Tag: incontri
Festival d’Europa 2022: a Firenze il teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville de Paris hanno proposto ai teatri europei una giornata di incontri e presentazione sul tema “Costruire il Teatro del 21° Secolo”
Nell’ambito del Festival d’Europa 2022, sabato 7 maggio 2022, a Firenze, il Teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville di Parigi hanno proposto ai teatri di tutta Europa […]
Maggio, il mese dei libri. A Pisa la Libreria Ghibellina organizza alcuni incontri dal 4 al 6 maggio. Il programma
Con maggio inizia il Mese Dei Libri, così alla Libreria Ghibellina di Borgo Stretto a Pisa hanno pensato ad un primo weekend all’insegna delle storie e dei libri. Il primo […]
“In-canto delle parole” al Museo Novecento di Firenze: nel mese di aprile 2022 quattro incontri a cura di Ugo De Vita (autore, attore e docente universitario) legato a Pasolini, Pound, Eliot e Caproni
Il Museo Novecento di Firenze presenta In-canto delle parole a cura di Ugo De Vita. “(…) probabilmente devo la mia salvezza (non diventare maniaco, non consumarmi) alla mia fantasia, che sa trovare un’immagine concreta […]
“1321-2021. Nei Dintorni di un centenario” dedicati ai 700 anni della morte di Dante. Al via la seconda parte del programma alla Certosa di Firenze con un incontro previsto il 18 novembre alle ore 17
Da venerdì 18 marzo 2022, alle ore 17 nella Sala Pio VI della Certosa di Firenze, riprendono gli incontri nell’ambito di “1321 – 2021. Nei dintorni di un Centenario”, dedicati ai 700 […]
Giudici! ad Anna!: dramma e canto nell’Anna Bolena (il 16 febbraio alle ore 17.30). Il Carlo Felice e l’Università di Genova presentano gli incontri dedicati agli studenti e alla città
“Giudici! ad Anna!”. Dramma e canto nell’Anna Bolena: la Fondazione Teatro Carlo Felice e l’Università di Genova presentano gli incontri dedicati agli studenti e alla città. Presso il teatro Carlo Felice […]
Sono tornati i venerdì di Transiti: il 4 e 11 febbraio incontri con Donatella Natoli e Francesca Chirico
Sono ricominciati i venerdì di studio di Transiti. I primi due incontri – che troverete qua sotto – sono stati realizzati con due donne eccezionali. Segnaliamo inoltre che le prossive […]
GIORNO DELLA MEMORIA / MUSEO NOVECENTO. Il regista Michel Hazanavicius in Palazzo Vecchio per raccontare il suo nuovo film d’animazione “Una merce molto pregiata” dedicato all’Olocausto. Il programma
In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il 27 gennaio 2022, il Museo Novecento presenta un appuntamento speciale con il regista premio Oscar Michel Hazanavicius, autore della celebre […]
Villa Argentina e la rassegna del mercoledì. Il 3 novembre presentazione di “Andare Oltre. Poesie” di Clara Morelli (Giovane Holden ed.)
Ancora la poesia protagonista per l’incontro letterario del 3 novembre 2021 in programma nella sala Parenti di Villa Argentina a Viareggio dove, alle 17, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e […]
TEATRI D’AUTUNNO 2021. Dieci giorni (dall’8 al 17 ottobre) fra spettacoli teatri, libri, cinema, seminari e una mostra di pittura. Il festival riapre dopo un anno (causa pandemia) il Centro Artistico Il Grattacielo. Il programma dettagliato
E’ stato presentato al Palazzo Comunale di Livorno, “Teatri d’Autunno” edizione 2021, rassegna che segna la riapertura del Centro Artistico il Grattacielo dopo oltre un anno di stop dovuto alla pandemia. Presenti […]
HANGAR CREATIVI. A Livorno (ex Deposito ATL in via Meyer) seconda giornata della rassegna di dibattiti, conferenze, appuntamenti di ricerca, performance artistiche, videoproiezioni collegata alla mostra internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Il programma del 29 settembre
Mercoledì 29 settembre 2021, nell’ex Deposito ATL in via Meyer 67, seconda giornata di “Hangar Creativi”, rassegna di conferenze, dibattiti, appuntamenti di studio e ricerca, performance artistiche, videoproiezioni, iniziative specifiche […]