Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

“Pizzaballa ti odio”, monologo di Massimo Volpi autore del libro omonimo (ed. Erasmo). A Livornoil 18 maggio alle ore 18 all’ex cinema Aurora

Una figurina introvabile nella Livorno degli anni ’60, vista con gli occhi di un bambino; la figurina è di Giampiero Pizzaballa e l’album dove doveva essere attaccata con la colla è quello della collezione Panini del campionato di calcio del 1965. 

Giovedì 18 maggio 2023, ore 18.00, all’ex Cinema Aurora, viale I. Nievo, 28, la storia della figurina, e non solo, sarà raccontata nel monologo teatrale PIZZABALLA TI ODIO, di e con Massimo Volpi, autore del libro omonimo pubblicato da Erasmo Libri.

Pizzaballa è stato un calciatore di serie A. Un portiere che ha calpestato i prati di tutta Italia e militato nell’Atalanta nella Roma e altre formazioni. E’ stato terzo portiere della nazionale italiana a Londra nei campionati mondiali del ’66 in Inghilterra.

Fino a qui niente di particolare. Il nome di Giampiero Pizzaballa è legato a una mancanza. Sì a una mancanza: nel 1965 la collezione di figurine Panini era una consuetudine per i bambini, che oltre a riempire pagine e pagine con i calciatori, avevano fatto di quei piccoli quadratini colorati un momento di importante socializzazione attraverso i giochi e gli scambi. Un bimbo di nome Massimo vive questo suo album con un grande amore, la colla è fatta in casa con la farina e l’acqua, e i doppioni vengono scambiati con gli amici. I giovani collezionisti ogni tanto trovano le figurine rare, ma l’introvabile è lui: Pizzaballa. Lui no non si trova e diventa così un’amabile ossessione presente nella vita del giovanissimo Massimo Volpi nella Livorno degli anni sessanta.

Giovedì 18 maggio 2023, ore 18.00

Livorno – Ex Cinema Aurora, viale I. Nievo, 28

Monologo teatrale di

Massimo Volpi

dal libro

PIZZABALLA TI ODIO

La storia di una figurina introvabile… e non solo

EDIZIONI ERASMO 

 

Articoli Correlati

Premio Capperuccio del Lions Club Livorno Porto Mediceo a Lisa Barsotti, ricercatrice del Mit e Osca...
Livorno, al via un confronto sull'impatto ambientale delle potenziali zone di localizzazione della s...
Livorno, al via il cartellone estivo al Museo di storia naturale del Mediterraneo. Si parte il 10 gi...
Premio giornalistico Letizia Leviti: a Palazzo Vecchio appuntamento sabato 19 ottobre (ore 18) per l...
Tagged calciatore erasmo editore ex aurora figurina libro Livorno massimo volpi monologo pizzaballa ti odio

Navigazione articoli

ARENA DI VERONA. L’Opera Festival festeggia cento anni. Dal 16 giugno al 9 settembre otto titoli lirici fra i più amati: Aida, Carmen, Barbiere di Siviglia, Rigoletto (con la regia di Antonio Albanese), La Traviata, Nabucco, Tosca, Madama Butterfly. Ci saranno anche Roberto Bolle e Placido Domingo
Emotional Portrait / luce e ombre – bianco e nero. Alla Fondazione Trossi-Uberti di Ardenza workshop a numero chiuso con il fotografo e art director Ricciardo Cecchi. Il 27 e 28 maggio
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...