Tag: master
Al Conservatorio Boccherini di Lucca una serata dedicata al cinema e alla musica con gli allievi del master MAI (musica applicata all’immagine). Il 3 giugno alle ore 21
Sabato 3 giugno 2023, alle 21 all’Auditorium del Conservatorio “Boccherini” di Lucca, una serata dedicata al cinema e alla musica con gli allievi di conservatorio e del Master MAI (Musica […]
Università della Cucina Italiana: a Firenze presentati corsi e master. È l’unica scuola in Italiano valore legale universitario
Un incontro aperto al pubblico per scoprire l’offerta formativa dell’unica scuola di cucina con valore accademico in Italia: l’ha ospitato oggi l’Università della Cucina Italiana a Firenze, che prepara così […]
Musica e cinema: il 26 settembre a Lucca al Conservatorio Boccherini (in collaborazione con il Lucca Full Festival) consegna di un premio speciale a Giuseppe Tornatore che sarà protagonista di una serata dedicata alla vita e all opere di Ennio Morricone
Sarà il binomio musica e cinema a tenere banco al Conservatorio “Boccherini” di Lucca nei prossimi giorni. Grazie alla collaborazione con il Lucca Film Festival, ideato e diretto da Nicola […]
Il manto erboso dell’Ippodromo Caprilli di Livorno diventa il soggetto di una tesi all’Ala Mater Studiorum di Bologna
L’ippodromo Caprilli di Livorno diventa tema di tesi di un Master universitario all’Alma Mater Studiorum di Bologna. Gabriele Vittori, livornese, agrotecnico laureato in Scienze Naturali, ha scelto di intitolare la […]
Livorno, inaugurazione online (il 26 febbraio alle ore 15) del master di primo livello “Smart ad sustainable operations in maritime and port logistics” presso la facoltà di sistemi logistici
Sarà inaugurato venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 15, con una presentazione online, il master di primo livello “Smart ad sustainable operations in maritime and port logistics” che si terrà […]
Le Cuciniere d’Italia dell’Ottocento: alla scuola Cordon Bleu di Firenze show cooking (il 5 ottobre) nell’ambito del programma OFF del festival L’Eredità delle Donne
Sabato 5 ottobre 2019 alle ore 17, presso la sede della Scuola di Arte Culinaria “Cordon Bleu” (via Giuseppe Giusti, 7), si terrà la lezione – evento dal titolo “Le […]
Futuro Vegetale: il neuroscienziato Giorgio Vallortigara protagonista del secondo incontro nell’Auditorium della Fondazione CR Firenze
E’ il neuroscienziato Giorgio Vallortigara (foto sopra il titolo) il protagonista del secondo incontro (venerdì 21 giugno 2019 alle ore 18.45, Auditorium Fondazione CR Firenze, Via Folco Portinari 5 rosso […]
Ciclo di conferenze del master “Futuro Vegetale” promosso da Fondazione CR Firenze e Università. Il via l’11 giugno con “Il metodo zero spreco” con Andrea Segré
Saranno l’agronomo ed economista Andrea Segrè, il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, e l’architetto e designer Mario Cucinella, gli ospiti del nuovo ciclo di conferenze del Master ‘Futuro Vegetale’, l’iniziativa in cui […]
Dal bosco verticale al “Futuro vegetale”: conferenza dell’architetto Stefano Boeri venerdì 23 al Teatro Niccolini di Firenze
È con l’architetto urbanista Stefano Boeri, neo Presidente della Fondazione La Triennale di Milano, il secondo appuntamento con le conferenze realizzate nell’ambito del master ‘Futuro vegetale’, promosso da Fondazione CR […]
Le piante protagoniste dell’innovazione tecnologica e sociale. Primo incontro con Carlo Petrini (Slow Food) e lo scienziato Stefano Mancuso
Saranno Carlo Petrini, il fondatore di ‘Slow Food’, e Stefano Mancuso, scienziato di prestigio mondiale, a tenere la prima conferenza (Cinema Odeon, Piazza degli Strozzi 2, venerdì 9 febbraio 2018, […]