Carpineto e Cantine Aperte a Greve in Chianti. E a Bettolle ci sarà anche la degustazione “Chianina in tavola”

In occasione della 25ma edizione di Cantine Aperte, sabato e domenica 27 e 28 maggio 2017 (dalle 10 alle 18), Carpineto Grandi Vini di Toscana invita tutti, semplici curiosi appassionati, enofili più raffinati o anche solo chi desidera passeggiare in uno dei più bei paesaggi vitati, nella Tenuta di Dudda a Greve in Chianti nel Chianti Classico. Siamo nel cuore storico dell’azienda, laddove 50 anni fa ha avuto origine grazie ad una intuizione delle famiglie Sacchet e Zaccheo che fondarono la Carpineto col proposito di produrre il migliore Chianti Classico che il “terroir” potesse offrire. Una rivoluzione vera per quei tempi.
E quindi è ancor più significativo oggi, a distanza di 50 anni, ritrovarsi proprio qui a degustare le eccellenze accompagnando al calice di vino formaggi o salumi del territorio e altri piccoli assaggi in abbinamento, visitare la cantina, dove è custodito un archivio enoico tra i più forniti di annate storiche, passeggiare tra i vigneti di Sangiovese, soffermarsi a parlare con il produttore.

E ancora, sabato 27 maggio i “Chianina lovers” che parteciperanno alla cena di degustazione “Chianina in tavola” nell’ambito delle iniziative della XIII edizione della manifestazione La Valle del Gigante Bianco a Bettolle al Parco di Villa Olda, avranno il privilegio di bere l’unico Vino Nobile di Montepulciano entrato con l’annata 2010 e 2011 nella classifica dei Top 100 al mondo di Wine Spectator. Carpineto, che ha una delle tenute più belle in Val di Chiana a Montepulciano, è infatti partner dell’iniziativa dedicata ad una delle eccellenze più conosciute al mondo parlando di Toscana, omaggiando l’evento con uno dei vini più quotati e premiati in abbinamento ad un’antica ricetta toscana a base di chianina IGP. Il Nobile di Montepulciano D.O.C.G. Riserva 2012, vino di punta dell’azienda, accompagnerà il secondo piatto in menù, il peposo alla fornacina con purea di fagioli.

Lascia un commento