“E sogno la voce profonda”, concerto di arie da camera e brani per pianoforte solo. L’omaggio a Giacomo Puccini (aspettando il 2024 e il 100° anniversario della morte) del basso Abramo Rosalen accompagnato aò pianoforte da Silvia Gasperini. L’evento il 25 novembre a Torre del Lago promosso dalla Fondazione Simonetta Puccini

In attesa delle Celebrazioni Pucciniane che nel 2024, in occasione del 100° anniversario dalla morte di Giacomo Puccini, omaggeranno con spettacoli, gala e numerosi eventi il grande operista italiano, la […]

FESTIVAL PUCCINI 2023. Pianoforte e contrabbasso per “Before How I met Puccini”, un progetto della compositrice e performer Valentina Ciardelli che insieme a Stefano Teani propone nell’Auditorium Caruso di Torre del Lago (il 14 agosto alle ore 21.15) un’anteprima del format che debutterà nel 2024

La voglia di  richiamare l’attenzione di un pubblico di giovani verso l’opera e verso il grande musicista toscano  nasce nel corso del secondo lockdown alla compositrice e performer Valentina Ciardelli,  […]

FESTIVAL PUCCINI 2023. Trentasei pagine di musica “incompiuta” e il finale scritto da Luciano Berio. A Torre del Lago torna “Turandot” che nel 2026 celebrerà i 100 anni dalla prima rappresentazione. Amadi Lagha è Calaf mentre nel ruolo del titolo c’è Sandra Janušaite. Sul podio Robert Trevino. Il 15 luglio e poi il 4, 11 e 19 agosto

Turandot L’incompiuta pucciniana, di cui ricorreranno nel 2026 i cento anni dalla prima rappresentazione avvenuta postuma alla morte del suo autore, torna in scena con il finale di Luciano Berio […]