Tag: palazzo vecchio
Second life – Tutto torna: arte e sostenibilità a Firenze. Aperta nel Cortile di Michelozzo a Palazzo Vecchio la mostra (visitabile fino al 12 febbraio, poi tappe a Empoli, Peccioli e Roma) con opere di artisti under 28. Il concorso, le opere finaliste, i vincitori, i segnalati
Lo sviluppo di un concetto e tema centrale oggi come quello della sostenibilità, artisti under 28 provenienti da tutta Italia, una cornica unica, il cortile di Michelozzo, il primo cortile […]
Al via la 32^ edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze. La mattina di sabato 24 settembre apertura nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio (con Piero Chiambretti ospite d’onore) e poi taglio del nastro a Palazzo Corsini. Presenti ottanta gallerie con molti capolavori
La 32a BIAF – Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze torna in presenza (dopo tre anni) a Palazzo Corsini, splendida residenza seicentesca affacciata sul fiume Arno. Sarà Piero Chiambretti l’ospite d’onore per […]
Back to Moore. Forte Belvedere 1972. Rivive attraverso le foto dal 22 settembre (fino al 3 ottobre) nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio la grande mostra che nel 1972 accolse a Firenze oltre 345mila visitatori. Un progetto contest lanciato da Sergio Risaliti (Museo Novecento)
Una delle mostre più importanti del XX secolo rivive a Firenze, all’interno della Sala d’Arme di Palazzo Vecchio. Dal 22 settembre al 3 ottobre 2022 l’esposizione Back to Moore. Forte Belvedere […]
Ferragosto in città. A Firenze tante mostre ed eventi al Museo Novecento, a Palazzo Vecchio e al Forte Belvedere. E in serata cinema nel chiostro
Ferragosto 2022 a Firenze? Il Museo Novecento vi aspetta con un ricco programma di mostre, eventi e visite guidate pensate per chi trascorre l’estate in città. Nella sede delle ex […]
Festival d’Europa 2022: a Firenze il teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville de Paris hanno proposto ai teatri europei una giornata di incontri e presentazione sul tema “Costruire il Teatro del 21° Secolo”
Nell’ambito del Festival d’Europa 2022, sabato 7 maggio 2022, a Firenze, il Teatro della Toscana e il Théâtre de la Ville di Parigi hanno proposto ai teatri di tutta Europa […]
Firenze-Parigi, verso una nuova alleanza dei teatri europei. Il 7 maggio a Palazzo Vecchio incontri e dibattiti sul tema. E in questi giorni alla Pergola vanno in scena due regie di Emmanuel Demarcy-Mota, direttore del Théâtre de la Ville de Paris
L’Italia e la Francia intrattengono stretti rapporti nel campo dell’arte e della cultura, ereditati dalla storia e rafforzati dal presente. Il Teatro della Pergola di Firenze e il Théâtre de la […]
Firenze, nella Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio il Salone degli Oscar Green promosso da Coldiretti. Dal bagno di foresta sulla montagna pistoiese alla prima filiera della birra coltivata nella piana di Lucca
Dal bagno di foresta sulla montagna pistoiese alla prima filiera della birra toscana “coltivata” nella piana di Lucca passando per sostenibilità ed escursionismo live con la lappocam, il cocktail 100% […]
Sabato 19 marzo a Firenze PrimAnteprima 2022, testimonial della giornata dedicata al vino sarà Gianna Nannini, cantante e viticoltrice toscana
Dopo il grande successo di BuyWine, sabato 19 marzo 2022 si terrà a Firenze “PrimAnteprima 2022”, la giornata inaugurale della Settimana delle “Anteprime di Toscana”promossa da Regione Toscana insieme a Camera […]
GIORNO DELLA MEMORIA / MUSEO NOVECENTO. Il regista Michel Hazanavicius in Palazzo Vecchio per raccontare il suo nuovo film d’animazione “Una merce molto pregiata” dedicato all’Olocausto. Il programma
In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il 27 gennaio 2022, il Museo Novecento presenta un appuntamento speciale con il regista premio Oscar Michel Hazanavicius, autore della celebre […]