LE MASCHERE. Il Mascagni (quasi) sconosciuto per una messa in scena che convince ed entusiasma (con un vero ‘colpo’ di teatro). Bravi i cantanti, bene il coro, passionale Mario Menicagli direttore d’orchestra. Interessante e ben riuscita “operazione di recupero” di un’opera che ha avuto alterne fortune, ma che merita i migliori palcoscenici. La recensione di Fulvio Venturi.

di FULVIO VENTURI Indubbiamente v’è un mistero attorno alle opere oltre Cavalleria di Pietro Mascagni e Le Maschere ne sono l’emblema. Nello specifico di quest’opera la storia è nota, ma […]

Livorno, Pietro Mascagni, il Teatro Goldoni e il Carnevale. Sul palcoscenico “Le Maschere” del grande compositore, le forme di un carro allegorico di Viareggio e nel finale una “Furlana” intonata da 125 bambini della scuola primaria Carducci. E gli spettatori sono invitati a presentarsi in maschera per la “prima” del 10 febbraio (ore 20). L’opera si replica poi sabato 11 (sempre alle ore 20)

Irrompe in pieno Carnevale, venerdì 10 e sabato 11 febbraio alle ore 20, sul palcoscenico del Teatro Goldoni di Livorno “Le Maschere”, la commedia lirica e giocosa di Pietro Mascagni […]

Livorno, Pietro Mascagni torna al Teatro Goldoni con “Le Maschere” in un allestimento realizzato in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio. Orchestra diretta da Mario Menicagli. Doppio appuntamento: il 10 e l’11 febbraio. Per la “prima” il pubblico è invitato a presentarsi con una maschera (in assenza ne sarà donata una dal teatro)

“Ho scritto Le Maschere rimontando temeriaramente contro la corrente di tutte le pubbliche imposizioni. Mentre tutti delirano per la polifonia a linee iperboliche, io decisamente tornai, scrivendo la gaia commedia […]