Categoria: Concerti e Lirica
Tre quadri, due prologhi e un intermezzo per il Doktor Faust (al Maggio Musicale Fiorentino) di Ferruccio Busoni nella versione completata da Philipp Jarnach. Un’opera monumentale e per alcuni un capolavoro. La recensione di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI (Doktor Faust al Maggio Musicale Fiorentino) Ferruccio Busoni, “natura faustiana”, per sua stessa definizione iniziò a concepire un’opera sul soggetto di Faust già nel 1906. Ritenendo troppo […]
Genova, all’Opera Carlo Felice il 24 febbraio debutto del nuovo allestimento di “Tosca” che avrà la voce di Maria José Siri (Monica Zanetti in due repliche). Gli altri appuntamenti il 25 e 26, poi dal 3 al 5 marzo
Appuntamento il 24 febbraio 2023 alle ore 20 all’Opera CarloFelice d Genova dove andrà in scena la prima rappresentazione di Tosca, titolo di Giacomo Puccini inserito nel cartellone lirico del […]
LE MASCHERE. Il Mascagni (quasi) sconosciuto per una messa in scena che convince ed entusiasma (con un vero ‘colpo’ di teatro). Bravi i cantanti, bene il coro, passionale Mario Menicagli direttore d’orchestra. Interessante e ben riuscita “operazione di recupero” di un’opera che ha avuto alterne fortune, ma che merita i migliori palcoscenici. La recensione di Fulvio Venturi.
di FULVIO VENTURI Indubbiamente v’è un mistero attorno alle opere oltre Cavalleria di Pietro Mascagni e Le Maschere ne sono l’emblema. Nello specifico di quest’opera la storia è nota, ma […]
“LE MASCHERE”. Grande successo dell’opera di Pietro Mascagni andata in scena al Teatro Goldoni di Livorno dal cui palcoscenico mancava da quarant’anni. Il debutto con tante sorprese e la replica: due serate di emozioni. A seguire il racconto (con fotogallery) della serata di venerdì 10 febbraio
“Le Maschere”, il nuovo allestimento in tempo di Carnevale, andato in scena al Teatro Goldoni di Livorno venerdì 10 e sabato 11 febbraio 2023 è stato un grande successo. L’opera […]
Livorno, Pietro Mascagni, il Teatro Goldoni e il Carnevale. Sul palcoscenico “Le Maschere” del grande compositore, le forme di un carro allegorico di Viareggio e nel finale una “Furlana” intonata da 125 bambini della scuola primaria Carducci. E gli spettatori sono invitati a presentarsi in maschera per la “prima” del 10 febbraio (ore 20). L’opera si replica poi sabato 11 (sempre alle ore 20)
Irrompe in pieno Carnevale, venerdì 10 e sabato 11 febbraio alle ore 20, sul palcoscenico del Teatro Goldoni di Livorno “Le Maschere”, la commedia lirica e giocosa di Pietro Mascagni […]
LA STAGIONE LIRICA DEL GOLDONI. È tempo di Carnevale e il teatro livornese mette in scena “Le Maschere” di Pietro Mascagni. Fra commedia dell’arte e metateatro, con frizzi, lazzi, intrighi… ma il debutto (il 17 gennaio del 1901) fu un fiasco nonostante la bellezza della musica. Una storia tutta da raccontare: ecco un breve saggio di Fulvio Venturi
Il Teatro Goldoni di Livorno sta per alzare il sipario sulla nuova produzione dell’opera “Le Maschere” di Pietro Mascagni. L’appuntamento è per il 10 e 11 febbraio 2023 (ore 20) […]
Teatro Comunale di Bologna: Oksana Lyniv sul podio e il violino di Stefan Milenkovich inaugurano la Stagione Sinfonica 2023 presso l’Auditorio Manzoni. L’8 febbraio alle ore 20.30. La sera del 7 lo stesso programma viene proposto al Comunale di Ferrara
Una composizione contemporanea in prima esecuzione assoluta, una delle pagine per violino e orchestra più famose e virtuosistiche del repertorio romantico e una celebre sinfonia tardo-romantica legata al nostro Paese. […]
“Il Sabato del Mascagni”: il giovanissimo pianista Edoardo Mancini inaugura la rassegna il 4 febbraio alle ore 16 nell’Auditorium Cesare Chiti del Conservatorio di Livorno
La bella stagione di concerti di musica da camera, che il Conservatorio Mascagni offre alla città di Livorno per i prossimi cinque mesi, si apre sabato 4 febbraio alle 16:00 nell’Auditorium […]
Livorno, Pietro Mascagni torna al Teatro Goldoni con “Le Maschere” in un allestimento realizzato in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio. Orchestra diretta da Mario Menicagli. Doppio appuntamento: il 10 e l’11 febbraio. Per la “prima” il pubblico è invitato a presentarsi con una maschera (in assenza ne sarà donata una dal teatro)
“Ho scritto Le Maschere rimontando temeriaramente contro la corrente di tutte le pubbliche imposizioni. Mentre tutti delirano per la polifonia a linee iperboliche, io decisamente tornai, scrivendo la gaia commedia […]
Julia Kent e il suo violoncello (fra loop e suoni ambientali) in concerto nella Sala del Paradiso del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. L’8 febbraio alle ore 21.15 (ingresso libero con prenotazione)
È una musicista che compone facendo uso di loop e suoni ambientali che incrocia sapientemente con il suo violoncello, grazie al quale tesse trame sonore di rara espressività. Mercoledì 8 […]