Tag: musicologo
Dal Mascagni Festival di Livorno al sito archeologico greco di Stagira: successo dello spettacolo “Callas@100” con brani tratti dal testo “Tramontata è la luna” del musicologo Fulvio Venturi
Importante successo per l’anteprima europea dello spettacolo del Mascagni Festival di Livorno dal titolo “Callas@100” , andato in scena ieri in Grecia. Presso il sito archeologico di Stagira, accanto alla tomba […]
LA STAGIONE LIRICA DEL GOLDONI. È tempo di Carnevale e il teatro livornese mette in scena “Le Maschere” di Pietro Mascagni. Fra commedia dell’arte e metateatro, con frizzi, lazzi, intrighi… ma il debutto (il 17 gennaio del 1901) fu un fiasco nonostante la bellezza della musica. Una storia tutta da raccontare: ecco un breve saggio di Fulvio Venturi
Il Teatro Goldoni di Livorno sta per alzare il sipario sulla nuova produzione dell’opera “Le Maschere” di Pietro Mascagni. L’appuntamento è per il 10 e 11 febbraio 2023 (ore 20) […]
MASCAGNI FESTIVAL 2022. Sul sagrato del Santuario di Montenero “Concerto Sacro” offerto dal Rotary Mascagni con i Solisti dell’Academy dedicata al compositore livornese. Al pianoforte Eufemia Manfredi, voce narrante del musicologo Fulvio Venturi
Proseguono a Livorno gli appuntamenti del Mascagni Festival 2022 in attesa delle due serate (30 e 31 agosto) dedicate a Cavalleria Rusticano, apertura della stagione lirica 2022/2021 del Teatro Goldoni. […]
Un pomeriggio “All’Opera” con il libro di Elisabetta Arrighi e Lisa Domenici. Appuntamento il 18 luglio alle 18.30 a Torre del Lago per la presentazione a cura del Pucciniano e degli Amici del Festival Puccini. Sarà presente anche il critico Fulvio Venturi
Appuntamento con l’affascinante mondo della lirica presso il Parco della Musica Giacomo Puccini a Torre del Lago, dove giovedì 18 luglio 2019 alle ore 18.30, presso il Giardino degli Amici […]
Amici della Musica: al Teatro Niccolini il pianista Andrea Lucchesini (con la voce recitante di Sandro Cappelletto) affronta Schubert. Poi (al Saloncino della Pergola) il francese Alexandre Tharaud e l’Artemis Quartett
La Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Firenze propone tre concerti di alto profilo artistico a partire da sabato 9 marzo 2019 alle 16. Al Teatro Niccolini (ATTENZIONE: per […]
PIETRO MASCAGNI E LA PICCOLA LIRICA / 3. Lo strano, impervio e tortuoso cammino di Sì. “Un’idea bislacca” (parole del compositore) ricca di note belle e commoventi. L’analisi di Fulvio Venturi
Venerdì 23 novembre 2018 (ore 20.30, fra gli interpreti il tenore Fabio Armiliato / nella foto sopra il titolo di Antoni Bernard, direttore d’orchestra Valerio Galli) “Sì” di Pietro Mascagni […]
Il Teatro Goldoni di Livorno, un racconto cominciato il 24 luglio 1847. Una conferenza di Fulvio Venturi (guarda la fotogallery)
Raccontare il Teatro Goldoni al Goldoni: ad illustrare le origini, la storia, i personaggi, che dal 1847 hanno caratterizzato l’unico dei teatri storici di Livorno ad essere sopravvissuto alle guerre e al […]
Marco Spada, musicologo, direttore artistico e regista: “L’opera è una realtà viva, sempre in movimento. E in Italia ci sono tanti giovani talenti”
di FULVIO VENTURI – Il vibrante successo arriso a Sassari alla produzione di Andrea Chénier allestita dall’Ente Concerti Marialisa De Carolis ci ha indotto, dopo aver intervistato il direttore d’orchestra […]