Tag: natura
Seravezza, il cuore della Versilia dove tutto accade”: presentato in Municipio il video promozionale (durata 5 minuti) che racconta un territorio che mescola storia, eventi, arte, natura, gastronomia, cultura e tradizione
“Seravezza il cuore della Versilia, dove tutto accade” è il titolo del video promozionale del territorio, presentato in Municipio dal sindaco Lorenzo Alessandrini e da Davide Monaco direttore generale della […]
Per due giovedì (il 25 agosto e il 1° settembre) al Palazzo Cucchiari di Carrara due conferenze dedicate a Telemaco Signorini e Giovanni Fattori sui temi della mostra “Il Mare: mito, storia, natura”
Per due giovedì consecutivi – il 25 agosto e il 1° settembre – a Palazzo Cucchiari di Carrara (via Cucchiari 1) sono previste due conferenze dedicate a Telemaco Signorini e […]
Da Fattori a De Chirico e Carrà: il mare protagonista al Palazzo Cucchiari di Carrara con la mostra “Il mare: mito, storia, natura. Arte italiana 1860-1940”. Fino al 30 ottobre
Ottanta anni cruciali per la cultura del Belpaese. E un solo fil rouge che riguarda una cinquantina di artisti. (Sopra il titolo: Vittorio Corcos, Lune de Miel). Questo, e molto […]
Alla scoperta delle meraviglie della natura: la lectio magistralis di Fabio Genovesi apre il 22 giugno la seconda edizione di Grosseto dei lettori promosso da Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS. Nella stessa giornata molte altre attività con ospiti Paola Zannoner, Sacha Naspini e Filippo Cerri
Sarà lo scrittore e sceneggiatore Fabio Genovesi (foto sopra il titolo), già finalista al Premio Strega, ad inaugurare mercoledì 22 giugno 2022 presso il Baluardo Mulino a Vento delle Mura Medicee […]
Asciano Suono Festival dal 5 al 9 luglio. Cinque giorni dedicati al suono, all’ascolto e alla natura immersi nella cornice delle Crete Senesi. Tanti eventi, compreso il concerto all’alba del direttore artistico Cesare Picco, pianista e compositore
Da martedì 5 a sabato 9 luglio 2022 prende il via la prima edizione di “ASCIANO SUONO FESTIVAL”, cinque giorni interamente dedicati al concetto di Suono, all’Ascolto e alla Natura, […]
Borgo a Buggiano, il 28 e 29 maggio torna il Bellavista Social Fest, fra natura, socialità e musica. Fra gli ospiti Ecco e Tipo, Giuse The Lizia, Aliperti, Floridii
Eccoci qua. Due anni di stop possono bastare. Sabato 28 e domenica 29 maggio 2022, a Borgo a Buggiano (Pistoia), torna il Bellavista Social Fest, appendice sonora di Sgranar per […]
Pietrasanta, i “Silenzi” di Riccardo Tognetti alla Sala del Leone. Quando i blocchi di marmo raccontano i contrasti della natura (dal 2 aprile al 1° maggio)
Imponenti, candidi, in attesa di essere tagliati, scolpiti, levigati. Di trasformarsi in altro, per poi raggiungere luoghi lontani. I blocchi di marmo sono i protagonisti dei “Silenzi” di Riccardo Tognetti, […]
Lucca, per le Conversazioni in San Francesco arriva Stefano Mancuso con la lectio “Le città immaginate: riportare la natura dei quartieri urbani” sulle condizioni in cui versa il nostro pianeta. Il 14 novembre alle ore 18
Domenica 14 novembre 2021, alle 18.00 e non alle 21.00 come di consueto, si terrà il secondo appuntamento delle Conversazioni in San Francesco, la rassegna ideata e organizzata dalla Fondazione […]
Amor sementa in voi / Dante 2021. il 3 e 4 luglio nel giardino della Villa medicea di Castello azione scenica di Culter sulla natura e la botanica della Divina Commedia
Un lungo viaggio condiviso nell’universo della “Commedia” quello di Culter, l’associazione culturale fiorentina che dal 2006 è impegnata in progetti di educazione e partecipazione corale alla lettura della Divina Commedia […]
eatPRATO 2021, al via l’8 maggio (proseguendo fino a inizio giugno, seguendo anche le orme di Dante nell’anno del 700° della morte). La manifestazione punta sul formato Walking che mette insieme arte, food e natura. E da fine aprile ci sarà anche una sede permanente nel cuore della città
E’ stata presentata presso il Comune di Prato, alla presenza del sindaco Matteo Biffoni, dell’assessore al Turismo Gabriele Bosi e del presidente della Provincia di Prato Francesco Puggelli, eatPRATO 2021, […]