Tag: alessandro benvenuti
“Benvenuti: pillole di me” di e con Alessandro Benvenuti. Appuntamento sabato 15 aprile (ore 21.30) al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Prosa, sabato 15 aprile 2023 alle 21,30, al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle – Firenze). In scena lo spettacolo «Benvenuti: pillole di me», di e con Alessandro […]
Al Pacini di Pescia appuntamento con “I separabili (Romeo e Sabah)”. Alessandro Benvenuti e Chiara Caselli interpreti della produzione Arca Azzurra e Teatri di Pistoia. Domenica 22 gennaio alle ore 21
Saranno Alessandro Benvenuti, volto amatissimo dal pubblico, e Chiara Caselli, attrice di grande sensibilità, i protagonisti de “I separabili (Romeo e Sabah)”, lo spettacolo che apre, domenica 22 gennaio 2023 (ore […]
Alessandro Benvenuti e Chiara Caselli: debutto assoluto il 29 e 30 ottobre con “I Separabili (Romeo e Sabah)” secondo Sandro Mabellini (testo di Fabrice Melquiot). Appuntamento al Teatro Manzoni di Pistoia
Alessandro Benvenuti e Chiara Caselli interpretano “I Separabili (Romeo e Sabah)”, secondo la regia e spazio scenico di Sandro Mabellini, in una nuova produzione di Arca Azzurra e ATP Teatri […]
Utopia del Buongusto: in scena “Certi di esistere” (testo e regia di Alessandro Benvenuti) a Casciana Terme (sabato 15 ottobre alle ore 21.30) e a Pontasserchio (il 16 sempre alle ore 21.30)
Alessandro Benvenuti firma il testo, la regia e l’idea scenica dello spettacolo “Certi di esistere”, novità drammaturgica inserita nel cartellone del festival di cene e teatro Utopia del Buongusto, a […]
“Certi di esistere”, scritto e diretto da Alessandro Benvenuti che ha tratto ispirazione dalla storia della compagnia teatrale che lo affianca. Al Teatro delle Arti di Lastra a Signa il 21 gennaio (ore 21)
“Non è vero che si vive una volta sola, si vive ogni giorno e si muore una volta sola” A poche settimane dal debutto, approda venerdì 21 gennaio 2022 (ore […]
Lastra a Signa, al Teatro delle Arti va in scena la seconda parte della stagione “Nel cuore delle cose”. Il via il 14 gennaio con Alessandro Benvenuti in “Panico ma rosa” (alle 18 incontro con l’artista). I titoli in programma fino ad aprile
Alessandro Benvenuti, Leonardo Capuano, Maria Cassi e Beatrice Visibelli tra i protagonisti della seconda parte di “Nel cuore delle cose”, la stagione del Teatro delle Arti di Lastra a Signa […]
Livorno 1921: la scissione e il nuovo Partito Comunista d’Italia. Va in scena (per il centenario dello storico evento) il melologo per attore, voci e strumenti. Da un’idea di Elina Pellegrini, drammaturgia di Gabriele Benucci, interpretazione e regia di Alessandro Benvenuti. Il 18 dicembre al Teatro Goldoni
Sabato 18 dicembre 2021, alle ore 21.00, al Teatro Goldoni di Livorno (via Goldoni 83), andrà in scena uno spettacolo originale, interamente dedicato alla scissione di Livorno del 21 gennaio […]
Il PCI e la cultura: a Livorno per i 100 anni della scissione un cartellone (18 dicembre 2021-16 gennaio 2022) che spazia dal teatro al cinema, dalla fotografia alle testimonianze. Primo appuntamento il 18 dicembre al Goldoni con “1921. Millenvecentoventuno”, drammaturgia di Gabriele Benucci, interpretazione e regia di Alessandro Benvenuti
Livorno, la città Toscana, dove proprio 100 anni fa, con la scissione del Partito Socialista Italiano, nacque il Partito Comunista d’Italia, dà il via dal 18 dicembre 2021 al 16 gennaio […]
Nel giardino del Teatro Antella “Tutti a bordo” o meglio tutti sulla Carrozza 10, il vagone della Vedova Begbick. Prosa, cinema, musica, cocktail. Con Paolo Migone, Alessandro Benvenuti, Andrea Kaemmerle… 26 appuntamenti dal 23 giugno al 2 ottobre
Il teatro torna in carrozza nel giardino del Teatro Antella con la rassegna TUTTI A BORDO in compagnia di Paolo Migone, Alessandro Benvenuti, Andrea Kaemmerle, la nuova lettura scenica di […]
VERSILIANA 2020. Lunedì 13 luglio arriva (ore 21.30) Alessandro Benvenuti che racconta 59 giorni di lockdown da coronavirus. Un racconto vissuto in prima persona, come quello del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini (ospite del Caffè, sempre lunedì 13, alle 18.30)
Dopo il tutto esaurito del concerto dedicato a Ennio Morricone con l’ensemble di archi Ort Attack, il teatro all’aperto della Versiliana ospita nella sua suggestiva cornice uno spettacolo tutto nuovo, […]