Tag: incontro
Livorno e Parma si scambiano informazioni di buone pratiche: dalla raccolta dei rifiuti al lavoro sul Recovery Fund. Visita nella città ducale del sindaco Salvetti con gli assessori Ferroni, Simoncini e Cepparello e l’amministratore unico diamo Raphael Rossi
Livorno e Parma insieme per scambiarsi informazioni di buone pratiche e arricchire il proprio bagaglio di conoscenze per una amministrazione migliore della cosa pubblica. Il sindaco Luca Salvetti insieme agli assessori […]
“Le Parole del Vieusseux”: incontro con la scrittrice Chiara Valerio dedicato alla parola “libro”. Il 13 febbraio online
Il ciclo Le Parole del Vieusseux nasce con l’intento di ribadire e raccontare la modernità della visione culturale di Giovan Pietro Vieusseux e della sua famiglia. Ogni conferenza approfondisce infatti […]
Campiglia Marittima, tre focolai di coronavirus. Per precauzione si ritorna nei negozi uno per famiglia e si ricorda l’obbligo dei cartelli con il numero massimo di persone ammesse
Da un incontro con la Asl su richiesta della sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati per analizzare la situazione alla luce dell’impennata di contagi registrati nel comune non sono emerse […]
GIORNO DELLA MEMORIA / 5. In streaming (dal Teatro De Filippo di Cecina) la “Memoria dalla storia”. Fra gli ospiti (il 27 gennaio) anche Catia Sonetti direttrice dell’Istoreco, il drammaturgo Francesco Niccolini e l’attore Alessio Boni. Il 28 presentazione del libro di Pietro Grasso “Borsellino parla ai ragazzi”
In occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, il Comune di Cecina promuove un collegamento dal teatro De Filippo. Mnemosine, divinità greca a cui fu attribuita la personificazione della memoria e […]
Firenze (con altri 50 Comuni della Toscana) sostiene Volterra nella corsa al titolo di Capitale italiana della cultura 2022. Incontro a Palazzo Vecchio fra i due sindaci Nardella e Santi
Firenze sostiene Volterra nella sua corsa al titolo di Capitale italiana della cultura 2022 per la quale sta affrontando la parte finale del percorso. Anche la città capoluogo di Regione si […]
Comune di Livorno, primo giorno in zona rossa corretto e nel rispetto delle regole. Controllate 137 autocertificazioni, elevati 3 verbali. Il sindaco incontra l’ines per gli ammortizzatori sociali
IL SINDACO SALVETTI E IL PRIMO GIORNO IN ZONA ROSSA Prima giornata in zona rossa, “a Livorno si sono registrati complessivamente correttezza e rispetto regole, c’erano molte persone in giro, […]
Sognando Ritratti di Città: l’artista Giuseppina Giordano al lavoro per un’opera d’arte urbana che prenderà vita dagli incontri e dall’immaginario di studenti, insegnanti, volontari, musicisti… A Radicondoli per tutto il mese di novembre
Artista indipendente, Giuseppina Giordano si nutre di trasformazioni e “vive ovunque si trovi il suo corpo”. Il suo progetto di residenza artistica a Radicondoli (Siena), culminerà nel 2021 con la […]
Cecina, il Comune promuove un incontro formativo (come chiesto anche da alcuni genitori) su pediatria, pedagogia e psicologia ai tempi del Covid-19. Il 4 novembre online con Gianluca Benetti, Lamberto Giannini e Daniela Conti
Il gruppo di lavoro Scuola Salute del Comune di Cecina promuove, così come richiesto anche da alcuni genitori, un incontro formativo per affrontare alcuni dei temi più delicati di questo momento: […]
Seravezza e “La Mani eccellenze in Versilia. Alfabeto artigiano”: il 2 ottobre alle 21 visita “A lume di candela” e il 3 incontro “Dall’idea all’oggetto di design”
All’interno della mostra “Le Mani eccellenze in Versilia – Alfabeto artigiano”, che si tiene a Seravezza fino all’11 ottobre prossimo, sono previsti diversi eventi collaterali di grande interesse. Gli appuntamenti […]
La mostra “Progressiva” al Museo di Città di Livorno: sabato 19 settembre (ore 18) incontro con Elio Marchegiani e Michele Chiossi, due degli artisti protagonisti. Modera la curatrice Nadia Marchioni
Un’altra iniziativa da non perdere sabato 19 settembre 2020, presso il Museo di Città a Livorno, nell’ambito della mostra PROGRESSIVA, che resterà aperta al pubblico fino al 4 ottobre. Alle ore […]