Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: affreschi

San Martino in Freddana e gli affreschi di Alfredo Catarsini che fra il 1943 e il 1945 era sfilato nella zona. Arte, storia e comunità: incontro publico l’11 agosto (ore 21.15) davanti alla chiesa

Una nuova occasione per parlare dell’arte del pittore viareggino Alfredo Catarsini, là dove questa si è manifestata in tutta la sua potenza evocativa.  È fissato per giovedì 11 agosto 2022 […]

Accordo tra Comune di Firenze, Sovrintendenza e Opificio delle Pietre Dure per il restauro della Cappella Brancacci. Al suo interno affreschi di Masaccio, Masolino e Filippino Lippi

Era il novembre 2020 quando la Cappella Brancacci, il piccolo gioiello contenuto nella chiesa del Carmine che fa parte dei musei civici fiorentini e che contiene i preziosi affreschi di […]

Palazzo Pitti, riapre il Quartiere del Volterrano nella Galleria Palatina con gli affreschi di Baldassarre Franceschini. Cinque sale da visitare con molti capolavori

Riapre i battenti, dopo mesi di lavori e restauri, il Quartiere del Volterrano nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti. Quest’ala della reggia, che ai tempi dei Medici accoglieva le stanze […]

Mezz’ora d’arte, visite virtuali dei Musei Civici Fiorentini e del M.U.S.E. due gli appuntamenti digitali di settembre: l’8 alle ore 18 gli affreschi della Cappella Brancacci, il 22 viaggio nella Firenze del ‘400 attraverso la Veduta della Catena

I Musei Civici Fiorentini e MUS.E tornano a proporre, anche in autunno, Mezz’ora d’arte, ciclo di visite virtuali della durata di trenta minuti, ideato durante il lungo periodo di chiusura […]

Castiglioncello, in vendita per 6 milioni di euro la villa sul promontorio che fu del pittore Alberto Corcos e poi di Alberto Sordi. Quasi mille metri di casa, due dépendance e un parco di 4mila metri quadrati

In vendita per sei milioni di euro la villa dove Alberto Sordi ha trascorso le sue estati per quasi trent’anni a partire dall’inizio dei Sessanta. La villa, sul promontorio di […]

Le meraviglie di Santa Maria Novella: il 19 e 26 gennaio le visite per andare alla scoperta del complesso domenicano, dalla basilica ai chiostri

Nel pomeriggio di domenica 19 e domenica 26 gennaio 2020 i Musei Civici Fiorentini e MUS.E, in collaborazione con Ministero dell’Interno – Fondo Edifici di Culto e Opera di Santa […]

Asciano, tornano a casa (dai depositi della Pinacoteca Nazionale di Siena) gli affreschi del XIV secolo “strappati” negli anni ’90 da Palazzo Bargagli Stoffi. Ora saranno restaurati e affidati al museo di Palazzo Corboli

Tornano a casa gli affreschi del XIV secolo strappati dal loro luogo d’origine negli anni ’90 e recentemente acquisiti dal Comune di Asciano per renderli fruibili all’interno del museo di […]

Dorature, stucchi bianchi e colori pastello: i restauratori scoprono decori barocchi sotto la volta della Chiesa di San Giovannino degli Scolopi a Firenze

Sotto la patina di grigio spuntano colori pastello, ori e stucchi bianchi. E’ la sorpresa che hanno trovato i restauratori all’opera nella Chiesa di San Giovannino degli Scolopi, in via […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...