Tag: città
Attraverso l’obiettivo. Foto e immagini in movimento da Livorno al resto del mondo, fra danza, sport, lavoro. Il 9 dicembre (dalle 10 alle 12) il fotografo Paolo Bonciani si racconta e al tempo stesso racconta frammenti della nostra storia. A Livorno proiezione di alcuni suoi audiovisivi al Circolo Arci Di Sorco in via S. Jacopo
“Venerdi 9 dicembre 2022 dalle ore 10 alle 12 darò vita – scrive Paolo Bonciani, fotografo – ad un mio evento attraverso la proiezione di alcuni miei audiovisivi con cui […]
Livorno compie 416 anni: il 19 e 20 marzo corteo di barche sulle vie d’acqua, celebrazione in Cattedrale ed eventi in Fortezza Nuova. Il programma completo
Sono trascorsi 416 anni dall’elevazione di Livorno a Città e quest’anno i festeggiamenti durano un intero weekend coinvolgendo l’Amministrazione Comunale che ha patrocinato l’evento, l’associazione di rievocazione storica “La Livornina”, […]
Giudici! ad Anna!: dramma e canto nell’Anna Bolena (il 16 febbraio alle ore 17.30). Il Carlo Felice e l’Università di Genova presentano gli incontri dedicati agli studenti e alla città
“Giudici! ad Anna!”. Dramma e canto nell’Anna Bolena: la Fondazione Teatro Carlo Felice e l’Università di Genova presentano gli incontri dedicati agli studenti e alla città. Presso il teatro Carlo Felice […]
La barca Ca’ Moro affondata sarà rimossa fra gennaio e febbraio dallo specchio acqueo davanti ai 4 Mori. Ospitava il ristorante galleggiante gestito dalla coop sociale Parco del Mulino: l’esperienza proseguirà comunque o con una nuova barca oppure a terra. La solidarietà di tutta la città di Livorno e di un gruppo di imprenditori
A Palazzo Comunale a Livorno sono stati illustrati tempi e modalità per la rimozione dell’imbarcazione Ca’Moro, ristorante galleggiante gestito dalla cooperativa sociale Parco del Mulino – dove lavoravano 5 ragazzi […]
Firenze, alla scoperta della città avvolta dalla scenografia natalizia. Livorno: tre itinerari (in dicembre e gennaio) nel segno dell’arte
GLI INCONTRI DI ENJOY FIRENZE / IL PROGRAMMA DI DICEMBRE 2021 La Basilica di San Lorenzo, il Museo degli Innocenti con la sezione dedicata a Jenny Saville e la mostra […]
Lucca, per le Conversazioni in San Francesco arriva Stefano Mancuso con la lectio “Le città immaginate: riportare la natura dei quartieri urbani” sulle condizioni in cui versa il nostro pianeta. Il 14 novembre alle ore 18
Domenica 14 novembre 2021, alle 18.00 e non alle 21.00 come di consueto, si terrà il secondo appuntamento delle Conversazioni in San Francesco, la rassegna ideata e organizzata dalla Fondazione […]
Livorno, un abbraccio virtuale a due nonni centenari. Sono Dario Bertucci e Manlio Menghi
Livorno abbraccia due nonni che mercoledì 16 giugno 2021 festeggiano il loro compleanno centenario. Sono Dario Bertucci, classe 1921, e Manlio Menghi, che ha già provato l’anno scorso l’emozione delle 100 candeline, […]
CORONAVIRUS. Spettacoli dal vivo, incontro fra 12 assessori regionali alla cultura e i presidenti delle associazioni di settore. “Riaperture con date certe e coinvolgimento delle città”
Preoccupazione per il perdurare della pandemia e per la sofferenza di un intero settore, soddisfazione per larga parte delle misure per la ripartenza contenute nel documento sottoposto al CTS, auspicio […]
Livorno, l’ecosistema porto – città -territorio – comunità logistica, lavoro e portualità…. quale visione per il futuro? Una sintesi della tavola rotonda sul web
Sul canale youtube del Comune di Livorno www.bit.ly/3bqGyaD è possibile rivedere in streaming la tavola rotonda “Livorno: l’ecosistema porto-città-territorio-comunità logistica, lavoro e portualità: una visione innovativa per il futuro”che fa […]
Giù il drappo amaranto… il Villano restaurato torna a brillare nella nuova sede di piazza del Municipio. La cerimonia con il sindaco Salvetti e il presidente della Regione Eugenio Giani. Il senso della storia e dell’identità nel 415° anniversario dell’elevazione di Livorno a città. Il ruolo dell’associazione “Repubblica dei villani”
E’ stato scoperto nella mattinata di venerdì 19 marzo 2021 dopo il restauro, il Monumento al Villano, nella nuova sede di piazza del Municipio (all’incrocio tra via degli Avvalorati e angolo Scali […]