Tag: restauro
Restaurate e nuovamente visibili (dal 21 aprile) nella Cripta del Duomo di Siena tre vetrate policrome realizzate dalla Bottega del Ghirlandaio alla fine del XV secolo
Grazie all’Opera della Metropolitana di Siena, tre vetrate della Bottega del Ghirlandaio saranno nuovamente visibili al pubblico nella Cripta del Duomo di Siena a partire dal 21 di aprile 2022 dopo […]
Presentazione del XIV volume die Quaderni della collana Amici di Doccia e annuncio del restauro di alcune opere rare di rilevanza del Museo
Lunedì 28 marzo 2022 ore 17.30 nella Biblioteca di Michelozzo, Convento di San Marco a Firenze, presentazione del XIV volume dei Quaderni, collana degli Amici di Doccia, e annuncio del […]
Lucca e “I martedì del Palazzo”: primo appuntamento il 15 febbraio alle ore 16.30. Si parlerà del teatro di Elisa e del restauro delle colonne lignee ritrovate
«Il teatro di Elisa: il restauro delle colonne lignee ritrovate» è il tema del primo appuntamento, in programma a ingresso libero il 15 febbraio a partire dalle 16:30, dei «Martedì […]
Villa Fabbricotti, mercoledì 12 gennaio (ore 11) cerimonia per la conclusione del restauro della fontana in marmo “Leda e il cigno”. L’intervento promosso da Enrico Fernandez Africano. Il Garden Club ha fornito le piante per l’area verde progettata da Paola Spinelli
Mercoledì 12 gennaio 2022 alle ore 11.00 nel parco di Villa Fabbricotti (entrando da Viale della Libertà, a metà del controviale di sinistra) si terrà la cerimonia per la conclusione […]
Finalmente la “Grande A” di Renato Spagnoli è tornata in piazza Attias a Livorno. Una scultura rosso fuoco diventata un simbolo cittadino
Nella mattinata del 18 novembre 2021 è stata ricollocata nella sua sede originaria in piazza Attias a Livorno la “Grande A”, l’opera realizzata dieci anni fa dal maestro Renato Spagnoli e […]
Un prezioso globo celeste del XVII secolo restaurato al Museo Galileo di Firenze grazie al contributo di Friends of Florence
Al Museo Galileo di Firenze un prezioso globo celeste del XVII secolo restaurato grazie a Friends of Florence. Dedicato ai Signori delle Province Unite del Belgio, il Globo celeste, realizzato da Jodocus […]
La grande “A” rossa va in officina per il restauro. L’opera dell’artista Renato Spagnoli tornerà presto in piazza Attias a Livorno dove sono in corso lavori di rifacimento e integrazione dell’arredo urbano
Proseguono in piazza Attias, nel centro di Livorno, gli interventi di restauro e integrazione degli elementi di arredo urbano. I lavori riguardano sia il lato ovest della piazza, quello lungo […]
VELE STORICHE VIAREGGIO. Dal 14 al 17 ottobre torna alle banchine del Club Nautico Versilia il raduno degli scafi che hanno segnato varie epoche. Ci sarà anche “Patience” che festeggerà i 90 anni dal varo e “Lo Spray” del 1961 uscito dopo un restauro di tre anni dal Cantiere Del Carlo. Il programma
Sono oltre 50 le imbarcazioni a vela d’epoca, classiche e tradizionali iscritte alla sedicesima edizione del raduno Vele Storiche Viareggio, in programma dal 14 al 17 ottobre 2021 presso le […]
Firenze, concluso il restauro della Pietà Bandini di Michelangelo conservata nel Museo dell’Opera del Duomo. Il marmo usato (ricco di imperfezioni) proviene dalle cave di Seravezza e non di Carrara come detto finora
È terminato il restauro della Pietà di Michelangelo dell’Opera del Duomo nota come Pietà Bandini conservata a Firenze nel Museo dell’Opera del Duomo. Iniziato nel novembre 2019, interrotto più volte […]
Concluso il restauro del Famedio di Montenero, il 23 settembre presentazione dei risultati dell’intervento promosso da Lions Club Livorno Host con il Comune, altri club di servizio, Fondazione Livorno e soggetti privati
Si è concluso il restauro del Famedio di Montenero. E giovedì 23 settembre 2021 alle ore 12.00, sul Sagrato del Santuario di Montenero, gli esiti dell’impegnativo lavoro saranno mostrati alle autorità […]