Tag: La traviata
Sciopero per la prima recita dell’opera “La traviata” a Bologna il 16 dicembre. Potrebbe non essere garantito il normale svolgimento
A seguito dello sciopero proclamato dalle sigle sindacali per la prima recita dell’opera La traviata, in programma venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 19.00 al Teatro EuropAuditorium, la Direzione del Teatro […]
Bologna, “La Traviata” all’EuropAuditorium (dal 16 al 19 dicembre) chiude la stagione d’opera 2022 e apre un nuovo corso. Al via infatti i lavori per la riqualificazione della sede storica del TCBO
È solo un “arrivederci”, ma il nuovo allestimento della Traviata di Giuseppe Verdi con Riccardo Frizza sul podio e la regia e le scene di Alessandro Talevi, che chiude la Stagione d’Opera 2022 dal […]
Sassari, entra nel vivo la stagione lirica dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis che gestisce il Teatro Comunale. Inaugurazione il 14 e 16 ottobre con il “Don Giovanni” di Mozart, poi “Gianni Schicchi” (il 22 e 23), “Don Pasquale (11 e 13 novembre) e “La traviata” (2 e 4 dicembre). Il 7 dicembre chiusura con il concerto del tenore Piero Pretti
Dopo il successo del Concerto sinfonico inaugurale con Anna Tifu e l’Orchestra dell’Ente concerti, la Stagione lirica 2022 di Sassari entra nel vivo con quattro capolavori del melodramma, da ottobre […]
Stagione lirica al Comunale di Sassari, dal 1° settembre la vendita degli abbonamenti. In cartellone “Don Giovanni”, “Gianni Schicchi”, “Don Pasquale” e “La traviata”
Riparte il 1° settembre, esclusivamente al botteghino del Teatro Comunale, la vendita libera degli abbonamenti per la Stagione lirica 2022 dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” di Sassari. I nuovi abbonati potranno acquistare l’abbonamento per le […]
LIRICA IN PIAZZA. Grande successo del ritorno dell’opera a Massa Marittima. Notevole la presenza di spettatori stranieri
L’edizione numero 35 di Lirica in Piazza si è svolta secondo le aspettative, riportando sul sagrato della cattedrale di San Cerbone, a Massa Marittima, grandi artisti e opere importanti. La […]
Al via “Lirica in Piazza” a Massa Marittima. Il 3 agosto (ore 21.15) va in scena “Otello” con il tenore Gianluca Zampieri. A seguire (il 4 e il 5) Don Giovanni e La traviata
A Massa Marittima va in scena l’Otello mercoledì 3 agosto 2022, alle 21 e 15 (biglietti su Box Office Toscana e Ticketone) C’è grande attesa per questo evento che apre la […]
Massa Marittima, torna dal 3 al 5 agosto il festival “Lirica in Piazza”. Sul sagrato della Cattedrale di San Cerbone si alterneranno nell’ordine Otello con il tenore Gianluca Zampieri, Don Giovanni di Mozart raccontato da Moni Ovadia e La traviata
A Massa Marittima dal 3 al 5 agosto 2022 torna “Lirica in Piazza”, una delle manifestazioni operistiche più importanti e attese, che quest’anno taglia il traguardo della 35° edizione. Tre […]
“La traviata” sul palcoscenico di Casciana Terme. Cast e coro di Italian Opera Florence, regia di Alberto Paloscia
L’opera lirica in scena per la rassegna di spettacoli “Teatro Liquido”. A cura di Guascone Teatro per la direzione artistica di Andrea Kaemmerle. Seconda tappa dell’ottava edizione, la 2022. Domenica […]
Al Verdi di Pisa tre giorni (3, 4 e 5 dicembre) con il cinema-opera della Trilogia Verdiana composta da Traviata, Rigoletto e Trovatore, ma anche la coproduzione di Marìa de Buenos Aires per celebrare il centenario di Astor Piazzolla
Finalmente nel cuore della stagione che segna il ritorno ai normali ritmi del teatro, il Verdi di Pisa festeggia con un week end speciale dedicato alle proprie produzioni di cinema-opera […]
Livorno, presentate le stagioni lirica e sinfonica del Teatro Goldoni. “La tragédie de Carmen” apre il cartellone operistico. Il ritorno del “Piccolo Marat” di Mascagni, poi “La traviata” (gennaio) e “Napoli milionaria” (marzo). La stagione sinfonica al via con “L’affare Vivaldi” e Federico Maria Sardelli alla guida di Modo Antiquo. Il 7 dicembre “Buon compleanno Mascagni”
Sono state presentate nel corso di una partecipata conferenza stampa nella sala Mascagni del Teatro Goldoni di Livorno Goldoni le Stagioni lirica e sinfonica 2021-2022 della Fondazione Teatro Goldoni; si […]