma […]
PITTI UOMO. Il 12 gennaio apertura del formato digitale su Pitti Connect dell’edizione numero 99 (autunno-inverno 2021/2022). Inaugurazione con uno streaming di Brunello Cucinelli. Poi Herno (il 13), Kiton (il 14) e Lardini (il 21)
“Martedì prossimo apriremo il formato digitale della 99esima edizione di Pitti Uomo – dice Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine – che resterà online sino a fine marzo, grazie […]
Gli auguri dell’ORT con il concerto della vigilia di Natale (in streaming alle ore 17) diretto da Beatrice Venezi. Apertura con l’intermezzo da Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni. Solista al pianoforte Margherita Santi
Gli auguri dell’ORT in questa vigilia di Natale 2020 vogliono essere speciali grazie a un programma di grande lirismo ed energia. Sul podio Beatrice Venezi (sopra il titolo e sotto […]
“A riveder le stelle”: l’apertura della stagione 2020 del Teatro alla Scala di Milano riproposta in versione integrale con il duetto che chiude il primo atto della Valchiria di Wagner. Il 23 dicembre alle 21.15 si Rai5
C’è anche il grande duetto che conclude il primo atto dalla Valchiria di Wagner, interpretato da Camilla Nylund e Andreas Schager, la replica dello spettacolo “A riveder le stelle” diretto da Riccardo […]
Diga di Santa Luce, il 22 ottobre apertura delle paratie. Previsto l’innalzamento del fiume Fine che sarà monitorato dal Comune di Rosignano con la Pubblica Assistenza
La Società Solvay Chimica Italia fa sapere che nell’ambito del Progetto di Gestione della diga di Santa Luce (art. 114 comma 5 D.Lgs 152/2006 / immagine della diga nella foto […]
Conto alla rovescia: da venerdì 18 settembre (a domenica 20) all’Ippodromo del Visarno c’è “Firenze Laughs”. Inaugurazione con Nicholas Ciuferri & Paolo Benvegnù. Tanti cantautori e stelle della stand up comedy. Il programma
L’outsider dell’indie Paolo Benvegnù? Ci sarà. Massimiliano Loizzi del Terzo Segreto di Satira? Presente. E poi Chibo e Cesareo di Elio e le storie tese, Vittorio Ruben dei Camillas, Massimiliano […]
Avamposti TeatroFestival al via tra Firenze, Sesto Fiorentino e Calenzano. Apertura con “Il racconto dell’Ancella”, l’11 settembre alle 19 e alle 22 nel Cortile di Villa Vogel
LEZIONI DI RESPIRO è il titolo di un romanzo di Anne Tyler, una delle autrici più amate. Il titolo del romanzo si riferisce ad un breve viaggio, che assume ben […]
Sassari, il baritono Alberto Gazale torna a cantare nella sua città dopo 13 anni. Standing ovation per il concerto in piazza, apertura della stagione lirica 2020
Era annunciato come un evento e ha mantenuto le promesse. Il concerto lirico-sinfonico col baritono sassarese Alberto Gazale, accompagnato dall’Orchestra dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” diretta da Sergio Oliva, ha aperto la Stagione lirica 2020. […]
Livorno, cambiano dal 1° settembre gli orari del Museo della Città e della mostra “Progressiva”
Cambiano da martedì primo settembre 2020 gli orari di apertura del Museo della Città e della mostra Progressiva. Arti visive a Livorno dal 1989 al 2020″. Sia il museo che la mostra […]