Tag: puccini
Vivaldi, Corelli, Morricone, Puccini, Rossini… musica spumeggiante per il concerto al Teatro Comunale di Pietrasanta organizzato dal violinista Michael Guttman. Appuntamento sabato 8 gennaio alle ore 21
Uno spumeggiante concerto per dare il benvenuto al nuovo anno con le più belle pagine musicali di Vivaldi e Corelli, le più emozionanti musiche da film di Ennio Morricone, le […]
Nel backstage con Puccini, la sua musica e Cio Cio San. Arriva il 16 dicembre al Teatro Solvay di Rosignano “Il Sogno di Butterfly” con Silvana Froli
Il sottotitolo è “evento melodrammatico in due atti” mentre il titolo è “Il Sogno di Butterfly” che il 28 novembre 2021 debutta in prima assoluta al Teatro Verdi di Curtatone […]
VERSILIANA E FESTIVAL PUCCINI. Il 30 agosto (alle 21.30) in scena “Oh! Dolci baci” con Donata D’Annunzio Lombardi e altri solisti. Dirige Jacopo Sipari di Pescasseroli. In programma Puccini, Leoncavallo, Mascagni, Cilea e Giordano
Due eccellenze della Versilia, il Festival Puccini e il Festival La Versiliana che anche quest’anno hanno caratterizzato con proposte di alto valore artistico la stagione culturale dell’estate in Versilia, insieme […]
LIVORNO MUSIC FESTIVAL 2021. “Tango all’Opera” per il concerto inaugurale in Fortezza Vecchia (il 17 agosto alle ore 21). Rivisitazioni strumentali di Roberto Molielli per la viola di Anna Serova, il bandoneon e il pianoforte del duo Tango Sonos
Nel concerto inaugurale del Livorno Music Festival edizione 2021, Tango all’Opera di martedì17 agosto 2021 ore 21 in Fortezza Vecchia, c’è la grande tradizione dell’opera italiana che incontra i ritmi del […]
LIRICA D’ESTATE. Puccini incontra Mascagni e i due festival lavorano in sinergia. Alla Villa Paolina di Viareggio appuntamento il 16 agosto (ore 21.15) per con un concerto con i solisti della Mascagni Academy
Lunedì 16 agosto 2021 (ore 21.15) Puccini incontra Mascagni. Un appuntamento che nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni toscane Puccini Festival e Mascagni Festival. In programma un concerto nel Giardino […]
Calici di stelle, si comincia il 31 luglio con Carpineto Grandi Vini di Toscana, fra degustazioni (anche di prodotti del territorio), jazz, swing e un sigaro toscano dedicato a Puccini
La notte di sabato 31 luglio 2021 si inaugurano i CALICI DI STELLE, realizzando il desiderio di tornare a vivere una notte d’estate in campagna, tra i vigneti, degustando a lume di candela. Una […]
Piazzolla, Milhaud, Kodály e Puccini (una selezione dalla Bohème) per il concerto a Lucca in piazza San Martino diretto da Iván Fischer alla guida della Budapest Festival Orchestra. Il 21 luglio alle ore 21.30
Cresce l’attesa per il concertolucchese del Maestro Iván Fischer (foto sopra il titolo), che si esibirà alla guida della “sua” BFO – Budapest Festival Orchestra mercoledì 21 luglio 2021 (alle […]
Ouverture con L’Opera va, a Stintino prende il via il 7 luglio l’ottava edizione di Jazz&Classica. In programma brani da Verdi, Rossini, Bizet e Puccini
Le più belle musiche dalle più famose opere liriche terranno a battesimo l’ottava edizione di Stintino Jazz&Classica, la rassegna organizzata dall’Associazione culturale LABohème con il Comune di Stintino. Mercoledì 7 luglio 2021 nella Sala conferenze del […]
Scommessa sul futuro. L’Ente Concerti Marialisa de Carolis torna ad allestire la stagione lirica al Comunale di Sassari. Inaugurazione l’8 ottobre con “Madama Butterfly”. Poi “Il turco in Italia”, “La serva padrona” in dittico con “Il telefono” e “La vedova allegra” per la chiusura (in dicembre)
L’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” scommette sul futuro e torna ad allestire il principale evento culturale della città di Sassari, la Stagione lirica, al Teatro Comunale dall’8 ottobre al 5 dicembre 2021. (Sopra sul titolo: immagine […]
Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba. Apre la mostra al Museo del Tessuto di Prato dove sono esposti anche gli abiti e i gioielli del soprano pratese Iva Pacetti utilizzati per la prima assoluta dell’opera del Maestro
Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba (Museo del Tessuto, Prato dal 22 maggio al 21 novembre 2021) è il frutto di un lungo e accurato lavoro di […]