Tag: debutto
Alessandro Enriquez debutta nel mondo della calzatura in co-branding con Les Italiennes. Grafiche pop, nappe e parole ricamate: ecco la collezione super frizzante per la primavera-estate 2024
Il brand Alessandro Enriquez debutta nel mondo delle calzature grazie al co-branding con Les Italiennes lanciando, in occasione dell’upcoming settimana della moda milanese, una capsule collection di calzature 100% Made in […]
Classico italiano: canzoni meravigliose. Debutta nel Giardino Barsanti di Pietrasanta il nuovo spettacolo musicale di Omar Bresciani, Sabato 19 agosto alle ore 21.15
Sabato 19 agosto 2023, ore 21.15, debutta a Pietrasanta, al Giardino Barsanti nel Chiostro di Sant’Agostino a Pietrasanta, il nuovo spettacolo musicale di Omar Bresciani “Classico italiano: canzoni meravigliose”, un’ […]
Bologna, al Comunale Nouveau debuttano i Vespri Siciliani di Giuseppe Verdi secondo la regista Emma Dante. Sul podio la direttrice d’orchestra Oksana Lyniv. La “prima” il 19 aprile (ore 20), poi repliche fino al 23. Nel cast Roberta Mantegna, Stefano Secco, Franco Vassallo e Riccardo Zanellato
Debutta a Bologna l’allestimento dei Vespri siciliani di Giuseppe Verdi firmato dalla regista palermitana Emma Dante, che rilegge la “sua” Sicilia, e che vede la Direttrice musicale del Teatro Comunale Oksana Lyniv affrontare […]
“L’italiana in Algeri”: tutti gli interpreti. Venerdì 31 marzo il debutto dell’opera rossiniana al Teatro Goldoni di Livorno. Per l’evento (una coproduzione con l’Opera Ljubljana) sarò presente anche l’ambasciatore sloveno in Italia. La replica sabato 2 aprile (sempre alle ore 20)
Sarà – come già annunciato su questo blog – una “prima” assoluta per il Teatro Goldoni di Livorno (dove non è mai andata in scena), ma sarà anche una “prima” […]
“L’italiana in Algeri” di Rossini debutta (e chiude la stagione lirica 2022-2023) sul palcoscenico del Goldoni dove non è mai andata in scena. Emanuele Gamba, direttore artistico del teatro di Livorno, è il regista di questo nuovo allestimento in coproduzione con il Teatro Nazionale Sloveno Opera Ljublijana. Una musica e un libretto infuocati, come la storia di Isabella, avvenente signora livornese, che viene catturata dai pirati e portata ad Algeri… Appuntamento il 31 marzo e il 1° aprile alle ore 20
Sarà una “prima” assoluta per il Teatro Goldoni di Livorno (dove non è mai andata in scena), ma sarà anche una “prima” in tempi moderni per la città di Livorno […]
Montecatini, al Teatro Verdi il 3 marzo (ore 21) va in scena la commedia musicale “Forza Venite Gente” che racconta San Francesco. A quarant’anni dal debutto lo spettacolo si presenta rinnovato nella tecnologia e nella qualità all’allestimento
Al Teatro Verdi di Montecatini venerdì 3 marzo 2023 ore 21.00 la commedia musicale dedicata alla vita di San Francesco alla soglia dei suoi 40 anni si rinnova nella tecnologia […]
“Born in the Solvay”: al via il 15 marzo da Rosignano il tour del nuovo spettacolo di Ubaldo Pantani che fra aprile e maggio sarà anche a Pisa, Pistoia, Firenze, Lucca e Grosseto
Partirà il 15 marzo 2023 dal Teatro Solvay di Rosignano in Toscana , il tour “Born in the Solvay”, lo spettacolo di Ubaldo Pantani scritto con Carlo Conti e Simone […]
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: doppio debutto per il direttore Per Popelka e la pianista Marie-Amge Nguci. Debutto il 16 febbraio nell’Auditorium Toscanini di Torino, replica il 17 (anche in live streaming su Rai Cultura e in diretta su Radio3)
Segna il debutto di due giovani artisti – il direttore ceco Petr Popelka e la pianista franco-albanese Marie-Ange Nguci (sopra il titolo, ph. Carline Doutre) – il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 16 febbraio 2023 alle […]
PITTI UOMO. Il debutto “modaiolo” dei quattrozampe. Ecco Pittipets, area speciale (disegnata da Ilaria Marelli) dedicata ai quattrozampe Presenti 15 brand internazionali tra guinzagli, pettorine, mantelline e food
Pitti Uomo per prima volta dedica uno spazio esclusivo agli accessori e al lifestyle pensati per gli animali che ci sono più vicini. Alla Polveriera va in scena l’area speciale […]
Opera Carlo Felice di Genova, dal 25 novembre (seguono cinque repliche) va in scena “La Cenerentola” di Gioachino Rossini. Scene e costumi ispirati agli originali di Emanuele Luzzatti e datati 1978
Il secondo appuntamento della Stagione Lirica 2022/2023 dell’Opera Carlo Felice Genova sarà La Cenerentola, dramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti. L’opera, in scena a partire da […]