Tag: uffizi
Franca Pisani agli Uffizi per parlare dell’arte concettuale a Firenze. Appuntamento con l’artista toscana nell’Auditorium Vasari alle ore 17 del 15 marzo
Nell’ambito del ciclo di conferenze “Dialoghi d’arte e cultura” organizzato dalle Gallerie degli Uffizi a Firenze, mercoledì 15 marzo 2023 alle ore 17 l’artista toscana Franca Pisani sarà protagonista dell’incontro […]
TERRE DEGLI UFFIZI. Apre sabato 1° ottobre la mostra “Jacopo Vignali a San Casciano. Dipinti delle Gallerie degli Uffizi in ricordo di Carlo Del Bravo”. Quest’ultimo fu studioso dell’artista: il suo erede ha donato una collezione di opere dell’artista alle Gallerie fiorentine
Dalle Gallerie degli Uffizi i dipinti di Jacopo Vignali (1594-1664) vanno in mostra a San Casciano in ricordo dello storico dell’arte sancascianese Carlo Del Bravo. Fu lui, infatti, il primo […]
DANTE E I 700 ANNI DALLA MORTE. Gli Uffizi e il Museo Galileo puntano sull’Alighieri “scienziato” per la mostra “Dall’inferno all’empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia” che apre il 14 dicembre a Palazzo Pitti. Con manoscritti, disegni, mappe dell’aldilà immaginato, riproduzioni video
Apre la mostra “Dall’inferno all’empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia” visitabile da martedì 14 dicembre 2021 fino al 6 marzo 2022. Manoscritti, disegni, incisioni, mappe di un […]
UFFIZI. Dal 7 al 28 settembre (per quattro martedì) si potranno visitare le gallerie anche dalle 19 alle 22. Per ammirare i capolavori sotto una luce diversa
Nei martedì di settembre gli Uffizi saranno visitabili anche la sera. Dopo le aperture straordinarie del lunedì di Boboli, ad aprire ad orario prolungato sarà la più celebre galleria fiorentina […]
GALLERIE DEGLI UFFIZI. Per Kerry Kennedy (figlia di Bob) visita guidata dal direttore Eike Schmidt nelle sale dedicate a Botticelli e al Rinascimento
Kerry Kennedy in visita agli Uffizi a Firenze. La scrittrice e attivista statunitense, figlia di Bob Kennedy e nipote del 35° presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy, è stata accolta […]
Gallerie degli Uffizi, la riapertura (dopo il lockdown) porta in un mese oltre 102mila visitatori (in crescendo). Il direttore Schmidt: “Un segno concreto per l’economia di Firenze e della Toscana”
Le Gallerie degli Uffizi hanno infranto il muro dei 100mila visitatori nei primi 31 giorni dalla riapertura. Un bilancio che lascia intravedere la luce in fondo al tunnel dopo oltre un […]
Il calcio agli Uffizi: il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e quello dell’Empoli Fabrizio Corsi ammirano i capolavori delle Gallerie
La Serie A agli Uffizi. Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis – con famiglia al seguito – ha visitato La Galleria degli Uffizi. Il patron azzurro, giunto a Firenze […]
NAPOLEONE: BICENTENARIO DELLA MORTE. Dal 30 giugno al 10 ottobre nella Pinacoteca Foresiana di Portoferraio una grande mostra con una selezione di opere degli Uffizi. E intanto su uffizi.it è online la mostra virtuale “Gli Uffizi e Napoleone. Opere, luoghi e memorie nelle collezioni delle Gallerie”
Si farà la mostra d’arte a tema napoleonico all’Isola d’Elba per celebrare il bicentenario della morte del Bonaparte che sull’isola fu esiliato per dieci mesi. Accolta nella Pinacoteca Foresiana di […]
Tredici nuove sale con capolavori di Rosso Fiorentino, Bartolomeo Passerotti, Andrea del Sarto, Parmigianino, Pontormo… e una quattordicesima sala con la raccolta degli autoritratti degli artisti. Riapre martedì 4 maggio alle 8.15, dopo oltre due mesi di lockdown, la Galleria degli Uffizi
Capolavori di Daniele da Volterra, Rosso Fiorentino, Bartolomeo Passerotti (una grande tela ritenuta perduta da secoli), e tanti altri maestri, mai esposti in maniera permanente al pubblico ma adesso protagonisti, […]
Giornata Mondiale dell’arte: il cantautore Emanuele Aloia interpreta simbolicamente la sua canzone “Romeo e Giulietta” nella sala della Nascita di Venere agli Uffizi. Poi colloquio con il direttore Schmidt sull’importanza dell’arte
In occasione della Giornata Mondiale dell’Arte (che ricorre ogni 15 aprile), il cantautore 22enne Emanuele Aloia ha eseguito simbolicamente una sua canzone alla Galleria degli Uffizi, Romeo e Giulietta, nella […]