Tag: palazzo vecchio
“Meccano”, la mostra di Tano Pisano nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio a Firenze (organizzata dalla Fondazione CAV di Pietrasanta) prorogata fino al 23 agosto
Considerato il grande successo che sta riscuotendo da quando ha aperto lo scorso 22 luglio, la mostra “Meccano” di Tano Pisano – artista eclettico, siciliano di nascita, giramondo per vocazione […]
La “Pietà” di Francesco Vezzoli entra nella collezione permanente del Comune di Firenze. È stata collocata nel “cortile nuovo” di Palazzo Vecchio
La PIETÀ (2021) di Francesco Vezzoli entra a far parte della collezione permanente del Comune di Firenze. L’imponente scultura raffigurante un monumentale leone rampante novecentesco installato su un basamento antico, […]
Alessio di Nico Vascellari il 3 ottobre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Call per danzatori e danzatrici professionisti, scadenza delle candidature ore 16 del 9 agosto
Call rivolta a danzatori / danzatrici professionisti / professioniste per la partecipazione alla performance Alessio di Nico Vascellari pensata per il Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze. L’opera dell’artista Nico […]
Il “Meccano” di Tano Pisano. Oltre trenta opere dell’artista (versiliese di adozione) dal 22 luglio all’8 agosto nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio
A dieci anni esatti dalla sua esposizione a Palazzo Davanzati, il maestro Tano Pisano torna a Firenze con una grande mostra allestita negli spazi della Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, […]
Presentazione il 19 maggio in Palazzo Vecchio a Firenze del Carteggio fra Carlo Ludovico Ragghianti e Amintore Fanfani
Dopo l’evento svoltosi a Roma presso il Senato della Repubblica a Palazzo Giustiniani il 17 gennaio scorso, venerdì 19 maggio 2023 alle ore 17, nella Sala Firenze Capitale di Palazzo Vecchio […]
Second life – Tutto torna: arte e sostenibilità a Firenze. Aperta nel Cortile di Michelozzo a Palazzo Vecchio la mostra (visitabile fino al 12 febbraio, poi tappe a Empoli, Peccioli e Roma) con opere di artisti under 28. Il concorso, le opere finaliste, i vincitori, i segnalati
Lo sviluppo di un concetto e tema centrale oggi come quello della sostenibilità, artisti under 28 provenienti da tutta Italia, una cornica unica, il cortile di Michelozzo, il primo cortile […]
Al via la 32^ edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze. La mattina di sabato 24 settembre apertura nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio (con Piero Chiambretti ospite d’onore) e poi taglio del nastro a Palazzo Corsini. Presenti ottanta gallerie con molti capolavori
La 32a BIAF – Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze torna in presenza (dopo tre anni) a Palazzo Corsini, splendida residenza seicentesca affacciata sul fiume Arno. Sarà Piero Chiambretti l’ospite d’onore per […]
Back to Moore. Forte Belvedere 1972. Rivive attraverso le foto dal 22 settembre (fino al 3 ottobre) nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio la grande mostra che nel 1972 accolse a Firenze oltre 345mila visitatori. Un progetto contest lanciato da Sergio Risaliti (Museo Novecento)
Una delle mostre più importanti del XX secolo rivive a Firenze, all’interno della Sala d’Arme di Palazzo Vecchio. Dal 22 settembre al 3 ottobre 2022 l’esposizione Back to Moore. Forte Belvedere […]
Ferragosto in città. A Firenze tante mostre ed eventi al Museo Novecento, a Palazzo Vecchio e al Forte Belvedere. E in serata cinema nel chiostro
Ferragosto 2022 a Firenze? Il Museo Novecento vi aspetta con un ricco programma di mostre, eventi e visite guidate pensate per chi trascorre l’estate in città. Nella sede delle ex […]