Tag: donizetti
“L’elisir d’amore” di Donizetti apre l’anno accademico del Conservatorio Canepa di Sassari. Il 29 gennaio alle ore 17
Un vero e proprio evento aprirà l’anno accademico 2022-2023 del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. Domenica 29 gennaio 2023 alle ore 17 il Teatro Comunale di piazzale Cappuccini ospiterà L’elisir […]
Don Pasquale, il dramma buffo di Donizetti presentato al liceo musicale di Sassari. Sarà in scena al Comunale per la stagione lirica dell’Ente Concerti Marialisa de Carolis l’11 e il 13 novembre
Un dramma buffo, profondamente innovativo, che pesca dalla tradizione ma che presenta grandi elementi di novità: Don Pasquale di Gaetano Donizetti, terza opera della Stagione lirica 2022 dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” […]
Stagione lirica al Comunale di Sassari, dal 1° settembre la vendita degli abbonamenti. In cartellone “Don Giovanni”, “Gianni Schicchi”, “Don Pasquale” e “La traviata”
Riparte il 1° settembre, esclusivamente al botteghino del Teatro Comunale, la vendita libera degli abbonamenti per la Stagione lirica 2022 dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” di Sassari. I nuovi abbonati potranno acquistare l’abbonamento per le […]
La lirica sul web. Prosegue la stagione online del Goldoni di Livorno. Sabato 5 dicembre (ore 18) il recital del soprano Daniela Cappiello che chiuderà con l’aria della Regina della Notte dal mozartiano “Flauto Magico”. Al pianoforte Flavio Fiorini
Sarà la tagliente e spietata aria della Regina della notte dal “Flauto magico” di Mozart a concludere l’appassionante viaggio nel bel canto che sabato 5 dicembre 2020, alle ore 18 […]
Rai5 e l’opera: mercoledì 4 novembre (ore 21) appuntamento con “Roberto Devereux” di Donizetti andato in scena al teatro Carlo Felice di Genova nel marzo 2016. Fra gli interpreti Mariella Devia (la regina Elisabetta), Sonia Ganassi (Sara) e Stefan Pop (nel ruolo el titolo
Un’altra presenza in tv del Teatro Carlo Felice di Genova a. Mercoledì 4 novembre 2020, alle ore 21:15, Rai 5 trasmette l’allestimento di Roberto Devereux di Donizetti andato in scena […]
L’opera lirica su Rai5 (la mattina alle 10): in questa prima settimana di novembre è protagonista la produzione del Carlo Felice di Genova con “La Cenerentola”, “Il turco in Italia”, “La figlia del reggimento” e “Lucia di Lammermoor”
Il Teatro Carlo Felice di Genova, in questa prima settimana di novembre 2020, è il protagonista dello spazio che Rai 5 dedica ogni mattina alle ore 10:00, dalla domenica al venerdì, […]
La follia e l’amore, brani celebri dalle opere di Bellini e Donizetti. Sul palco del PalaDozza a Bologna arriva Jessica Pratt, star del bel canto. Hirofumi Yoshida dirige la Filarmonica del TCBO
Interpreta celebri pagine di follia e d’amore dalle opere di Vincenzo Bellini e di Gaetano Donizetti la star del belcanto Jessica Pratt, protagonista del secondo appuntamento autunnale della Stagione Sinfonica al PalaDozza, […]
I pomeriggi di Rai Cultura. Il 16 marzo l’Orchestra Sinfonica della Rai, il 17 “Don Pasquale” di Donizetti, il 18 l’Orchestra dell’Accademia di S. Cecilia, il 19 il balletto “Raymonda” e il 20 “La piccola volpe astuta” con l’Orchestra del Maggio Musicale
Prosegue su Rai5 la programmazione che Rai Cultura dedica quotidianamente, durante questo periodo, alla grande musica nella fascia oraria del tardo pomeriggio, dalle ore 18 alle ore 20. ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI / […]
InOpera, anno secondo. A Rosignano riparte il progetto (direttore artistico Alessio Pizzech) dedicato alle scuole. L’amore è il tema del 2019/2020 e il focus è sull’Elisir di Donizetti, che andrà in scena per tutti il 24 gennaio 2020. E in febbraio la lirica sposa la tecnologia con Rigoletto Opera Crime
Presentata a Rosignano Marittimo, presso la sede comunale, la seconda edizione del Progetto “InOpera. I modi dell’amore”. Dopo il successo del Progetto InOpera 2018, sul tema del “Fare comunità”, questa […]
“Classica alla Torre”: recital “Les Bouffes Napolitains” per voce (il soprano Ilaria Iaquinta) e pianoforte (alla tastiera Giacomo Serra)
Penultimo e particolare l’appuntamento musicale di mercoledì 28 agosto 2019 alla Torre di San Vincenzo per il ciclo “Classica alla Torre”, curato dall’Associazione culturale Etruria Classica con il sostegno del […]