Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: master

Musica e cinema: il 26 settembre a Lucca al Conservatorio Boccherini (in collaborazione con il Lucca Full Festival) consegna di un premio speciale a Giuseppe Tornatore che sarà protagonista di una serata dedicata alla vita e all opere di Ennio Morricone

Sarà il binomio musica e cinema a tenere banco al Conservatorio “Boccherini” di Lucca nei prossimi giorni. Grazie alla collaborazione con il Lucca Film Festival, ideato e diretto da Nicola […]

Il manto erboso dell’Ippodromo Caprilli di Livorno diventa il soggetto di una tesi all’Ala Mater Studiorum di Bologna

L’ippodromo Caprilli di Livorno diventa tema di tesi di un Master universitario all’Alma Mater Studiorum di Bologna. Gabriele Vittori, livornese, agrotecnico laureato in Scienze Naturali, ha scelto di intitolare la […]

Livorno, inaugurazione online (il 26 febbraio alle ore 15) del master di primo livello “Smart ad sustainable operations in maritime and port logistics” presso la facoltà di sistemi logistici

Sarà inaugurato venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 15, con una presentazione online, il master di primo livello “Smart ad sustainable operations in maritime and port logistics” che si terrà […]

Le Cuciniere d’Italia dell’Ottocento: alla scuola Cordon Bleu di Firenze show cooking (il 5 ottobre) nell’ambito del programma OFF del festival L’Eredità delle Donne

Sabato 5 ottobre 2019 alle ore 17, presso la sede della Scuola di Arte Culinaria “Cordon Bleu” (via Giuseppe Giusti, 7), si terrà la lezione – evento dal titolo “Le […]

Futuro Vegetale: il neuroscienziato Giorgio Vallortigara protagonista del secondo incontro nell’Auditorium della Fondazione CR Firenze

E’ il neuroscienziato Giorgio Vallortigara (foto sopra il titolo) il protagonista del secondo incontro (venerdì 21 giugno 2019 alle ore 18.45, Auditorium Fondazione CR Firenze, Via Folco Portinari 5 rosso […]

Ciclo di conferenze del master “Futuro Vegetale” promosso da Fondazione CR Firenze e Università. Il via l’11 giugno con “Il metodo zero spreco” con Andrea Segré

Saranno l’agronomo ed economista Andrea Segrè, il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, e l’architetto e designer Mario Cucinella, gli ospiti del nuovo ciclo di conferenze del Master ‘Futuro Vegetale’, l’iniziativa in cui […]

Dal bosco verticale al “Futuro vegetale”: conferenza dell’architetto Stefano Boeri venerdì 23 al Teatro Niccolini di Firenze

È con l’architetto urbanista Stefano Boeri, neo Presidente della Fondazione La Triennale di Milano, il secondo appuntamento con le conferenze realizzate nell’ambito del master ‘Futuro vegetale’, promosso da Fondazione CR […]

Le piante protagoniste dell’innovazione tecnologica e sociale. Primo incontro con Carlo Petrini (Slow Food) e lo scienziato Stefano Mancuso

Saranno Carlo Petrini, il fondatore di ‘Slow Food’, e Stefano Mancuso, scienziato di prestigio mondiale, a tenere la prima conferenza (Cinema Odeon, Piazza degli Strozzi 2, venerdì 9 febbraio 2018, […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • CONCERTI D’ESTATE. Gianni Morandi il 2 agosto a Mont’Alfonso sotto le stelle. Articolo 31 (J-Ax e DJ Jan) il 31 agosto a Prato

     01/04/2023
  • Terre degli Uffizi, la prima volta a Montelupo per “Una galleria di confronti” fra signori fiorentini e botteghe dei maestri di maioliche. Protagoniste anche la miniatura di Leone X (Bronzino e bottega) e la Dispensa con testa di porco, tacchino e lepre (Jacopo Chimenti detto l’Empoli). La mostra aperta dal 1° aprile al 1° ottobre al Museo della Ceramica. Fra i promotori gli Uffizi e Fondazione CR Firenze

     31/03/2023
  • Consegnata la bandiera d’istituto all’Idrografico della Marina, organo cartografico dello Stato e responsabile di tutta la documentazione ufficiale per navigare in sicurezza. La cerimonia a Genova

     31/03/2023
  • “L’italiana in Algeri”: tutti gli interpreti. Venerdì 31 marzo il debutto dell’opera rossiniana al Teatro Goldoni di Livorno. Per l’evento (una coproduzione con l’Opera Ljubljana) sarò presente anche l’ambasciatore sloveno in Italia. La replica sabato 2 aprile (sempre alle ore 20)

     31/03/2023
  • JAM Jazz Appreciation Month Livorno 2023. Tanti eventi per tutto il mese di aprile. Il programma di sabato 1° e domenica 2 fra Rosignano Solvay, Vada e Gabbro. Dalla mostra di Claudio Calvetti ai progetti musicali di Dimitri Grechiu Espinoza fino allo spettacolo “L’evasione di Chet”

     31/03/2023
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...