Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: uffizi

Giornata Mondiale dell’arte: il cantautore Emanuele Aloia interpreta simbolicamente la sua canzone “Romeo e Giulietta” nella sala della Nascita di Venere agli Uffizi. Poi colloquio con il direttore Schmidt sull’importanza dell’arte

In occasione della Giornata Mondiale dell’Arte (che ricorre ogni 15 aprile), il cantautore 22enne Emanuele Aloia ha eseguito simbolicamente una sua canzone alla Galleria degli Uffizi, Romeo e Giulietta, nella […]

“Imperatrici, matrone, liberte”: ora la grande mostra dedicata al ruolo della donna nell’antica Roma si piò vedere sul sito degli Uffizi

Aveva avuto appena il tempo di essere inaugurata, all’inizio dello scorso novembre: poi, dopo appena un giorno, le restrizioni rese necessarie dalla pandemia ne avevano imposto la chiusura, insieme a […]

La “didattica a distanza” degli Uffizi porta a scuola i grandi capolavori. Tre format: “Lo scrigno del principe” (primaria), “La reggia delle meraviglie” (primaria), “Il Rinascimento nei capolavori degli Uffizi” (secondaria di primo grado)

‘Forza scuole – Arrivano gli Uffizi’ è il titolo del nuovo progetto del Dipartimento per l’Educazione del museo fiorentino: i grandi classici scelti tra i capolavori delle Gallerie Uffizi sono […]

8 MARZO. Caterina (regina di Francia), Vittoria (moglie di Ferdinando II), Anna Maria Luisa (l’Elettrice Palatina): una clip sul sito degli Uffizi racconta attraverso i loro ritratti tre donne della famiglia Medici. Poi altri eventi sui social

Un video in omaggio a tre grandi dame della famiglia Medici, Caterina, regina di Francia, Vittoria della Rovere, moglie di Ferdinando II, e Anna Maria Luisa, Elettrice Palatina: così, con […]

Uffizi, 20mila visitatori in 14 giorni di riapertura. Da martedì 16 febbraio comincia la terza chiusura per la pandemia mentre la gente ha voglia di cultura

Quasi 20mila persone in 14 giorni. Questo il bilancio dell’ultima, breve, riapertura della Galleria degli Uffizi, tornata ad accogliere i visitatori il 21 gennaio scorso (dopo la chiusura del museo […]

L’eccezionale bellezza della Venere di Botticelli trascina gli Uffizi a oltre 600mila follower su Instagram. E per lo scatto di luglio 2020 con l’influencer Chiara Ferragni toccato il record dei commenti e visualizzazioni (3.855 e 455.900)

Anche grazie al traino dell’amatissima ed iconica Nascita di Venere di Sandro Botticelli gli Uffizi superano la soglia dei 600mila follower su Instagram e si confermano il primo museo italiano […]

2021, è cominciato l’anno che celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Online sul sito degli Uffizi (visibili tutti insieme per la prima volta) gli 88 disegni realizzati alla fine del ‘500 da Federico Zuccari per illustrare la Divina Commedia

Nel primo giorno del Settecentenario dalla morte di Dante Alighieri, la Divina Commedia “rivive” sul web. A partire dal 1° gennaio 2021 sono infatti per la prima volta visibili online, […]

I capolavori degli Uffizi descritti con la lingua dei segni. Un progetto realizzato dal museo con la collaborazione scientifica dell’Ente nazionale sordi, presentazione online il 2 dicembre alle 10.30

“Video-descrizioni” dei capolavori della Galleria degli Uffizi nella Lingua dei Segni Italiana (LIS) con sottotitoli in italiano e, prossimamente, anche in Segni Internazionali con sottotitoli in inglese. Questa una delle principali […]

Nuovo Dpcm: i musei chiudono, ma gli Uffizi aprono ai visitatori con il nuovo progetto social On Air. Primo appuntamento il 6 novembre al via il 6 novembre con il direttore Eike Schmidt che parla della Tribuna del Buontalenti (ogni martedì e venerdì alle 13)

Alla nuova chiusura dei musei, le Gallerie degli Uffizi rispondono in un modo semplice ed immediato: aprendosi al loro pubblico globale in diretta attraverso la Rete. ‘Uffizi On Air’ è […]

“Esperimento su di un uccello inserito in una pompa pneumatica” di Joseph Wright of Derby in prestito dalla National Gallery di Londra agli Uffizi di Firenze dove resterà fino al 24 gennaio nell’ambito della mostra “Arte e scienza”

Volti spaventati, preoccupati, meravigliati, incuriositi, appena rischiarati nelle loro diverse espressioni dalla luce della lanterna e dal flebile chiarore della luna. Sono i protagonisti del celebre dipinto settecentesco Esperimento su […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
corsi di tecnologia musicale
corsi di musica e tecnologia
Annunci
Recenti
  • 25 aprile 2021, la festa della Liberazione torna in piazza. Due gli appuntamenti nel Comune di Rosignano: alle 10 a Marittimo e alle 11.30 a Solvay. Campiglia: saluti ufficiali, deposizione di corone (a Venturina Terme) e poi concerto per violino e pianoforte che celebra anche il Capodanno Toscano

     21/04/2021
  • 23 aprile, giornata mondiale del libro: un iris (fiore simbolo di Firenze) a chi acquisterà un volume nelle librerie indipendenti della città. L’iniziativa presentata a Palazzo Vecchio dall’assessore Sacchi

     21/04/2021
  • Collezione Piccolomini Spannocchi, presto la presentazione del nuovo allestimento museale al Santa Maria della Scala di Siena. Fra gli autori delle opere spiccano i nomi di Lorenzo Lotto, Sodoma, Dürer, van Veen e Altdorfer

     21/04/2021
  • Pietrasanta, torna a fiorire il Giardino delle rose bianche grazie agli studenti della 3D della scuola secondaria di primo grado “Barsanti” che hanno ricostruito la tragica storia di 20 bambini ebrei di Bullenhuser Damm uccisi il 20 aprile 1945

     21/04/2021
  • “Dante. La visione dell’arte”: scambio di due capolavori del Beato Angelico fra il Museo di San Marco a Firenze e la Pinacoteca dei Musei Civici di Forlì

     21/04/2021
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News