Tag: museo novecento
“Rachel Feinstein in Florence”: mostra monografica dell’artista americana al Museo Novecento e in altre sedi fiorentine (Museo Bardini, Palazzo Medici Riccardi, Museo Marini). Dal 9 giugno al 18 settembre
Il Museo Novecento è lieto di annunciare Rachel Feinstein in Florence, una mostra monografica di Rachel Feinstein (Fort Defiance, Arizona, 1971) che presenta una serie di opere esposte per la […]
Il Tavolo dell’Architetto a Firenze. Il Museo Novecento ospita dal 13 maggio all’11 ottobre la mostra”Ipostudio Architetti. Era di maggio” che celebra quarant’anni di attività del celebre studio fiorentino guidato da Carlo Terpolilli
In occasione dell’undicesimo appuntamento de Il Tavolo dell’Architetto, – la rassegna che vede protagonisti celebri architetti e studi di fama internazionale nel loggiato al piano terra delle ex Leopoldine – […]
“Light, Gaze, Presence”: la mostra dell’artista iraniano Y.Z. Kami dal 17 febbraio al 24 settembre al Museo Novecento, al Museo di Palazzo Vecchio, al Museo degli Innocenti e nella millenaria Abbazia di San Miniato al Monte
Museo Novecento è lieto di annunciare Light, Gaze, Presence, una mostra di Y.Z. Kami (Teheran, 1956) con una selezione di opere esposte per la prima volta a Firenze in alcuni […]
Museo Novecento e Istituto degli Innocenti: grande successo della mostra monografica dedicata allo scultore Tony Cragg. La chiusura posticipata al 5 febbraio
Ancora tre settimane per visitare la grande monografica dedicata allo scultore britannico Tony Cragg (Liverpool, 1949), a cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli, in corso fino al 5 febbraio […]
Due sculture, l’installazione in galleria e tre partiture per pianoforte: il libro “Achille e la tartaruga” e io sono Achille di Raffaele Luongo il 6 dicembre alle ore 18 al Museo Novecento
Tre testi-partitura che descrivono, in forma di diario, la costruzione di due audiocasse artigianali su cavalletti: Questo lavoro s’intitola “Achille e la tartaruga” e io sono Achille è il titolo […]
25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: il Museo Novecento di Firenze propine il progetto St. Javelin in cui l’artista Julia Krahn invita le donne ucraine rifugiate a raccontarsi attraverso foto e interviste
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre 2022, il Museo Novecento di Firenze rinnova il proprio impegno contro la discriminazione di genere attraverso […]
Gap Aulenti l’Architetto Geniale (al maschile). Il 15 novembre al Museo Novecento presentazione del libro di Annarita Briganti
L’Architetto Geniale, al maschile, come amava definirsi, l’italiana che ha fatto il Musée d’Orsay a Parigi e che ha realizzato molte altre opere in Italia e all’estero, la leonessa, la […]
Al Museo Novecento di Firenze conferenza “Studio d’artista: dal Rinascimento a oggi” a cura di Sergio Risaliti. E si potrà visitare anche la ricostruzione del leggendario atelier di Tony Cragg in occasione della mostra aperta fino al 15 gennaio
Un ambiente intimo e privato, raccolto, alle volte un atelier di grandi dimensioni, un luogo di ricerca, sperimentazione, meditazione e creatività: lo studio d’artista rappresenta da sempre un argomento cardine […]
Al Museo Novecento di Firenze dal 4 al 9 ottobre c’è Bound Narratives a cura di Roï Saade, una selezione di libri di fotografia realizzati da e sul Medio Oriente e Sudafrica. Un focus anche nel foyer del Cinema La Compagnia. In occasione del Middle East Now Festival 2022
In occasione della XIII edizione del Middle East Now Festival (Firenze, 4-9 ottobre 2022), Museo Novecento ospita la mostra Bound Narratives, a cura di Roï Saade. L’esposizione presenta una curata […]