Tag: cast
Bologna, al Comunale Nouveau debuttano i Vespri Siciliani di Giuseppe Verdi secondo la regista Emma Dante. Sul podio la direttrice d’orchestra Oksana Lyniv. La “prima” il 19 aprile (ore 20), poi repliche fino al 23. Nel cast Roberta Mantegna, Stefano Secco, Franco Vassallo e Riccardo Zanellato
Debutta a Bologna l’allestimento dei Vespri siciliani di Giuseppe Verdi firmato dalla regista palermitana Emma Dante, che rilegge la “sua” Sicilia, e che vede la Direttrice musicale del Teatro Comunale Oksana Lyniv affrontare […]
“L’italiana in Algeri” di Rossini debutta (e chiude la stagione lirica 2022-2023) sul palcoscenico del Goldoni dove non è mai andata in scena. Emanuele Gamba, direttore artistico del teatro di Livorno, è il regista di questo nuovo allestimento in coproduzione con il Teatro Nazionale Sloveno Opera Ljublijana. Una musica e un libretto infuocati, come la storia di Isabella, avvenente signora livornese, che viene catturata dai pirati e portata ad Algeri… Appuntamento il 31 marzo e il 1° aprile alle ore 20
Sarà una “prima” assoluta per il Teatro Goldoni di Livorno (dove non è mai andata in scena), ma sarà anche una “prima” in tempi moderni per la città di Livorno […]
“Il Tamerlano” al Teatro del Giglio di Lucca. Un “pasticcio” musicale seguendo il filo di Vivaldi, con Ottavio Dantone (che suona il cembalo) alla guida dell’Accademia Bizantina. Replica il 19 febbraio alle ore 16. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Ottavio Dantone, nelle interviste che hanno preceduto l’andata in scena dello spettacolo, ha illustrato chiaramente le linee delle scelte musicali da lui operate. Tamerlano (in scena al […]
Lucca, sul palcoscenico del Teatro del Giglio appuntamento con “Le nozze di Figaro” di Mozart. La direzione dell’Orchestra della Toscana è affidata al maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli. Sabato 28 e domenica 29 gennaio (rispettivamente alle ore 20.30 e alle 16)
Grande attesa al Teatro del Giglio di Lucca per Le nozze di Figaro, capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart in programma sabato 28 gennaio 2023 alle ore 20.30 e domenica 29 […]
A Genova va in scena “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, quarto titolo della stagione lirica 2022-2023 dell’Opera Carlo Felice. Sul podio Donato Renzetti. Dal 27 gennaio al 5 febbraio
Il quarto titolo della Stagione Lirica 2022-2023 dell’Opera Carlo Felice Genova sarà Un ballo in maschera, che andrà in scena con sei recite programmate tra il 27 gennaio e il 5 febbraio 2023. Il celebre melodramma in tre […]
Opera Oggi, domenica 13 novembre (ore 17 alla Goldonetta) proposte per la prima volta a Livorno “Sgombero” e “La patente”, due atti unici di Luigi Pirandello con la musica di Marco Bargagna e la regia di Marco Voleri
Dopo il lusinghiero successo ottenuto da un’opera da camera in prima assoluta (“Matrioska” di Marco Simoni), la rassegna “Opera Oggi” della Fondazione Teatro Goldoni prosegue con due nuovi titoli che […]
E finalmente il Don Giovanni di Mozart arriva (è la prima volta) sul palcoscenico del Teatro Goldoni di Livorno. Il protagnista visto come una specie di Joker dalla regia (quella originale fu di Cristina Pezzoli scomparsa pochi mesi dopo la messa in scena nel 2020). Il cast, l’Orchestra e il Coro Archè diretti da Alessandro Cadario. Il 21 e 23 ottobre
Giunge finalmente al Teatro Goldoni “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, uno dei capolavori assoluti del genio salisburghese e di tutta la storia della musica: venerdì 21 ottobre 2022, alle […]
FUORI PROGRAMMA AL FESTIVAL PUCCINI. Una speciale Bohème del teatro ucraino di Leopoli sul palco del Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago. La musica come veicolo di pace e solidarietà. E un omaggio (a 150 anni dalla nascita) al soprano Solomoija Krusceniski
Una speciale Bohème del teatro di Leopoli sul palco del Gran teatro all’aperto di Torre del Lago. La musica veicolo di pace e solidarietà e un sostegno agli artisti di un […]
MASCAGNI FESTIVAL 2022. La prima volta di “Pinotta” a Livorno, sul palco sotto le stelle allestito in Fortezza Vecchia. Sabato 9 luglio alle 21.30 il primo degli appuntamenti in cartellone. Replica domenica 10 alla stessa ora
Tutto pronto al Palco della cisterna nella storica Fortezza Vecchia a Livorno per il “debutto” di Pinotta, l’idillio lirico in due atti di Pietro Mascagni, che arriva per la prima […]
Anche Gianni Morandi a Yoga Radio Bruno Estate, evento del 27 giugno in piazza SS. Annunziata a Firenze a favore della Fondazione Tommaso Bacciotti onlus
Anche Gianni Morandi a Yoga Radio Bruno Estate Firenze, l’evento dell’estate in musica in programma lunedì 27 giugno 2022, dalle ore 20, in piazza della Santissima Annunziata a Firenze, a […]