Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: prologo

I segreti di Bibbona: il 19 settembre alle 17 (per concludere la stagione estiva) visita guidata alle Grotte gialle. Era sera alle 21 si andrà alla scoperta dell’anima antica del borgo, dagli Etruschi a Leonardo Da Vinci

La Proloco, a conclusione della stagione estiva 2021, organizza una visita guidata alle Grotte gialle domenica 19 settembre 2021. Sono due i pullman che partiranno per accompagnare i visitatori alla […]

Caffè della Versiliana, un libro-racconto di Luca Imposimato (foto di Emma Leonardi) sugli incontri dell’estate 2020. Presentazione il 29 agosto alle 18 e a seguire pomeriggio dedicato a Turandot

Un libro-racconto dedicato all’edizione 2020 del Caffè de La Versiliana. Un diario completo che attraverso i testi scritti dal giovane Luca Imposimato, 23 enne fiorentino aspirante giornalista e le foto […]

Radicondoli per l’arte contemporanea come prologo (il 17 e 18 luglio) alla 35^ edizione del festival del teatro. Il progetto Paesaggi Contemporanei vede la partecipazione di vari artisti tra installazioni (anche sonore) e video

Il Comune di Radicondoli si apre sempre di più all’arte contemporanea: il 17 e il 18 luglio come prologo alla 35a edizione del Festival di teatro, oramai consolidato a livello nazionale, inaugura […]

L’arte del cavallo: nel parco della Versiliana ritorna (dopo lo stop per la pandemia e come prologo degli eventi estivi) l’Arabian Horse International B Show ECHAO con oltre cento purosangue arabi. Il manifesto della manifestazione affidato all’artista Antonio Signorini

Fervono i preparativi in Versiliana per la prestigiosa competizione internazionale di morfologia equestre “L’Arte del Cavallo”, che dopo lo stop imposto dalla pandemia, riaprirà la stagione di eventi di Pietrasanta […]

DANTE 700. Il 25 marzo (giornata del Dantedì) inaugurazione in piazza della Signoria a Firenze dell’Abete di Giuseppe Pennone, maxi scultura che fa da prologo alla mostra “Alberi In-Versi” dal 1° giugno al 12 settembre alle Gallerie degli Uffizi

Alberi In-Versi è la mostra dedicata a Giuseppe Penone che le Gallerie degli Uffizi ospiteranno dal 1 giugno al 12 settembre 2021, nell’ambito delle celebrazioni dantesche previste per il 2021. […]

L’Ordigno, a Vada 43 spettacoli nel cartellone 2019/2020. Musica, prosa, un po’ di vernacolo e qualche libro

Presentato il programma culturale 2019/2020 al teatro L’Ordigno di Vada. Il calendario della nuova stagione spazia dal teatro alla musica, passando da presentazioni di libri e numerose altre attività. La struttura […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato: il 24 marzo (ore 21.30) va in scena “L’arte della fuga. Glenn Gould” con la drammaturgia di Andrea Cosentino

     22/03/2023
  • La musicista americana Ana Roxanne live (il 23 marzo alle ore 21) al Gada di via de’ Macci a Firenze

     22/03/2023
  • LUCCA SUMMER FESIVAL 2023. Al cast stellare (da Bob Dylan ai Simply Red, da Norah Jones a Robbie Williams si aggiungono i Generation Sex. liv il 4 luglio in piazza Napoleone. Biglietti in vendita dal 22 marzo

     22/03/2023
  • Una gran sfinge di granito rosso e l’egittomania della prima metà dell’Ottocento. A Villa Fabbricotti presentazione (il 24 marzo alle ore 17.30) dell’inventario dell Collezione Salt rinvenuto della Biblioteca Labronica Guerrazzi

     22/03/2023
  • Certosa di Firenze, lo Stabat Mater di Pergolesi in uno speciale concerto a cura della Filharmonie. Un viaggio attraverso il Settecento barocco con le voci di Francesca Caligaris e Anna Chiara Mugnai. Direttore d’orchestra Giulio Arnofi. Il 24 marzo alle ore 21

     21/03/2023
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...