Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: monologo

“La mite”, intenso monologo con Beatrice Visibelli sulla violenza domestica. L’ha tratto Nicola Zavagli da Dostoevskij. Il 4 marzo al teatro delle Arti di Lastra a Signa

Un intenso monologo sulla violenza domestica che Nicola Zavagli ha tratto da un capolavoro di Fëdor Dostoevskij per l’interpretazione appassionata di Beatrice Visibelli (sopra il titolo: foto di scena, ph. […]

Francesca Sarteanesi e il monologo “Sergio”. Sul palcoscenico del Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato il 4 marzo alle 21.30

Nell’ambito della Stagione teatrale 2021 – 22 del Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato (via Zara 58, San Miniato località Corazzano) venerdì 4 marzo 2022 alle 21:30 calca la scena Francesca […]

“Il sogno di Butterfly” (evento melodrammatico in due atti, musica e monologo scritto da Rossano Vittori) al Teatro Solvay di Rosignano, il 16 dicembre alle 21.15

Il titolo è “Il Sogno di Butterfly”, il sottotitolo “Evento melodrammatico in due atti”. Dopo il debutto al Teatro Verdi di Curatone alla fine del mese di novembre, lo spettacolo sarà in […]

FestiValdera, gran finale (il 12 luglio alle 21.30) con il monologo “Poco più che persone – Candido” di Michele Santeramo interpretato da Toni Servillo. In prima nazionale nell’ambito della rassegna estiva 11Lune a Peccioli

Gran finale della III edizione del FestiValdera, intitolata Poco più che persone, all’interno della rassegna estiva di 11Lune a Peccioli lunedì 12 luglio, ore 21:30, al Triangolo Verde a Legoli […]

“Mascagni e il mare” inaugura alle Secche della Meloria (con la voce di Michele Placido, il pianoforte di Gabriele Baldocci e la danza di Daniela Maccari) l’edizione 2021 del Mascagni festival. Entro il 19 luglio è necessario accreditarsi: ecco come fare

  Sarà l’evento clou “Mascagni e il mare” ad inaugurare la seconda edizione del Mascagni Festival il monologo concertato “Mascagni e il Mare” con Michele Placido (voce narrante), Gabriele Baldocci […]

MASCAGNI FESTIVAL. Sulla Terrazza Mascagni di Livorno torna a vivere il grande compositore. Con Michele Crestacci e Massimo Signorini: la voce (del primo) e la fisarmonica (del secondo), Il 10 settembre alle ore 21.15

Sarà “Mascagni”, il monologo teatrale in programma giovedì 10 settembre 2020 alle ore 21.15 sulla terrazza protesa sul mare dedicata al grande compositore livornese ad animare il nuovo appuntamento del […]

LA VERSILIANA 2020. “Dove sono le donne?”: Michela Murgia sul palcoscenico di Marina di Pietrasanta con un monologo che approfondisce la questione femminile. Il 26 luglio alle 21.30

La prosa torna protagonista al 41° Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta. Dopo il grande successo di Alessandro Benvenuti che ha inaugurato il cartellone della prosa nel teatro immerso […]

PRIMO MAGGIO. Su Rai5 (ore 21.20) monologo di Stefano Massini sul tema del lavoro. È stato registrato alla Cavea del Maggio Musicale Fiorentino

La sera del primo maggio 2020, Stefano Massini sarà su Rai5 (ore 21.20) per un nuovo racconto sul tema del lavoro. Registrato nei giorni scorsi alla cavea del Maggio musicale fiorentino […]

“La barba di Modigliani”, Emanuele Barresi interpreta un monologo dedicato a Giuseppe Emanuele, fratello maggiore di Amedeo. E alla sfida a duello (mancata) con Mussolini. Nella casa natale di via Roma per il Festival Livorno Ebraica 2019

Sfida a Livorno tra Giuseppe Emanuele Modigliani e Mussolini, giovedì 12 dicembre 2019 alle ore 18 alla casa natale di Amedeo Modigliani di via Roma 38. Nell’ambito del Festival Livorno […]

“Elvira povera donna”, Giacomo Puccini si racconta nel monologo di Fulvio Venturi e nelle arie famose. Il 29 novembre (anniversario della morte del Maestro) al Museo di storia naturale di Livorno. Con il soprano Rosa Perez Suarez e il pianista Flavio Fiorini

Nella pièce “Elvira povera donna” che va in scena a Livorno, al Museo di Storia Naturale, via Roma 234, venerdì 29 novembre 2019 alle ore 18, in occasione dell’anniversario della […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
corsi di tecnologia musicale
corsi di musica e tecnologia
Annunci
Recenti
  • Tempo Reale Festival “Aria”: il 27 maggio a Firenze al Cinema Stensen c’è Robert Cahen, pioniere della video arte. Sarà intervistato dalla sua biografa Sandra Lischi

     27/05/2022
  • Comunità di Sant’Egidio: il 27 e 28 maggio a Livorno il convegno Medì, trovare rotte nel mare agitato dalla guerra e dalla pandemia. Nel pomeriggio di sabato 28 marcia “Città per la pace”

     26/05/2022
  • L’indimenticata voce di Enrico Greppi. Omaggio della Bandabardò con “Tre Passi Avanti” a Ultravox Firenze (Cascine, 27 maggio alle ore 21). Con tanti amici: da Piero Pelù a Carmen Consoli, da Cisco a Ginevra Di Marco e molti altri

     26/05/2022
  • Presentazione delle azioni finanziate del Programma Interreg Marittimo 2014-2020. Appuntamento il 27 maggio (ore 9.15) nell’Auditorium Kutufà del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno

     26/05/2022
  • Fine settimana con Livorno Librexpo in Fortezza Vecchia. La casa editrice Suillabe (con Opera Laboratori) partecipa con uno stand e con vari incontri

     26/05/2022
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News