Tag: La Boheme
“Tosca” di Puccini prima opera lirica ad essere rappresentata (dopo cento anni) nello storico Teatro di Selinus a Castelvetrano. Con le voci di Silvana Froli (presidente dell’Associazione Club La Bohème di Lucca), Mario Diaz ed Emilio Marcucci. Il 30 e 31 ottobre
La TOSCA di Giacomo Puccini sarà la prima opera lirica rappresentata dopo cent’anni nello storico Teatro di Selinus di Castelvetrano. Il 30 e il 31 ottobre 2021, le celeberrime arie pucciniane, […]
FESTIVAL PUCCINI 2021. Il 7 agosto c’è “La bohème” sul palcoscenico del Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago. Un allestimento suggestivo firmato da Luciano Riccieri, sul podio Enrico Calesso
La Bohème è uno dei titoli d’opera in testa alla classifica delle opere più rappresentate al mondo, il capolavoro in cui Mimi è la struggente vittima della sorte, che la […]
Piazzolla, Milhaud, Kodály e Puccini (una selezione dalla Bohème) per il concerto a Lucca in piazza San Martino diretto da Iván Fischer alla guida della Budapest Festival Orchestra. Il 21 luglio alle ore 21.30
Cresce l’attesa per il concertolucchese del Maestro Iván Fischer (foto sopra il titolo), che si esibirà alla guida della “sua” BFO – Budapest Festival Orchestra mercoledì 21 luglio 2021 (alle […]
Il Comunale di Bologna dedica le prossime recite della Bohème a Graham Vick scomparso improvvisamente a causa del Covid. L’allestimento dell’opera è firmato proprio dal regista inglese
La Fondazione Teatro Comunale di Bologna ha appreso con sgomento la notizia della scomparsa del grande Graham Vick, deceduto in Gran Bretagna a causa del Covid. Proprio in questi giorni […]
“La bohème” (con la regia di Graham Vick) torna in scena a Bologna. Dodici recite a partire dal 29 giugno per l’allestimento che ha vinto il Premio Abbiati 2018. Sul podio Francesco Ivan Ciampa al debutto con l’Orchestra del TCBO
È La bohème di Giacomo Puccini, nell’allestimento con la regia di Graham Vick che ha vinto il Premio “Abbiati” quale miglior spettacolo del 2018, la prima opera nuovamente rappresentata al Teatro Comunale […]
FESTIVAL PUCCINI 2021. Tante le attività in corso aspettando (dal 23 luglio al 23 agosto) Tosca, Turandot e La Bohème, ma anche altri eventi. E un Pierrot Lunaire in collaborazione con l’Accademia del teatro alla Scala
Fervono le attività in riva al lago. Adesso che la ripartenza sembra non essere più un miraggio, la Fondazione Festival Pucciniano ha dato avvio a numerose e nuove progettualità che […]
Opere in corso d’opera, la lirica sul web del Teatro Goldoni di Livorno approda anche su Granducato tv. Primo appuntamento con il terzo atto dalla Bohème, il 23 e 24 marzo. Online ha avuto in tre giorni oltre duemila visualizzazioni
Ha ottenuto il lusinghiero successo di 2000 visualizzazioni nei primi tre giorni di programmazione in streaming sul canale YouTube del Teatro Goldoni ed ora si appresta ad essere visibile anche […]
Il palcoscenico torna ad animarsi con un frammento di Bohème. Il 19 marzo alle 18 (su YouTube) al Goldoni di Livorno va in scena il terzo atto del capolavoro di Puccini. Per la serie “Opere in corso d’opera”
Si anima nuovamente il palcoscenico del Teatro Goldoni nel segno della lirica. A partire dal 19 marzo per quattro venerdì, dalle ore 18, sarà possibile seguire in streaming gratuito sul […]
Musica e lirica non si fermano. Il Teatro Goldoni di Livorno presenta la nuova Orchestra, consegna la Card d’oro a tre grandi personaggi e mette in cartellone il Requiem di Mozart in occasione (10 aprile) del trentennale del disastro del Moby Prince. Poi online (dal 19 marzo per quattro venerdì) appuntamento con “Opere in corso d’opera”. E il 18 marzo selezioni per la Mascagni Academy
Una mattinata sotto la cupola di luce del Teatro Goldoni di Livorno, per andare alla scoperta di mille e una novità. Perché anche in tempo di pandemia, l’arte, la musica, […]
Da Castelnuovo al resto del mondo (Metropolitan di New York, Staatsoper di Vienna, Teatro Nazionale di Tokyo): il baritono Alberto Mastromarino al Teatro Goldoni per il recital di “7 Voci”. Appuntamento il 19 dicembre alle ore 18 in streaming. I ricordi livornesi e l’ascolto da ragazzino della prima Bohème con Lucia Stanescu
“Sono nato nella nostra provincia, a Castelnuovo della Misericordia, paese di cui conservo i miei ricordi e affetti di ragazzo. La mia è la tipica storia di un ragazzo di […]