Tag: milano
Da Carlo Ginori a Gio Ponti, Oro Bianco – Tre secoli di porcellane Ginori. Al Museo Poldi Pezzoli di Milano (fino al 19 febbraio 2024) la mostra che racconta la storia della Manifattura di Sesto Fiorentino
ORO BIANCO. Tre secoli di porcellane Ginori è il titolo della mostra che il Museo Poldi Pezzoli e il Museo Ginori presentano al pubblico fino al 19 febbraio 2024 nelle […]
Gli studenti dell’Istituto Modartech protagonisti in passerella a Roma (il 21 ottobre) e Milano (il 25) in compagnia di Vogue e di Achille Lauro, cantante e icona di stile (che lancia il progetto Les Enfants Terribles)
Dalle aule di Pontedera, negli spazi dove venne alla luce la mitica Vespa simbolo del design Made in Italy, alle luci del firmamento fashion e dello star system: gli studenti […]
La moda che verrà. A Lineapelle (Milano) la grande creatività e i colori studiati da Superior. L’azienda di Santa Croce sull’Arno presenta il primo Bilancio di sostenibilitàà
Superior, azienda toscana fondata nel 1962 a Santa croce sull’Arno, eccellenza italiana del settore conciario, a Lineapelleconla nuova collezione Fall/Winter ‘24-25, dove creatività, sperimentazione, ricerca e sviluppo si intrecciano sapientemente, […]
“Città Meravigliosa” di Leonard Bernstein inaugura la 17ma edizione di MITO SettembreMusica. Il 7 alla Scala di Milano, l’8 al Lingotto di torino
Da Broadway a Milano e Torino: è lo swing newyorkese del musical Wonderful Town di Leonard Bernstein ad aprire la diciassettesima edizione del Festival MITO SettembreMusica dedicata al tema “Città”, l’ultima firmata da Nicola Campogrande. La […]
Museo Ginori di Sesto Fiorentino: il presidente della Fondazione Tomasi Montanari presenta a Milano (il 12 settembre) le attività in corso e l’apertura del nuovo sito web
Il presidente della Fondazione Museo Ginori, Tomaso Montanari presenterà a Milano (Triennale) il 12 settembre 2023 (ore 11.30) le attività del Museo Ginori di Sesto Fiorentino (ancora chiuso) e l’apertura del […]
MITO Settembre Musica: “Città” è il tema del festival 2023 in programma dal 7 al 22 settembre a Milano e Torino. Apertura alla Scala con l’Orchestra del Teatro Regio e chiusura all’Auditorium Lingotto con la Filarmonica scaligera. Grandi ospiti e Juraj Valčuha in piazza Sn Carlo con l’OSN della Rai e Stefano Bollani solista. Il programma
È “Città” il tema dell’edizione 2023 del Festival MITO SettembreMusica, in programma dal 7 al 22 settembre a Milano e a Torino: un viaggio musicale che si apre al mondo grazie alla grande […]
CALLAS 100. Presentazione della prima mondiale a Firenze il 23 luglio nell’ambito del Musart. Poi tappe a Milano, Vicenda, Taranto, New York, Vienna e Praga
Concerto di gala per il centenario della nascita di Maria Callas. La presentazione dell’evento Callas 100 sarà martedì 9 a Firenze (ore 11.30 / Istituto degli Innocenti – Piazza della […]
Lucca Classica: tre appuntamenti (più uno fuori Toscana) per il 27 aprile. Esibizione di due allievi del Conservatorio Boccherini, celebrazione dei 100 anni dalla nascita di Italo Calvino e film (serale). Mentre a Milano al Teatro alla Scala si consegnerà il Premio 2022 del Festival al Maestro Riccardo Chailly
Sono tre gli appuntamenti in programma giovedì 27 aprile 2023 per Lucca Classica, il festival promosso dall’Associazione Musicale Lucchese e giunto quest’anno alla sua nona edizione. Più un altro evento, […]
Mirror Mirror: specchi pop, mitologici e grafici. Li firmano i designer Alessandro Enriquez e Amedeo Piccione
Alessandro Enriquez e Amedeo Piccione (nella combo sopra il titolo, a sinistra alcuni specchi della collezione) hanno presentato la prima collezione di specchi “Mirror Mirror” di Casa Enriquez in uno dei […]
Trasparente e affascinante, l’alabastro protagonista alla Design Week di Milano. Dal 18 al 23 aprile gli oggetti di Design alabastro 22 (progetto nato a Volterra) saranno alla Fabbrica del Vapore, anche con un focus venerdì 21 aprile dalle 18 alle 24
La trasparenza e il fascino dell’alabastro arrivano a Milano per la Design Week con Design alabastro 22 un progetto curato da Luisa Bocchietto che coinvolge 11 designer e 11 alabastrai […]