Tag: musei del bargello
DANTEDÌ / Musei del Bargello. Restauro degli affreschi di Giotto nella Cappella della Maddalena (dove c’è il più antico ritratto del Sommo Poeta) aspettando la mostra (dal 21 aprile) “Onorevole e antico cittadino di Firenze”. Un accordo con Fondazione CR Firenze, tutti gli appuntamenti
La chiusura della campagna di restauri degli affreschi di Giotto nella Cappella della Maddalena (all’interno della quale è conservato il più antico ritratto di Dante), una partnership con Fondazione CR […]
I settecento anni dalla morte di Dante Alighieri: al Bargello presentati i progetti espositivi per il 2021. Dal 23 marzo al 25 luglio «Onorevole e antico cittadino di Firenze», “Dante e la Commedia nell’immaginario simbolista” dal 23 settembre 2021 al 9 gennaio 2022
Nel Salone di Donatello del Museo Nazionale del Bargello sono stati anticipati alla stampa, alla presenza del ministro dell’Università e della Ricerca, professor Gaetano Manfredi, i progetti espositivi organizzati per […]
Aspettando il David di Donatello: l’8 maggio su Raiuno la consegna dei premi cinematografici. E il Bargello approfondisce in maniera virtuale il capolavoro dell’artista
In occasione della 65ᵃ edizione dei “Premi David di Donatello”, in onda su Raiuno venerdì 8 maggio 2020, i Musei del Bargello dedicano una serie di approfondimenti all’originale della statua […]
3 dicembre, Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Le collaborazioni dei Musei del Bargello e le “visite” tattili. Gli appuntamenti di dicembre 2019
La Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita dall’Assemblea generale dell’ONU nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili, in un’ottica di integrazione e […]
30 novembre, Festa della Toscana. Ingresso gratuito per tutti i visitatori nei Musei del Bargello (anche domenica 1° dicembre)
Un intero weekend da dedicare ai Musei del Bargello: questa è l’offerta che si annuncia per sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, quando i Musei del Bargello offriranno l’ingresso […]
Musei del Bargello, gli eventi del lungo ponte di Ognissanti. A Palazzo Davanzati matinée musicale con l’Ensemble Musica Ricercata. Tutti gli altri eventi
Le festività di Ognissanti sono tradizionalmente un momento dedicato alla famiglia e se, come quest’anno, il weekend si fa più lungo, aumentano le occasioni per passare il tempo insieme, magari […]
Note nei Musei del Bargello, riprende il 7 settembre con i Solisti di Santa Felicita il ciclo di concerti a cura di Toscana Classica. Il programma del mese
Sabato 7 settembre 2019 alle 16:00, nel Cortile del Museo Nazionale del Bargello (foto da Mibac), riprende il ciclo di concerti Note nei Musei del Bargello: i Solisti di Santa […]
A Palazzo Davanzati secondo concerto (il 19 giugno alle 16) dell’Ensemble San Felice. Un ciclo curato dall’Associazione Toscana Classica e organizzato dai Musei del Bargello
Mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 16 nel Museo di Palazzo Davanzati(nella foto sopra il titolo particolare della facciata dell’edificio) secondo appuntamento del ciclo di concerti curati dall’Associazione Toscana Classica […]
Note nei Musei del Bargello: dal 12 giugno (fino a inizio ottobre) tredici concerti in cartellone. Inaugurazione a Palazzo Davanzati con l’Ensemble San Felice
All’avvio il ciclo di concerti “Note nei Musei del Bargello” per portare la musica nei luoghi dell’arte. Mercoledì 12 giugno 2019 alle ore 16.00 a Firenze, nel Museo di Palazzo Davanzati […]
Il 12 giugno di 500 anni fa nasceva Cosimo I de’ Medici. I Musei del Bargello partecipano all’evento con un programma che prosegue sino a fine anno. Gli appuntamenti
I Musei del Bargello di Firenze partecipano alle celebrazioni del cinquecentenario della nascita di Cosimo I e Caterina de’ Medici, con un articolato programma di eventi, visite guidate, convegni, aperture […]