Tag: restauro
Terminato il restauro del Polittico murale di Farnetella (Sinalunga). Inaugurazione il 25 novembre. L’intervento grazie ad una raccolta fondi online e alla Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Il progetto realizzato dalla Polisportiva Farnetella
Si terrà sabato 25 novembre 2023 l’inaugurazione della pittura murale restaurata grazie ad una raccolta fondi online e al cofinanziamento di Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Il progetto è […]
La tempesta che ha spazzato Livorno. La Bagnante di Sandro Chia abbattuta dalle onde allo Scoglio della Regina partita per il restauro
“Mi piacerebbe poter sdrammatizzare dicendo che la bagnante si è avventurata in mare durante una mareggiata terrificante e si è allontanata di sua volontà. Ma la buona notizia è che […]
Edwin L. Wiegand Foundation di Reno (Nevada) dona un milione di dollari per l’allestimento del “nuovo” Corridoio Vasariano degli Uffizi. In corso i lavori di messa in sicurezza per la riapertura
Un milione di dollari per realizzare il nuovo allestimento del Corridoio Vasariano, del quale sono attualmente in corso i lavori. Lo ha donato la Edwin L. Wiegand Foundation di Reno, […]
Livorno, restaurate le fontane dei Mostri Marini fuse nel 1958 su calco originale di Pietro Tacca. Hanno ripreso a zampillare dopo un restauro durato circa due anni
Inaugurate dopo l’intervento di restauro, le fontane dei Mostri Marini, che sono tornate a zampillare in piazza Colonnella a Livorno, nei pressi dell’ingresso al Porto Mediceo. Presenti per il taglio del nastro il sindaco […]
Terminato il lavoro di restauro della colonna leopoldina di Arbia. In Toscana ci sono solo18 esemplari: servivano per indicare le direzioni delle “strade regie”
Un intervento di restauro conservativo sulla colonna Leopoldina di Arbia. E’ quanto avviato e concluso dall’Amministrazione comunale sul manufatto ideato dall’Ingegnere Manetti su commissione di Leopoldo II di Lorena nel […]
Pietrasanta, saranno restaurate (grazie a un privato) le più belle cartografie antiche della città. Sabato 22 aprile nella sala dell’Annunziata la presentazione del progetto
Alcune tra le più belle immagini della cartografia antica di Pietrasanta, la “Piccola Atene” della Versilia, saranno restaurate grazie al progetto che sarà presentato sabato 22 aprile 2023 alle 16, nella […]
6 marzo 1475, la nascita di Michelangelo. L’Associazione degli Amici di Casa Buonarroti restaura 342 lettere autografe con il contributo di Ente Cambiano. E lunedì 6 alla Galleria dell’Accademia si festeggia il compleanno
LE LETTERE DI MICHELANGELO Nessuno tra gli artisti del Rinascimento ci è tanto noto e familiare come Michelangelo. Sappiamo cosa mangiava, come si curava, quanto spendeva per gli abiti… ma […]
Volterra prima capitale toscana della cultura: il 2022 anno record per i suoi musei. Hanno accolto complessivamente oltre 229mila visitatori e incassato 787mila euro. In dirittura d’arrivo il restauro della Deposizione, capolavoro di Rosso Fiorentino
Con 229.267 visitatori al 31 dicembre 2022, i Musei civici di Volterra segnano un altro record con il dato più alto mai registrato finora, proprio nell’anno appena concluso di Volterra22 […]
Firenze, concluso il restauro degli affreschi dei condottieri Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino realizzati da Paolo Uccello e Andrea del Castagno. Saranno nuovamente visibili in Duomo dal 17 dicembre. Un intervento (della restauratrice Daniela Dini) reso possibile grazie ad American Express
É terminato il restauro dei due magnifici affreschi di Paolo Uccello e Andrea del Castagno nel Duomo di Firenze che rappresentano i leggendari condottieri Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino. […]
Puccini e il Progetto 2024. L’anno prossimo sarà il centenario della morte del Maestro e la Fondazione Simonetta Puccini ha preparato nuovi interventi di restauro della villa di Torre del Lago. Dalla sala del pianoforte al giardino, ma ci saranno anche interventi sui materiali dell’Archivio
La Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini ha presentato lunedì 28 novembre 2022 il PROGETTO 2024. Riqualificazione, Conservazione e Valorizzazione dell’Eredità Puccini. In occasione del centenario dalla morte del compositore, che cadrà […]