Tag: valorizzazione
eatPRATO 2021, al via l’8 maggio (proseguendo fino a inizio giugno, seguendo anche le orme di Dante nell’anno del 700° della morte). La manifestazione punta sul formato Walking che mette insieme arte, food e natura. E da fine aprile ci sarà anche una sede permanente nel cuore della città
E’ stata presentata presso il Comune di Prato, alla presenza del sindaco Matteo Biffoni, dell’assessore al Turismo Gabriele Bosi e del presidente della Provincia di Prato Francesco Puggelli, eatPRATO 2021, […]
Il Comune di Livorno assegna 960mila euro all’Istituto di studi musicali “Mascagni” per il rilancio dell’attività e la valorizzazione del patrimonio culturale cittadino. Il ruolo del conservatorio e della Provincia
Ammonta a 960mila euro la somma che il Comune di Livorno ha assegnato all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Pietro Mascagni” per il triennio 2021-2023. Con questo importante impegno della Giunta municipale è […]
Aziende e produzioni agroalimentari: presentato dal Parco Nazionale dell’Arcipelago il progetto di valorizzazione nella Riserna della Biosfera Man Unesco Isole di Toscana
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha presentato il progetto finalizzato a promuovere le produzioni locali e lo straordinario contributo garantito dalle aziende agricole e ittiche dell’Arcipelago Toscano in termini di […]
Alimenti intelligenti, molecole virtuose, vini leggendari… all’Università di Pisa il 4 dicembre un convegno sulla valorizzazione del sistema agroalimentare
Aromi naturali che agiscono da dissuasori, esperimenti di sinestesia, passaporti di prodotto per combattere la contraffazione, “antidoti” contro le fake news alimentari, nutraceutica, brand identity, sperimentazioni enologiche, questi sono solo […]
“Le mani eccellenze in Versilia” dal 20 settembre all’11 ottobre al Palazzo mediceo di Seravezza. Un rilancio dell’artigianato artistico dopo la pandemia
Torna a Seravezza – dal 20 settembre all’11 ottobre 2020 – “Le Mani eccellenze in Versilia” incentrato sull’ “Alfabeto artigiano”. Organizzato dalla Cna di Lucca, con la collaborazione della Fondazione Terre […]
Secche della Meloria, ricognizione in mare dell’assessora Barbara Bonciani con i ricercatori del Cibm. Un approfondimento del lavoro per valorizzare l’area protetta al largo di Livorno
L’assessora al Porto e Innovazione e Università di Livorno, Barbara Bonciani, ha partecipato ad una ricognizione in mare con i ricercatori del Cibm alla Meloria, per approfondire il lavoro scientifico […]
Bonifica e valorizzazione dei Fossi di Livorno, verso un macro progetto da candidare sui bandi europei
In videoconferenza la riunione promossa dalle assessore all’Ambiente e all’Integrazione Città-Porto Giovanna Cepparello e Barbara Bonciani che ha avuto come oggetto la volontà di favorire un percorso volto alla bonifica […]
L’Elba e la valorizzazione dei beni architettonici: conferenza online del professor Tommaso Empler (La Sapienza, Roma) il 12 maggio alle 16.45 promossa dal Parco dell’Arcipelago
Per la campagna #LeMeravigliedelleAreeprotetteAcasa, il Parco nazionale Arcipelago Toscano, invita a questo appuntamento con il professor Tommaso Empler, del DSDRA, Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura dell’Università la Sapienza […]
TourismA: focus del sindaco Luca Salvetti sulla valorizzazione del sistema livornese delle Fortezze. Richiesta di una proroga di gestione da parte dell’Autorità di Sistema portuale per la Vecchia. Presto un bando per la gestione della Nuova
“Toscana a MurAperte” è il titolo del convegno organizzato dalla Regione Toscana nell’ambito di “TourismA. Salone di Archeologia e Turismo culturale” a cui ha partecipato il sindaco Luca Salvetti , […]
LUBEC 2019/ 1. Lucca Beni Culturali dà appuntamento il 3 e 4 ottobre al Real Collegio. Frale novità l’esposizione Digital Technology. Poi i due temi centrali, fra “gamification” e “urbanicidio”
La XV edizione di LuBeC, Lucca Beni Culturali, l’incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera beni culturali – tecnologie – turismo si terrà il 3 e 4 ottobre […]