Tag: tomaio montanari
SUL TEMA DELLA MEMORIA. Allo Spazio Alfieri di Firenze il 25 gennaio alle ore 21 il documentario sullo scultore israeliano Dani Karavan. Nel pomeriggio (ore 17) incontro a cura dell’ANPI “Un mondo nuovo, antifascismo, valori, socialità. Progettare insieme il prossimo futuro”
Lo Spazio Alfieri sul tema della Memoria sceglie la figura del grande scultore israeliano Dani Karavan e la sua opera dalla forte vocazione di stampo pacifista, raccontata nel documentario di […]
Siena, gli appuntamenti invernali di “Incontri all’Opera” dedicati al complesso del Duomo. In programma quattro conferenze, la prima il 1° febbraio con Tomaso Montanari. Nello stesso mese anche una serie di visite guidate per le scuole
Tornano gli appuntamenti invernali dell’Opera della Metropolitana con una serie di approfondimenti storico – artistici sul patrimonio del Complesso Monumentale del Duomo di Siena. La rassegna “Il Duomo dei senesi” […]
Giorni di Storia, la prima edizione del nuovo festival che intreccia letteratura del passato e cronaca del presente. A Sesto Fiorentino dal 29 novembre al 4 dicembre. Anteprima il 19 con lo storicoFranco Cardini
Un festival dedicato alla divulgazione che intreccia lettura del passato e cronaca del presente tra cultura, approfondimento, curiosità e identità – con un occhio rivolto alla vita civile e politica […]
Incontri al Caffè della Versiliana. Il valore attuale della cultura: ne parlano Luca Sommi e Tomaso Montanari
Lunedì 29 luglio 2019 alle ore 18.30 Luca Sommi e Tomaso Montanari si interrogheranno sul valore attuale della cultura per gli Incontri al Caffè de La Versiliana. Storico dell’arte, scrittore, autore […]
A Pienza due eventi sotto le stelle: proiezione in piazza del film “Romeo e Giulietta” di Franco Zeffirelli girato 50 anni fa e un documentario (di Tomaso Montanari) dedicato alla storia della “città della luce”
In occasione della mostra “What is a Youth? Romeo & Giulietta”, il Comune di Pienza e il Centro Commerciale Naturale “Città di Pienza” hanno organizzato il 28 e il 29 […]