Tag: grosseto
Attraverso i Suoni. A.Gi.Mu. Sistema futuro: ecco i vincitori della seconda edizione. Per dodici solisti e gruppi di musica classica under 30 (di Firenze, Arezzo e Grosseto) un anno di percorso per costruire la loro carriera professionale
Dodici musicisti e formazioni da camera di età compresa tra i 18 e i 30 anni, provenienti dalle province di Firenze, Arezzo e Grosseto, per i quali si apre adesso […]
Cresce il progetto “Terre degli Uffizi”, sei nuove mostre (a partire già dal 1° aprile). Appuntamenti a Montelupo, Montespertoli, Scarperia e San Piero, Anghiari, Grosseto, San Giovanni Valdarno
Quattro conferme e due nuovi territori coinvolti, tra i quali Grosseto, prima assoluta nella Maremma. Sono sei le mostre che si terranno, nel corso del 2023, all’interno della terza edizione […]
“Born in the Solvay”: al via il 15 marzo da Rosignano il tour del nuovo spettacolo di Ubaldo Pantani che fra aprile e maggio sarà anche a Pisa, Pistoia, Firenze, Lucca e Grosseto
Partirà il 15 marzo 2023 dal Teatro Solvay di Rosignano in Toscana , il tour “Born in the Solvay”, lo spettacolo di Ubaldo Pantani scritto con Carlo Conti e Simone […]
Monete, altari. colonne del tempio… un immenso tesoro archeologico quello sta emergendo dalla sesta campagna di scavi al santuario etrusco e romano di San Casciano dei Bagni
I lavori sono già ripresi, all’indomani della presentazione dell’immenso “tesoro” che sta venendo alla luce con la sesta campagna di scavi archeologici al santuario etrusco e romano nel Bagno Grande di […]
Il Parco dell’arcipelago e il ROAN della Guardia di Finanza rinnovano l’accordo per la tutela del patrimonio naturale e ambientale di mare e isole
Nei giorni scorsi il presidente dell’Ente Parco nazionale Arcipelago Toscano ed il comandante del ROAN di Livorno hanno sottoscritto formalmente il rinnovo del “Protocollo Operativo d’Intesa” per la sorveglianza delle […]
Arte, teatro, cinema, restauro del patrimonio artistico, iniziative culturali per bambini… 301 i progetti sostenuti da Fondazione CR Firenze con oltre 9 milioni di euro. A questi si aggiungono 200 progetti di solidarietà per quasi 7 milioni
Dagli spettacoli teatrali alle grandi rassegne cinematografiche, dai restauri del patrimonio artistico del territorio, alle iniziative culturali per bambini. Sono 301 i progetti che saranno sostenuti da Fondazione CR Firenze con […]
La città dei lettori, per il 2022 crescono i numeri: saranno 12 i Comuni coinvolti (in sei province toscane) e l’attività complessiva sarà di 27 giorni. Si parte da Firenze dal 9 al 12 giugno e si arriverà a Impruneta il 28 e 29 ottobre. Il cartellone
Da 9 a 12 comuni coinvolti, da 21 a 27 giorni di attività, presentazioni, workshop e incontri con i protagonisti del panorama letterario contemporaneo. Crescono i numeri de La città […]
PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza): a Livorno arrivano 13,7 milioni di euro per riqualificare 415 alloggi di edilizia residenziale pubblica. A Firenze oltre 22 milioni per 357 interventi che in tutta la Toscana salgono a oltre 2.700. Le tabelle città per città
Un riscontro estremamente significativo e cospicuo per Livorno nella distribuzione di fondi del Pnrr per la riqualificazione del patrimonio di Edilizia Residenziale pubblica. (Nella foto: alloggi Erp, da Comune di […]
“La versione di Fiorella Tour 2022”: quattro concerti in Toscana nel mese di aprile. A Montecatini (il 9), Livorno (il 12), Grosseto (il 14) e Firenze (il 30)
Si aggiungono nuove date al tour teatrale di Fiorella Mannoia che partirà in Toscana da Cascina con la prova generale “LA VERSIONE DI FIORELLA TOUR 2022”. Alle date già annunciate nei principali teatri […]
“Rintracciato” a Grosseto (dopo 12 anni) il quadro “Il grano della bonifica lucchese” dipinto da Alfredo Catarsini nel 1940 per partecipare alla seconda edizione del “Premio Cremona” dello stesso anno. La tela sarà visibili da lunedì 3 gennaio nella galleria antiquaria Ticci di Grosseto, poi dal 17 al Game di Viareggio e infine da marzo a Lucca
È stato “rintracciato” a Grosseto grazie all’interessamento di un antiquario, e presto tornerà visibile a tutti, Il grano della bonifica lucchese, il grande dipinto su tela (cm 233 x 300) […]