Tag: teatro niccolini
“Scandalo Machiavelli” con Fulvio Cauteruccio mattatore (al Niccolini di Firenze il 16 e 21 dicembre). “Ulisse senza terra” il17 sul palcoscenico di Lastra a Signa
TEATRO NICCOLINI / FIRENZE Si parte da un fatto storico: la denuncia a sfondo sessuale che colpì Niccolò Machiavelli nel maggio 1510 e con la quale si intendeva delegittimarlo politicamente. […]
Giancarlo Cauteruccio torna in scena a Firenze con “L’ultimo nastro di Krapp” e “Fame, mi fa fame”
Giancarlo Cauteruccio torna in scena a Firenze con due assoli al Teatro Niccolini. I titolo sono L’ULTIMO NASTRO DI KRAPP di Samuel Beckett e FAME, MI FA FAME. Dal 7 al 9 dicembre […]
“Morirò in piedi!”, gli ultimi giorni di vita a Firenze di Oriana Fallaci. Dal libro-intervista di Riccardo Nencini. In scena al Teatro Niccolini dal 12 al 17 novembre, con Giulia Weber, Fulvio Cauteruccio e Flavia Pezzo
Gli ultimi giorni di vita di Oriana Fallaci, a Firenze, nell’estate del 2006… Nel quindicennale della scomparsa della giornalista e scrittrice, il Teatro Niccolini di Firenze presenta in prima nazionale, da […]
Quattro vite al tramonto per “Amore” della Compagnia Scimone Sframeli. In scena dal 5 all’8 novembre al Teatro Niccolini di Firenze. Perché l’amore è una condizione estrema e forse eterna
Il vecchietto e la vecchietta, il comandante e il pompiere… Il tempo è sospeso e, forse, stanno tutti prendendo parte al loro ultimo giorno di vita. Premio Ubu come […]
Filippo Timi e Lucia Mascino in scena al Teatro Niccolini di Firenze con “Promenade de santa. Passeggiata di salute”. Da lunedì 18 a giovedì 21 ottobre (inizio spettacoli ore 19.30)
Due attori tra i più amati, uno degli spettacoli teatrali più applauditi dell’ultima stagione. Filippo Timi e Lucia Mascino sono i protagonisti di “Promenade de santé – Passeggiata di salute”, […]
“Volare, concerto a Domenico Modugno” con Gennaro Cannavacciuolo arriva (dopo oltre 500 repliche) sul palcoscenico del Teatro Niccolini di Firenze
Con oltre 500 repliche è ormai un “cult” del teatro italiano. Gennaro Cannavacciuolo approda da giovedì 7 a domenica 10 ottobre 2021 al Teatro Niccolini di Firenze e porta con […]
Su il sipario dal 1650: ecco la programmazione di prosa del teatro Niccolini di Firenze da ottobre a dicembre 2021. Si comincia il 4 ottobre con “Sempre fiori mai un fioraio – Omaggio a Paolo Poili, si prosegue poi con tanti grandi nomi (da Gennaro Cannavacciuolo a Filippo Timi, da Scimone e Sframeli a Ettore Bassi, da Carlo Cecchi a Giancarlo Cauteruccio)
Tornano gli spettacoli al Teatro Niccolini, il più antico di Firenze e uno dei più antichi d’Europa (le origini risalgono al 1650). Pino Strabioli, Gennaro Cannavacciuolo, Paolo Graziosi, Filippo Timi, […]
Il Gruppo dei Nuovi si costituisce come associazione e diventa a tutti gli effetti una compagnia teatrale autonoma che si stacca dalla “casa madre Pergola” per cominciare il proprio cammino
Il gruppo dei Nuovi si è costituito come Associazione, diventando a tutti gli effetti una Compagnia Teatrale autonoma, che si stacca dalla ‘casa madre Pergola’ per iniziare un proprio cammino. […]
Alla Pergola di Firenze Alessandro Gassman dirige “Fronte del porto” (dal 3 all’8 marzo). “Per strada” (dal 3 al 5) e “Werther a Broadway” (dal 6 all’8) al Teatro Niccolini
FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA / ALESSANDRO GASSMANN DIRIGE “FRONTE DEL PORTO” Alessandro Gassmann torna a dirigere Daniele Russo nella riscrittura di una storia “cinematografica”: l’adattamento teatrale firmato da Enrico […]
Paolo Valerio dirige I Nuovi in “Molecole d’autore in cerca di memoria”, dramma scientifico-civile di Luigi Dei tratto da Primo Levi, Dal 21 al 23 febbraio al Niccolini di Firenze
Al Teatro Niccolini di Firenze, da venerdì 21 a domenica 23 febbraio 2020, Paolo Valerio dirige i Nuovi in Molecole d’autore in cerca di memoria,dramma scientifico-civiledi Luigi Dei, il Magnifico […]