Tag: shoah
GIORNO DELLA MEMORIA. Al via a Pistoia la prima edizione della rassegna “Le parole di Hurbinek. Giornate della Memoria. Scuola, teatro, lezioni civili” ideata da Massimo Bucciantini. Dal 18 al 29 gennaio. Incontri, scuole, lezioni civili e teatro. Fra gli ospiti Ottavia Piccolo, Ciro Masella, Enrico Fink
Prende il via la prima edizione della rassegna Le parole di Hurbinek. Giornate della memoria. Scuola, teatro, lezioni civili ideata da Massimo Bucciantini che intende arricchire, accompagnare e integrare le iniziative […]
24 maggio 1944: arrestati, deportati e assassinati ad Auschwitz 10 uomini, 11 donne, una mamma francese e due bambini. Per non dimenticare mai la Shoah, abisso dell’uomo. 24 nomi, 24 storie
La mattina del 24 maggio 1944 furono prelevati a Firenze 10 uomini, 11 donne e 3 membri di una famiglia francese, tra cui due bambini di 1 e 2 anni. […]
“I treni di Nina”: Paolo Ciampi spiega ai bambini in un libro illustrato da Silvia Clemente la Shoah e le deportazioni
Spiegare la Shoah e le deportazioni non è un argomento semplice da affrontare, soprattutto se ci si confronta con i bambini. Ma custodire la memoria è un dovere nei confronti […]
“Il dovere della parola”: momenti di commozione alla cerimonia di conferimento della laurea ad honorem del’Università di Pisa a Liliana Segre, protagonista con Goti Herskovitz Bauer di un libro pubblicato dalla Fondazione Livorno
La presentazione del volume Il dovere della parola. La Shoah nelle testimonianze di Liliana Segre e di Goti Herskovitz Bauer, di Marina Riccucci e Laura Ricotti, pubblicato da Fondazione Livorno, ha introdotto martedì 2 febbraio […]
IL GIORNO DELLA MEMORIA / 1. Livorno, via Verdi 25: una nuova pietra d’inciampo per ricordare la piccola Gigliola Finzi uccisa ad Auschwitz. Aveva soltanto pochi mesi. La cerimonia martedì 26 gennaio dalle ore 11
Ricorda Gigliola Finzi, una piccola livornese di pochi mesi morta ad Auschwitz, la nuova pietra d’inciampo posta in via Verdi 25, in memoria della deportazione degli ebrei di Livorno avvenuta […]
27 gennaio, il Giorno della Memoria. Conoscere per non dimenticare: Campiglia Marittima organizza tre momenti di riflessione con un viaggio a S. Anna di Stazzema, un film (con conferenza) e uno spettacolo teatrale
Conoscere per non dimenticare, perché quello che è accaduto non succeda più. Il 27 gennaio 2020 si celebra il Giorno della Memoria, istituito con la legge 211 del 2000, in […]
GIORNO DELLA MEMORIA. Dal diario di Frida Misul: “È necessario ricordare e capire… affinché nessun popolo sia più condannato a vivere una simile tragedia”
“E’ necessario ricordare e capire ciò che accadde molti anni fa, affinché nessun popolo sia più condannato a vivere una simile tragedia“. Lo ha scritto Frida Misul , deportata ad […]
GIORNO DELLA MEMORIA. Nell’atrio di Palazzo Granducale a Livorno, la Provincia apre la mostra “I disegni dei bambini di Terezìn”
In occasione delle iniziative di commemorazione del Giorno della Memoria, l’Amministrazione provinciale di Livorno celebrerà il ricordo della Shoah con una mostra dal titolo “I disegni dei bambini di Terezìn”. […]
GIORNO DELLA MEMORIA. Una mattinata di studio e l’appello di Eike Schmidt direttore delle Gallerie degli Uffizi: “Alle famiglie ebree vengano restituite le opere trafugate dai nazisti”
Durante gli anni della seconda guerra mondiale sono state “tantissime le opere d’arte trafugate dai nazisti, non solo a musei, ma anche a famiglie e sinagoghe: stiamo parlando di centinaia […]
GIORNATA DELLA MEMORIA / 1. L’Istoreco a Livorno racconta le leggi razziali. A Siena le voci dai lager. Gli eventi a Rosignano e S. Vincenzo. La Shoah di Franca Pisani
ISTORECO, DAL MANIFESTO DELLA RAZZA ALLA PERSECUZIONE DELLE VITE Appuntamento per la Giornata della Memoria alla Biblioteca Labronica di Livorno (viale della Libertà, presso Villa Fabbricotti) per un approfondimento sul […]