Tag: archeologia
“Arti in dialogo. Echi tardo barocchi nelle sculture del museo Ginori”: aperta la mostra (fino al 17 febbraio 2023) nelle sale di Palazzo Marucelli-Fenzi, sede di un dipartimento dell’universitaria di Firenze. Il confronto fra dipinti e stucchi con le opere acquisite nel ‘700 dalla Manifattura Ginori. Accesso solo su prenotazione
È stata inaugurata nelle magnifiche sale di Palazzo Marucelli-Fenzi (via San Gallo, 10 – Firenze), attualmente sede del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università degli Studi […]
Vivere l’archeologia: storie di ieri, valori di oggi. Dal 30 luglio al 7 agosto per diffondere la conoscenza e valorizzare il patrimonio archeologico del territorio di Rosignano
Il 30 luglio 2022 prende il via la seconda edizione del Festival Vivere l’archeologia, la “pagina di approfondimento” che il comune di Rosignano Marittimo dedica all’archeologia organizzato dall’U.O. Servizi Culturali […]
Archeologia e musica jazz: il 12 agosto si parla dei nuovi scavi a Venturina Terme e poi si ascolta il live della Sirimiri Band
Parte il 12 agosto 2021 a Campiglia la prima serata dedicata alla presentazione dei primi risultati dell’indagine archeologica condotta da Trust Sostratos a Venturina Terme Giovedì 12 agosto in piazza […]
ARCHEOLOGIA. Leoni, sfingi, sirene: gli animali fantastici degli Etruschi in mostra a Pitigliano (fino al 19 settembre)
Il Museo Civico Archeologico della Civiltà Etrusca “Enrico Pellegrini” di Pitigliano (Grosseto), che fa parte del sistema Musei di Maremma nel cuore della cosiddetta zona dei tufi , ospita dal […]
Musei di Maremma: presentata online izi.Travel, app dedicata ai viaggi, racconti d’arte e di archeologia adottata dal sistema museale della Provincia di Grosseto
In diretta Facebook sulla pagina dei Musei di Maremma, si è svolta la presentazione di izi.Travel, una app dedicata ai viaggi e racconti d’arte e dell’archeologia adottata dal sistema museale […]
Società Operaia di Cascina: domenica 17 gennaio 2021 sulla pagina Fb (ore 21.30) Lorenzo Bacci parla delle scoperte archeologiche del ‘700 e ‘800 e della nascita della materia in Valdera
Un altro appuntamento targato Società Operaia di Cascina andrà in onda sulla pagina ufficiale Facebook dell’Associazione cascinese domenica 17 gennaio 2021 alle ore 21.30. Ne “Il Salotto della Società Operaia”, […]
Una pedalata per conoscere meglio Livorno e il suo ambiente (il 19 settembre alle 16.30). Il 27 , invece, ci sarà “verde pedalare” a Vada (fra costa e archeologia)
UNA PEDALATA PER CONOSCERE MEGLIO LA BIODIVERSITÀ URBANA E LA NATURA DI LIVORNO In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile il WWF Livorno e il Coordinamento Mobilità Sostenibile Livorno […]
“Vada Volaterrana: lo scavo in scena”: il 27 agosto dalle 17.45 in via del Porto a Vada presentazione dei fumetti dell’area archeologica e letture sceniche “L’Amore, il Mare e i Classici” a cura di Artimbanco. Con aperitivo finale
Giovedì 27 agosto 2020 il Comune di Rosignano Marittimo organizza l’incontro “Vada Volaterrana: lo scavo in scena” in collaborazione con il Corso di Topografia Antica del Dipartimento di Civiltà e […]
Viaggio nelle città del tufo: Vitozza, Sorano e la necropoli di Sovana. Percorsi archeologici misteriosi e affascinanti in questa parte della Maremma. Primo appuntamento il 13 agosto
Per un agosto diverso e dedicato all’archeologia e alla natura il Parco Archeologico Città del Tufo, che rientra nella rete dei Musei di Maremma (Gr) e che comprende Sorano, Sovana, […]
Un viaggio fra archeologia, architettura contemporanea e vini d’eccellenza: il 30 luglio visita a Rocca di Frassinello, partendo dagli Etruschi. Con aperitivo al tramonto
Una visita guidata per scoprire il rapporto degli Etruschi e il vino, ma anche uno sguardo sull’architettura di Renzo Piano. E’ questo l’obiettivo della visita guidata organizzata giovedì 30 luglio […]