Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Caffè della Versiliana, un libro-racconto di Luca Imposimato (foto di Emma Leonardi) sugli incontri dell’estate 2020. Presentazione il 29 agosto alle 18 e a seguire pomeriggio dedicato a Turandot

Un libro-racconto dedicato all’edizione 2020 del Caffè de La Versiliana. Un diario completo che attraverso i testi scritti dal giovane Luca Imposimato, 23 enne fiorentino aspirante giornalista e le foto di Emma Leonardi, storica e infaticabile collaboratrice della Versiliana, racconta ogni singolo incontro che si è svolto tra il luglio e il settembre 2020 sul celebre palco degli Incontri al Caffè di Marina di Pietrasanta intitolato a Romano Battaglia. (Sopra il titolo: a sinistra Luca Imposimato e a destra il presidente Benedetti).

  • E’ questo il libro “Cronache dal Caffè – il Caffè de La Versiliana attraverso lo sguardo e le parole di un giovane cronista”, libro a cui la Fondazione Versiliana guidata da Alfredo Benedetti ha lavorato insieme all’autore Luca Imposimato e alla fotografa Emma Leonardi, che viene presentato domenica 29 agosto 2021 alle ore 18.00 proprio sul palco del Caffè de La Versiliana.

Assiduo frequentatore già da diversi anni della Versiliana e dei suoi “Incontri al Caffè”, Luca Imposimato ha assistito ad ogni appuntamento, sintetizzando gli argomenti e i temi trattati dai protagonisti che si sono avvicendati sul palco e restituendo così una sorta di compendio e di memoria storica della passata edizione del Caffè, corredata da una ricchissima selezione di immagini della Versiliana e degli ospiti protagonisti degli incontri.

“Quando ho conosciuto Luca Imposimato – racconta il presidente della Fondazione Versiliana – Alfredo Benedetti – ho subito avuto la consapevolezza di trovarmi di fronte a un grande appassionato della nostra rassegna e vista anche la sua giovane età mi ha suscitato un sentimento di stupore e orgoglio. Mi ha colpito soprattutto la straordinaria costanza e la grande attenzione con cui ha seguito gli incontri indipendentemente dall’argomento, dall’ospite, dal tema o dal conduttore, con la forte volontà di ascoltare le opinioni più diverse e arricchire il proprio bagaglio culturale. Tra noi è nata un’amicizia e l’idea di lavorare a un progetto comune . Per questo abbiamo deciso in un primo momento di pubblicare i suoi testi sul nostro sito, ma poi vista l’organicità e l’assiduità del suo lavoro, li abbiamo raccolti in questo libro che siamo oggi molto orgogliosi di presentare perché costituisce per noi un’ importante memoria storica e per lui, mi auguro un tassello verso la sua affermazione.”

La pubblicazione, stampata con il contributo della Regione Toscana contiene anche un testo introduttivo del presidente del Consiglio della Regione Toscana Antonio Mazzeo e del sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti ed è in distribuzione gratuita ( fino a esaurimento copie) presso il Caffè de La Versiliana.

Dopo il prologo dedicato alla presentazione del libro di Luca Imposimato al Caffè de La Versiliana si terrà l’incontro alle 18.30 ”Turandot al Museo del Tessuto di Prato: la mostra e gli itinerari su Puccini e Chini in Toscana” con Filippo Guarini, direttore del Museo del Tessuto di Prato; Daniela Degl’Innocenti, conservatrice del Museo del Tessuto e della mostra “Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba”; Monica Zavattaro, conservatrice Museo di Antropologia ed Etnologia del Sistema Museale di Ateneo e co-curatrice della mostra; Simonetta Bigongiari, Fondazione Puccini di Lucca. Conduce Claudio Sottili.

L’ingresso è libero.

Gli appuntamenti del Caffè de La Versiliana sono trasmessi in diretta streaming sulle pagine Facebook “La Versiliana” e “Comune di Pietrasanta” e sarà in onda anche su Noi Tv,TV Parma, Tele Etruria, Umbria Tv e Toscana TV. Info 0584 265757 www.versilianafestival.it.

 

Articoli Correlati

Otto puntate e 400 minuti immagini, storie, emozioni… "Rinascimento senza fine" del regista Paolo Ca...
SCRITTORI IN BORGO. A Pisa ultimo appuntamento della rassegna "Scrittori in Borgo". Domenica 27 giug...
Pietrasanta Capitale della cultura 2020: Gina Lollobrigida testimonial, in campo anche il presidente...
67° FESTIVAL PUCCINI. Il bacio, l'amore… Tosca (con la regia di Stefania Sandrelli), Turandot (copro...
Tagged caffè della versiliana chini emma leonardi estate 2020 fotografa incontri al caffè itinerari luca impostato museo del tessuto prato piccini presentazione e libro presidente benedetti prologo toscana turandot versiliana

Navigazione articoli

Un itinerario nei luoghi del Sommo Poeta: la San Gimignano di Dante. Da settembre a dicembre quattro visite guidate fra storia, sapori, mito, immagini e parole
Orchestra della Toscana,: ecco la nuova stagione concertistica, la prima vera firmata da Daniele Rustioni. Molti ritorni, ma anche tanti nomi nuovi. Il cartellone da ottobre 2021 a maggio 2022
Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News