Tag: mostra
Il discusso “ritratto” di Elly Schlein in mostra a Monsummano Terme nell’ambito dell’esposizione delle opere del caricaturista Frank Federighi
Arriva a Monsummano Terme l’opera della “discordia” che, in questi giorni, ha fatto parecchio discutere. Dopo la pubblicazione su Il Fatto Quotidiano, la caricatura della neo segreteria del PD Elly […]
“Sardelli. Padre e figlio”: Marc artista e pittore di Marina, Federico Maria scrittore, direttore d’orchestra e incisore. Prorogata al 31 marzo la mostra delle loro opere in corso alla Galleria Pananti Casa d’Aste di Firenze
La mostra “SARDELLI – PADRE e FIGLIO” in corso in questo mese di marzo alla Galleria Pananti Casa d’Aste viene prorogata al 31. Oltre 50 opere tra olii, pastelli, disegni […]
“Dal mare sul mare”: la flotta italiana raccontata attraverso gli spettacolari scatti di Massimo Sestini. Inaugurata una mostra speciale (aperta fino al 27 agosto) al Museo Piaggio di Pontedera. E una limited edition del modello Moto Guzzi V100 Mandello celebra il 110° anniversario della fondazione dell’Aviazione Navale
di ELISABETTA ARRIGHI Il mare, le navi, i volti dei marinai, la spettacolarità di un sommergibile che sembra un delfino mentre esce dall’acqua, le nubi in quota scolpite dalla luce […]
“Le voleur de moi-même. Opere di Luciano Pera”. Apre il 19 marzo (ore 17.30) al Palazzo delle Esposizioni la personale dedicata al pittore lucchese, promossa da Fondazione Banca del Monte con Fondazione Lucca Sviluppo
“Le voleur de moi-même. Opere di Luciano Pera” è la grande personale dedicata al pittore lucchese, a cura di Alessandra Trabucchi, che apre domenica 19 marzo 2023 alle 17,30, organizzata […]
“Second life. Tutto torna”, in mostra trenta opere di giovani artisti. Fa tappa a Empoli il primo contest italiano su arte e sostenibilità promosso da Alia. La mostra aperta fino al 25 marzo
Il percorso della II° edizione della mostra “Second life: tutto torna”, nata dal concorso promosso da Alia Servizi Ambientali SpA, prosegue ad Empoli, un territorio dove sono centrali le tematiche ambientali, […]
Livorno, Piero Giraldi e la mostra al Museo della Città “Tutto ciò che è, è nella natura”. Il cordoglio dell’amministrazione comunale per la morte dell’artista, una riflessione dell’assessore Lenzi e un momento di ricordo il 19 marzo (giorno di chiusura dell’esposizione)
L’Amministrazione comunale di Livorno esprime con dolore, a nome della città, il proprio cordoglio per la scomparsa di Piero Gilardi, grande artista del quale è in corso una mostra, fino […]
Al Museo di storia naturale del Mediterraneo la mostra “Alieni: flora e fauna venute da lontano”. L’iniziativa fa parte del progetto Aliem Apostrophe (Intere Maritime – Marittimo) con i partner transfrontalieri di Corsica, Var e Sardegna
A partire da sabato 4 marzo 2023, è tornata al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (Via Roma, 234 Livorno) la mostra “Alieni: Flora e fauna venute da lontano”. Un […]
Quarant’anni di scoperte e ricerca nell’arte contemporanea. Il 4 marzo apre a Palazzo Strozzi a mostra “Reaching fort the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye” passando per Anish Kapoor, Damien Hirts, Cindy Sherman, Lara Favaretto e molti altri. In mostra 70 opere
La Fondazione Palazzo Strozzi presenta dal 4 marzo 2023 Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye, mostra che propone una celebrazione delle stelle dell’arte di oggi attraverso oltre […]
Firenze, Palazzo Strozzi e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo celebrano l’arte contemporanea con “Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye”. In mostra oltre 70 opere ei più importanti artisti internazionali. Dal 4 marzo al 18 giugno
Dal 4 marzo al 18 giugno 2023 la Fondazione Palazzo Strozzi e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo si uniscono per celebrare le stelle dell’arte contemporanea con la mostra Reaching for […]
“Let’s Go. Culture in movimento” a Pietrasanta. In piazza Duomo, nella chiesa e nel Chiostro di Sant’Agostino espongono 64 artisti di diversa provenienza che hanno instaurato un forte legame con il territorio versiliese. Inaugurazione il 4 marzo alle ore 18 (fino al 18 aprile)
Le culture non sono realtà stabili ma si trasformano, perché si evolvono e si fondono con usanze, tradizioni e luoghi differenti: è l’essenza dell’esposizione “Let’s Go – Culture in movimento”, […]