Tag: rai cultura
Il direttore Kochanovsky e il violinista Khachatryan con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai il 2 marzo (ore 20.30) nell’Auditorium Toscanini di Torino. Lice streaming su Rai Cultura e diretta su Radio3.
Uno tra i più brillanti direttori d’orchestra della nuova generazione, regolare ospite di compagini internazionali come l’Orchestre de Paris, l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia e la Danish National Symphony, e il più giovane […]
Secondo appuntamento con l’integrale delle sinfonie di Felix Mendelssohn-Bartholdy con Daniele Gatti e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Il 16 gennaio alle 20.30in diretta su Radio3 e in streaming su rai cultura.it
Secondo appuntamento con l’integrale delle sinfonie di Felix Mendelssohn-Bartholdy che Daniele Gatti affronta con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nel corso di due settimane. Lunedì 16 gennaio 2023 alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini”di […]
Il pianista Federico Colli torna a suonare con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Fabio Luisi. Appuntamento il 21 aprile su Radio3 Rai e sul portale Rai Cultura (replica il 22). E dopo l’esibizione all’Auditorium Toscanini di Torino il concerto sarà replicato al Teatro Municipale di Piacenza (il 23)
A soli ventitré anni ha vinto la “Leeds International Piano Competition”. È stato inserito dall’“International Piano Magazine” tra i trenta pianisti under trenta più promettenti del mondo. Le sue incisioni […]
La Pasqua dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con lo Stabat Mater di Rossini. Il 15 aprile alle 20.30 in diretta su Rai Radio3 e in streaming su Rai Cultura
Il mistero della morte di Cristo secondo Gioachino Rossini. Offre un’occasione di riflessione spirituale lo Stabat Mater in programma per il Concerto di Pasqua che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone in serata unica fuori abbonamento venerdì 15 […]
La pianista Mariangela Vacatello torna a suonare con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Concerto il 17 marzo (ore 20.30) in diretta su Radio3, in live streaming su Rai Cultura e in replica il 18 marzo. Sul podio il direttore Robert Trevino
Segna il ritorno con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai della pianista Mariangela Vacatello (sopra il titolo, ph. Agenzia C. Venturi Management) – che sostituisce la prevista Hélène Grimaud, indisposta – il concerto in programma giovedì 17 […]
Ottavio Dantone, clavicembalista e direttore, grande protagonista del concerto del 27 gennaio a Torino dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Musiche di Beethoven e Mendelssohn-Bartholdy. In live streaming sul portale di Rai Cultura e su Radio3 in differita
È il grande clavicembalista e direttore Ottavio Dantone (sopra il titolo, ph. GiuliaPapetti) il protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 27 gennaio 2022 alle 20.30 (turno rosso) all’Auditorium Rai “Arturo […]
Al piano Alexander Melnikov, alla tromba Roberto Rossi, sul podio dell’Orchestra Rai James Feddeck per un viaggio con Mendelssohn tra le brume scozzesi. L’11 novembre anche du Radio3 Rai e Rai Cultura
È balzato agli onori delle cronache nel 1991 con la vittoria del Concorso Regina Elisabetta di Bruxelles. Ha vinto un Gramophone Award per la registrazione delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven […]
“Musica Insieme” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Robert Trevino: è dedicata agli operatori sanitari in lotta contro la pandemia. Su Radio3 e live streaming su Rai Cultura. Il 16 settembre
È dedicato a tutti gli operatori sanitari che si sono impegnati nella lotta contro la pandemia il concerto “Musica insieme” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, organizzato dalla Regione Piemonte in collaborazione […]
Rai Orchestra Pops: il 17 giugno (ore 20, in diretta su Radio3 e in streaming su Rai Cultura) John Axelrod dirige l’OSN della Rai che esplora rock, musica per il cinema, classica e swing
Secondo appuntamento con “Rai Orchestra Pops”, il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che esplora i confini tra il linguaggio classico, la scrittura sinfonica, il rock, la musica per il cinema, il […]
Sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai sale Michele Mariotti, protagonista il violino di Julian Rachlin (che sostituisce renaud Capuçon). Il 3 giugno in diretta su Radio3 e in live streaming su Rai Cultura
Sono due affermatissimi talenti della stessa generazione, il direttore Michele Mariotti, classe 1979, e il violinista Julian Rachlin, classe 1974 – che sostituisce Renaud Capuçon, impossibilitato a partecipare al concerto – i protagonisti del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 3 giugno 2021 […]