Tag: mostra
2021, è cominciato l’anno che celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Online sul sito degli Uffizi (visibili tutti insieme per la prima volta) gli 88 disegni realizzati alla fine del ‘500 da Federico Zuccari per illustrare la Divina Commedia
Nel primo giorno del Settecentenario dalla morte di Dante Alighieri, la Divina Commedia “rivive” sul web. A partire dal 1° gennaio 2021 sono infatti per la prima volta visibili online, […]
Resine, plastica, colore, design, arte… e come per magia ecco i bijoux di Angela Caputi. A Verona, presso lo Studio la Città, una mostra celebra la creatività della designer fiorentina. Dal 12 dicembre 2020 al 27 febbraio 2021
Studio la Città ha deciso di indossare il colore di Angela Caputi, straordinaria designer fiorentina di bijoux noti in tutto il mondo, con l’idea divertente di proseguire l’attenzione al mondo […]
“Racconti d’interno”, le opere di Tina Sgrò in mostra dal 10 dicembre alla Crumb Gallery di Firenze (nel rispetto delle norme sanitarie e delle disposizioni vigenti)
CRUMB Gallery (via San Gallo 191 /r, Firenze) ha deciso di continuare la sua attività di promozione delle artiste, malgrado le enormi difficoltà di questo periodo, malgrado le forti incertezze, […]
La piattaforma no-profit Sumac Space è un progetto nato a Firenze per promuovere l’arte del Medio Oriente e sostenere artisti e giovani curatori. Dal 4 dicembre al 19 gennaio c’è la mostra “Past Continuous–Places of Identity and Dilemmas of the Present”
In questo anno difficile e pieno di incertezze l’arte non si ferma e propone nuove prospettive di confronto e di incontro con il pubblico per combattere l’isolamento attraverso i canali […]
Sette statuette dell’arte napoletana del presepe in mostra nel Palazzo Comunale di Signa. Sono state concesse in prestito da un collezionista originario di Ravello
Opere molte preziose dell’arte presepiale napoletana e campana sono state concesse in prestito da un collezionista di Signa originario di Ravello, dottor Antonio Schiavo. Sette statuette di notevole pregio della […]
“Imperatrici, matrone, liberte”: ecco le donne romane dell’età imperiale. Le loro storie, i loro segreti, le loro battaglie per emanciparsi. Agli Uffizi dal 3 novembre (fino al 14 febbraio 2021)
Potenti. Determinate. Discusse. Indipendenti. Ribelli. E molto altro ancora. Le donne romane dell’età imperiale, con le loro storie, i loro segreti, le loro battaglie di emancipazione civile, politica ed economica: […]
Cento capolavori per un percorso nel segno dell’arte moderna e contemporanea. Apre sabato 31 ottobre ai Bottini dell’Olio di Livorno la mostra “Vissi d’arte”, le collezioni Della Ragione e Iannaccone. L’assessore Lenzi: “Una sfida in tempi di pandemia”
Si apre al pubblico sabato 31 ottobre 2020 con orario continuato 10-19, al Museo della città di Livorno (Polo culturale Bottini dell’Olio, piazza del Luogo Pio), la mostra “Vissi d’arte […]
L’avventura dell’arte nuova, anni ’60-’80: alla Fondazione Ragghianti di Lucca in mostra fino al 6 gennaio 2021 opere di Cioni Carpi e Gianni Melotti
La Fondazione Ragghianti di Lucca presenta fino al 6 gennaio 2021 (l’inaugurazione c’è stata lo scorso 3 ottobre) due mostre contemporanee che intendono indagare il periodo di grande fermento nell’arte italiana degli anni Sessanta, Settanta e […]
“Raffaello e il ritorno del Papa dei Medici – restauri e scoperte”, una mostra tutta dedicata all’opera nella Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti (fino al 31 gennaio 2021)
Dopo più di due anni di restauro all’Opificio delle Pietre dure e la trasferta a Roma per la grande esposizione alle Scuderie del Quirinale che celebrava i 500 anni dalla […]
“Contro la guerra. Infanzia negata”: a Villa Bertelli (Forte dei Marmi) la mostra di fotografie di Pino Bertelli. Dal 24 ottobre al 25 novembre
Villa Bertelli presenta Pino Bertelli. Il noto fotografo, scrittore e cineasta toscano approda a Forte dei Marmi con uno dei suoi ultimi, suggestivi lavori: Contro la guerra. Infanzia negata, una […]