Tag: Orchestra da camera fiorentina
I Concerti della liuteria toscana: lunedì 21 dicembre (ore 12) streaming dell’Orchestra da Camera Fiorentina che propone Schumann e Tchaikovsky. Sul podio Giovan Battista Varoli, solista Leonardo Ascione al violoncello
Uno dei più importanti concerti per violoncello, in cui dominano il solista e l’impronta del genio schumanniano. Il “Concerto in la minore per violoncello e orchestra, op. 129” Robert Schumann […]
I Concerti della liuteria toscana: la musica di Brahms e Schönberg per l’appuntamento online con il Sestetto d’archi dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Il 17 dicembre alle ore 19
Una pagina del giovane Johannes Brahms tanto fresca e amabile da guadagnarsi l’appellativo di “Sestetto della primavera”. Altra opera giovanile, quella che Arnold Schönberg compose ispirandosi alla poesia “Verklärte Nacht” […]
Concerti della liuteria toscana: appuntamento mozartiano (il 14 dicembre alle 19 in streaming) con l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, il violino di Neri Grassini e la viola di Leonardo Bartali
Due tra le pagine tra le più note e impegnative di Wolfgang Amadeus Mozart: la “Sinfonia concertante per violino e viola K 364” e la “Sinfonia n. 29 K. 201” […]
I Concerti della liuteria toscana: nuova diretta Facebook il 12 dicembre (alle ore 19) dall’Auditorio di Santo Stefano al Ponte. Un programma moderno con il Quartetto Amitié e il suono di una viola “costruita” da Stelio Rossi
Stelio Rossi è stato tra i protagonisti dell’arte liutaria toscana del ‘900. Le sue opere si caratterizzano per la sapiente scelta dei legni e per l’inconfondibile vernice, un marrone molto […]
Tutto Vivaldi con l’Orchestra da Camera Fiorentina e Davide Guerrieri oboe solista. In diretta streaming su Facebook
Tutto Vivaldi lunedì 7 dicembre 2020, insieme all’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta. Appuntamento alle ore 19 sulla pagina Facebook dell’Orchestra, in diretta dall’Auditorium di Santo Stefano al […]
Il Festival dei concerti della liuteria toscana torna dal 5 dicembre in versione online. Otto appuntamenti (l’ultimo il 23) tutti in direttadall’Auditorium di Santo Stefano al Ponte. Con l’Orchestra da Camera Fiorentina, il Quartetto Amitié, il Crazy Quartet, il Recital Trio, vari solisti e un soprano
Interrotto lo scorso ottobre per l’emergenza Covid, il Festival dei concerti della liuteria toscana torna da sabato 5 dicembre 2020 (fino al 23), in versione online: otto appuntamenti proposti in […]
Il suono di un violino del 1932 risuonerà per una sera al Museo di Orsanmichele. Con il Quartetto d’archi dell’Orchestra da Camera fiorentina e la voce del soprano Caterina Bevacqua.
Vissuto a Firenze a cavallo tra ‘800 e ‘900, Serafino Casini è considerato tra i maggiori liutai italiani del periodo. Leggenda narra che per i suoi strumenti impiegasse legni secolari […]
Universo Bach, ultimo appuntamento il 24 ottobre (ore 21) a Santo Stefano al Ponte. Le giovani star del piano classico (provenienti dal Conservatorio Cherubini) a fianco dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Nella storia bachiana dei Concerti per tastiera e archi, un capitolo a parte meritano i concerti per due, tre e quattro tastiere. Innanzitutto per la complessità dell’architettura dei suoni, non […]
Universo Bach, appuntamento il 21 ottobre (ore 21) a Santo Stefano al Ponte per il concerto del pianista Massimiliano Damerini e del giovanissimo Matteo Fusi. Mario Ruffini dirige l’Orchestra da Camera Fiorentina
Per la critica è “uno dei massimi pianisti italiani della nostra epoca, con Benedetti Michelangeli e Pollini”. Massimiliano Damerini (foto sopra il titolo) mette da parte l’amato repertorio contemporaneo per immergersi, […]
Nel segno di Bach per il debutto 2020 del Festival della liuteria toscana fra Settecento e Novecento. Inaugurazione il 17 ottobre a S. Stefano al Ponte con il pianista Ramin Bahrami e l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Mario Ruffini
Al via nel segno di Bach l’edizione 2020 del Festival della liuteria toscana tra ‘700 e ‘900, 13 concerti da ottobre a dicembre 2020, a Firenze, in cui ascolteremo strumenti […]