Tag: comune di rosignano
Comune di Rosignano, inaugurato l’ufficio di prossimità: è un punto di accesso al “Sistema Giustizia”, una specie di Tribunale sotto casa dover poter ricevere assistenza
La Giustizia italiana è più vicina ai cittadini grazie al nuovo Ufficio di Prossimità di Rosignano Marittimo. Si tratta di un vero e proprio presidio dell’Amministrazione giudiziaria, ubicato sul territorio […]
Giornata internazionale della donna, non c’è solo l’8 marzo. A Rosignano tante iniziative (dibattito con Anna Maria Biricotti, teatro, eventi all’Ordigno di Vada, film, libri) fino al 18
Mercoledì 8 marzo 2023 si celebra la Giornata Internazionale della Donna, un momento di riflessione per porre l’attenzione sulla violenza di genere e sull’emancipazione delle donne, sia in Italia che […]
Comune di Rosignano: il cane Caos (condotto dall’agente della Polizia Municipale Alessandro Nicosia) conquista l’idoneità al servizio di ricerca di stupefacenti e deterrenza
Presso il Comando della Polizia Municipale situato in piazza del Mercato a Rosignano Solvay è stato conferito il certificato di idoneità al servizio di ricerca di stupefacenti e deterrenza dell’Unità […]
“Svuota la dispensa per merenda”: gli alunni dell’istituto comprensivo Solvay-Alighieri di Rosignano partecipano alla Giornata nazionale contro lo spreco alimentare
Prevenire lo spreco, non solo recuperarlo. È questo l’obiettivo della Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare, ideata nel 2013 dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per promuovere lo […]
GIORNO DELLA MEMORIA. Rosignano non dimentica: gli appuntamenti del 27 gennaio a Gabbro (furono deportati 17 cittadini ebrei) e Vada (furono salvati bambini ebrei dal parroco Don Vellutini e dai vanesi). Il 28 commemorazione al Lillatro: nel 1944 vi fu giustiziato Oberdan Chiesa. Ci sarà anche un intervento all’on. Rosy Bindi. Poi all’ordigno andrà in scena “Fango Rosso” di e con Alessia Cespuglio
Il Comune di Rosignano ha toccato con mano la tragicità e la ferocia della dittatura nazifascista e purtroppo sono molteplici gli episodi di violenza e barbarie che hanno coinvolto uomini, […]
“La buona movida… a Castiglioncello”: il Comune di Rosignano promuove e un nuovo incontro a Villa Pertusati (il 18 gennaio alle ore 21) per fare il punto sulle necessità e i problemi della frazione (in particolare Pineta Marradi e prospettive economiche)
Per dare seguito al primo incontro su “La Buona Movida” che si è svolto il 14 dicembre 2022, l’Amministrazione Comunale di Rosignano Marittimo ha in programma un secondo appuntamento mercoledì 18 […]
Puliamo il bosco all’interno del parco ei Poggetti a Rosignano. Sabato 29 ottobre alle ore 8.30
Nell’ambito del Patto di collaborazione Un casale per tutti, progetto del Comune di Rosignano Marittimo che ha lo scopo di riqualificare e riscoprire il Casale Poggetti, sabato 29 ottobre 2022 […]
Attacco informatico ai server dell’amministrazione civica di Rosignano Marittimo, mail e rete del Comune non sono raggiungibili
Nella giornata del 5 ottobre 2022 in prima mattina (presumibilmente intorno alle ore 7:00 – 8:00), il Comune di Rosignano Marittimo è stato vittima di un attacco informatico di tipo […]
Concorso letterario Città di Rosignano 2022: il 1° ottobre la premiazione al Castello Pasquini. 45 i manoscritti (narrativa e poesia) esaminati dalla giuria
Dopo due anni di stop forzato, causato dalla pandemia, l’Amministrazione Comunale di Rosignano Marittimo, con la Biblioteca Comunale, in collaborazione con Unitre – Università della Terza Età e l’Università Popolare […]
Al via l’edizione 2022 della Forza delle Idee, incontri a cura di Paolo Mieli al Castello Pasquini di Castiglioncello. Organizzati dal Comune (con Armunia) vedranno la presenza di Carlo Conti, Alessandro Sallusti, Simonetta Gola, Antonella Viola. Dal 29 al 31 agosto
Carlo Conti, Alessandro Sallusti, Simonetta Gola e Antonella Viola saranno gli ospiti dell’edizione 2022 della Forza delle idee, gli Incontri a cura di Paolo Mieli, organizzati dal Comune di Rosignano […]