Tag: pubblico
“I bronzi di Riace. Un percorso per immagini”: dal 20 dicembre al 12 marzo alla Galleria dell’Accademia una mostra con 16 grandi fotografie di Luigi Spina delle due statue scoperte nel mare calabro 50 anni fa. A Firenze furono esposte al pubblico per la prima volta nel 1980
La Galleria dell’Accademia di Firenze, in collaborazione con il MArRC, Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria, ospita dal 20 dicembre 2022 al 12 marzo 2023, la mostra I BRONZI DI RIACE […]
Le festa della musica per archi nella serata che il Goldoni di Livorno ha dedicato alle Quattro Stagioni di Vivaldi e al Concerto in Mi minore di Pietro Naldini. Con il virtuosismo e l’empatia del violinista (e concertatore) Marco Fornaciari con la giovane orchestra del teatro. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI È stata una festa della musica per archi il concerto al Teatro Goldoni con le Quattro Stagioni di Vivaldi e il Concerto per Violino di Nardini. E […]
La portaerei Cavour in porto a Livorno il 28 e 29 ottobre. Potrà essere visitata dai cittadini il 29 dalle ore 10 alle 12.30
Terminata l’esercitazione “Mare Aperto 22-2”, la maggior esercitazione della Marina Militare, la portaerei Cavour (ph. Marina Militare) sta dirigendosi verso la città di Livorno dove effettuerà una sosta operativa i giorni […]
Il “mestiere” del conoscitore d’arte: se ne parla alla conferenza conclusiva (aperta al pubblico) del seminario di formazione specialistica promosso da Fondazione Federico Zeri e sostenuto da Fondazione CR Firenze. Il 23 settembre alle ore 15 in Lungarno Soderini
Venerdì 23 settembre 2022 (ore 15.00-18.00), a Firenze (Auditorium Innovation Center di Fondazione CR Firenze – Lungarno Soderini, 21), ci sarà una giornata di studio aperta al pubblico per concludere il […]
MASCAGNI FESTIVAL 2022. L’opera lirica diventa Operagame: il 21 luglio (alle 19 e alle 21) appuntamento con “Melo-Logic: indagine in musica”, gioco interattivo (con delitto) tra interpreti e pubblico. In Fortezza Vecchia
Con “Melo-Logic: indagine in musica”, l’opera lirica diventa Operagame: accadrà nell’ambito del Mascagni Festival a Livorno giovedì 21 luglio in due distinti spettacoli previsti alle ore 19 e alle ore […]
Al Teatro del Giglio di Lucca va in scena (dal 25 al 27 marzo) l’Enrico IV di Pirandello di cui corrono i 100 anni dalla prima rappresentazione. Con Sebastiano Lo Monaco, regia e scene di Yannis Kokkos. Il 26 alle 18 gli attori incontreranno il pubblico
Corrono i 100 anni dalla prima rappresentazione dell’Enrico IV di Luigi Pirandello, e il Teatro del Giglio di Lucca è onorato di accogliere sul proprio palcoscenico uno dei testi più […]
Livorno, al Teatro Goldoni la potenza della musica di Nino Rota e della scrittura di Eduardo De Filippo per “Napoli milionaria”. La ricerca del direttore d’orchestra Jonathan Brandani che ha offerto al pubblico una partitura con alcune scene revisionate subito dopo il debutto del 1977 al Festival di Spoleto
Finale di stagione lirica al Teatro Goldoni di Livorno con “Napoli milionaria”, attesa produzione che doveva andare in scena due anni fa, ma poi è stata bloccata dalla pandemia in […]
Lucca Biennale-Cartasia: apre al pubblico l’ex Cavallerizza. In mostra alcune opere monumentali di Anna Onesti. Tutto il programma
Lucca Biennale-Cartasia apre l’ex-Cavallerizza al pubblico. Il grande edificio all’ombra delle mura urbane (tra porta S. Donato e piazzale Verdi), da laboratorio, dove hanno preso forma le statue monumentali ora […]
Primavera Sinfonica a Bologna: James Conlon dirige l’Orchestra del TCBO (sabato 15 maggio alle 19.30) nel concerto che riapre al pubblico l’Auditorium Manzoni. Secondo appuntamento il 19 maggio. In programma l’integrale delle Sinfonie di Schumann
Per il concerto che segna a Bologna la riapertura al pubblico all’Auditorium Manzoni, sabato 15 maggio 2021 alle 19.30, il Teatro Comunale di Bologna si affida alla bacchetta del direttore […]
Un’attesa lunga sei mesi… ma ora la musica risuona nel Teatro Verdi dove ritorna il pubblico. Appuntamento sabato 8 maggio alle ore 18 con “Musica Divina 2021”, l’Orchestra della Toscana e Daniele Giorgi violino concertatore
Dopo 19 nuove produzioni in streaming, “Musica Divina” sarà in presenza, pronta ad accogliere l’applauso del pubblico con la spalla dell’ORT Daniele Giorgi concertatore, sabato 8 maggio 2021, ore 18.00. […]