Tag: scultura
Fondazione Ragghianti, la collezione artistica si arricchisce di due nuove opere. Una scultura di Giancarlo Franco Tramontin e un dipinto di Pierantonio Verga
Nei giorni scorsi la collezione artistica della Fondazione Ragghianti di Lucca si è arricchita di due importanti opere: si tratta di una scultura in legno del 1990 del veneziano Giancarlo […]
Rosignano Solvay, piazza Risorgimento si rifà il look. Nuovi alberi, fiori e una migliore visibilità della scultura del Cavallo opera dell’artista Rolando Filidei
Nell’ambito di un progetto di riqualificazione di una parte delle sistemazioni a verde presenti in piazza Risorgimento a Rosignano Solvay, l’Amministrazione comunale provvederà nei prossimi giorni a sostituire alcuni alberi […]
éPietrasanta, donate al Comune due opere (una scultura e un dipinto) dell’artista Harry Marinsky
Si arricchisce ancora il patrimonio artistico di Pietrasanta. Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e lo staff dell’ufficio cultura hanno accolto in Municipio Michel Désiré A. Thomas, di origine belga ma ormai […]
Villa Fabbricotti, mercoledì 12 gennaio (ore 11) cerimonia per la conclusione del restauro della fontana in marmo “Leda e il cigno”. L’intervento promosso da Enrico Fernandez Africano. Il Garden Club ha fornito le piante per l’area verde progettata da Paola Spinelli
Mercoledì 12 gennaio 2022 alle ore 11.00 nel parco di Villa Fabbricotti (entrando da Viale della Libertà, a metà del controviale di sinistra) si terrà la cerimonia per la conclusione […]
Il Soroptimist di Siena compie 50 anni e inaugura con il Comune nel Parco Cossetto una scultura in plastica riciclata di Vittoria Marziari
Per celebrare l’Anniversario del 50° di Fondazione, Soroptimist International Club Siena, in collaborazione con l’Assessore al Decoro Urbano del Comune di Siena, ha proposto l’installazione di una scultura in plastica […]
Il recupero della scultura “Santa Lucia” di Adolfo Wildt da parte dei carabinieri e la consegna dell’Asl (proprietaria) al Museo civico Fattori di Livorno. Cerimonia il 7 giugno
A conclusione della preziosa opera di recupero svolta dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze, la scultura di Adolfo Wildt “Santa Lucia” (1926 circa), di proprietà della […]
1991/2021: TRENT’ANNI FA IL DISASTRO DEL MOBY PRINCE. Il Comune di Livorno consegna la Livornina d’oro ai familiari delle vittime che cercano ancora giustizia. Le cerimonie di sabato 10 aprile, il concerto al Teatro Goldoni. A Rosignano videoconferenza (il 9 aprile alle 11) per rendere omaggio alle vittime e trasmissione dello spettacolo “M/T Moby Prince”
Trent’anni fa la tragedia del traghetto Moby Prince, sulla quale, nella rada del porto di Livorno, morirono sulla nave avvolta dalle fiamme 140 persone fra marittimi e passeggeri. Ci fu […]
EneganArt, iscrizioni aperte (fino al 31 luglio) al concorso rivolto ad artisti che potranno partecipare con opere di pittura, scultura e fotografia. Mostra finale in autunno. Il tema 2021 è “Legami”
Un progetto di portata nazionale rivolto agli artisti e finalizzato a promuovere i migliori talenti sulla scena contemporanea. È il Concorso EneganArt, promosso da Enegan Spa, azienda leader nel settore […]
Modigliani giovane scultore a Pietrasanta per imparare dai maestri artigiani. La storia raccontata in un libro di Lorenzo Belli. Il 13 marzo sarà scoperta una palina che ricorda il “passaggio” versiliese del grande Dedo
Il grande Amedeo Modigliani, nato a Livorno e morto a Parigi, aveva iniziato i suoi studi artistici a Pietrasanta come scultore agli inizi ‘900 in due occasioni a distanza di […]
DANTE 700. Il 25 marzo (giornata del Dantedì) inaugurazione in piazza della Signoria a Firenze dell’Abete di Giuseppe Pennone, maxi scultura che fa da prologo alla mostra “Alberi In-Versi” dal 1° giugno al 12 settembre alle Gallerie degli Uffizi
Alberi In-Versi è la mostra dedicata a Giuseppe Penone che le Gallerie degli Uffizi ospiteranno dal 1 giugno al 12 settembre 2021, nell’ambito delle celebrazioni dantesche previste per il 2021. […]