Tag: monologo
MASCAGNI FESTIVAL. Sulla Terrazza Mascagni di Livorno torna a vivere il grande compositore. Con Michele Crestacci e Massimo Signorini: la voce (del primo) e la fisarmonica (del secondo), Il 10 settembre alle ore 21.15
Sarà “Mascagni”, il monologo teatrale in programma giovedì 10 settembre 2020 alle ore 21.15 sulla terrazza protesa sul mare dedicata al grande compositore livornese ad animare il nuovo appuntamento del […]
LA VERSILIANA 2020. “Dove sono le donne?”: Michela Murgia sul palcoscenico di Marina di Pietrasanta con un monologo che approfondisce la questione femminile. Il 26 luglio alle 21.30
La prosa torna protagonista al 41° Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta. Dopo il grande successo di Alessandro Benvenuti che ha inaugurato il cartellone della prosa nel teatro immerso […]
PRIMO MAGGIO. Su Rai5 (ore 21.20) monologo di Stefano Massini sul tema del lavoro. È stato registrato alla Cavea del Maggio Musicale Fiorentino
La sera del primo maggio 2020, Stefano Massini sarà su Rai5 (ore 21.20) per un nuovo racconto sul tema del lavoro. Registrato nei giorni scorsi alla cavea del Maggio musicale fiorentino […]
“La barba di Modigliani”, Emanuele Barresi interpreta un monologo dedicato a Giuseppe Emanuele, fratello maggiore di Amedeo. E alla sfida a duello (mancata) con Mussolini. Nella casa natale di via Roma per il Festival Livorno Ebraica 2019
Sfida a Livorno tra Giuseppe Emanuele Modigliani e Mussolini, giovedì 12 dicembre 2019 alle ore 18 alla casa natale di Amedeo Modigliani di via Roma 38. Nell’ambito del Festival Livorno […]
“Elvira povera donna”, Giacomo Puccini si racconta nel monologo di Fulvio Venturi e nelle arie famose. Il 29 novembre (anniversario della morte del Maestro) al Museo di storia naturale di Livorno. Con il soprano Rosa Perez Suarez e il pianista Flavio Fiorini
Nella pièce “Elvira povera donna” che va in scena a Livorno, al Museo di Storia Naturale, via Roma 234, venerdì 29 novembre 2019 alle ore 18, in occasione dell’anniversario della […]
Tre sere con Isabelle Huppert che interpreta Maria Stuarda diretta da Robert Wilson. Una coproduzione fra La Pergola e il Théâtre de la Ville de Paris per un nuovo progetto internazionale
Un’esclusiva per l’Italia al Teatro della Pergola di Firenze per un progetto unico in Europa. Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 la grande attrice francese Isabelle Huppert […]
Scenari di Quartiere: Roberto Mercadini protagonista allo Scoglio della Regina di Livorno (il 13 settembre ore 19) con “Dobbiamo un gallo ad Asclepio. Monologo sull’origine della filosofia”
Con “Dobbiamo un gallo ad Asclepio – Monologo sull’origine della filosofia”, l’attore e scrittore cesenate Roberto Mercadini (foto sopra il titolo) sarà il nuovo protagonista di “Scenari di quartiere”, il […]
“Il richiamo della salita”, Francesco Mattonai racconta la storia di Marco Pantani. Alle Scuderie Granducali di Seravezza il 28 marzo, ultimo appuntamento della stagione teatrale 2018/2019
Sarà l’epopea tragica di Marco Pantani, il “Pirata”, a chiudere giovedì 28 marzo 2019 la stagione di prosa al teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza. L’attore fiorentino Francesco Mattonai porta in […]
Teo Mammuccari ritorna al teatro con il monologo “Più bella cosa non c’è”. Al TuscanyHall di Firenze il 2 marzo
Dopo quasi quindici anni di assenza, Teo Mammucari, ritorna al teatro, suo primo amore, con lo spettacolo “Più bella cosa non c’è”, scritto con Mariano D’Angelo per un lungo tour […]
“Roger”, un monologo ispirato al super campione Federer. Con Solfrizzi va in scena una immaginaria e tragicomica partita a tennis. Prima regionale al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio
Sabato 23 febbraio 2019 alle ore 21.30, in prima regionale, al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio è in scena “Roger”, monologo scritto e diretto da Umberto Marino, autore e sceneggiatore […]