Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Google+
  • Twitter
Toscana Eventi & News
  • Città
    • Firenze
    • Arezzo
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa-Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
    • Versilia
  • Cultura
    • Pistoia Capitale 2017
    • Arte
    • Concerti e Lirica
    • Libri & Fumetti
    • Musica
    • Teatro e Danza
  • Moda e Artigianato
  • Focus
    • Da non perdere
    • Focus
  • Tempo libero
    • In cantina e in cucina
    • Sagre in Toscana
  • Rubriche
    • Cinema & TV
    • Dischi & Live
  • Fuori Toscana
  • Scrivici

Tag: i martedì del palazzo

Lucca e “I Martedì del Palazzo”. Appuntamento (il 24 maggio alle ore 16.30) con la conferenza “Nel segno di Pescia. Le filigrane Magnani del Museo della Carta e il caso Napoleone”

Cosa raccontano le antiche filigrane Magnani del Museo della Carta di Pescia Quali strategie commerciali hanno consentito alla Carta Magnani di essere conosciuta in tutto il mondo? La filigrana con […]

I martedì del Palazzo: e se Lucca oggi non avesse piazza Napoleone? All’incontro del 12 aprile (ore 16.30) si racconta il sindaco Giacomo Sardini (con la voce di Marzo Brinzi) e lo storico dell’architettura Paolo Bertoncini Sabatini

E se Lucca oggi non avesse piazza Napoleone? O ci fosse ancora la chiesa di San Pietro Maggiore? E la torre di palazzo, la sede della Zecca, le case, la […]

Lucca e “I martedì del Palazzo”: il 5 aprile (ore 16.30) Fabrizio Guidotti parla di musica e liturgia nella chiesina di Palazzo Granducale

La musica e la liturgia della chiesina del Palazzo saranno al centro dell’incontro del 5 aprile 2022 all’Antica Armeria di Palazzo, nell’ambito del ciclo di incontri ‘I Martedì del Palazzo. Storie, […]

I martedì del Palazzo: a Lucca il 15 marzo incontro (ore 16.30) nell’Antica Armeria con Velia Gini Bartoli che racconta le cucine di Palazzo Ducale ai tempi di Elisa Bonaparte

Come erano organizzate le cucine di Palazzo Ducale durante il periodo napoleonico? Sarà questo il tema dell’incontro in programma per il ciclo ‘I Martedì del Palazzo. Storie, memorie e curiosità’,organizzato […]

La musica profana che risuonava nelle stanze di Palazzo Ducale: nuovo appuntamento del martedì a Lucca nei locali dell’Antica Armeria. A cura della musicologa e storica della musica Gabriella Biagi Ravenni

E’ la musica la protagonista del terzo appuntamento con ‘I Martedì del Palazzo. Storie, memorie e curiosità’, ciclo di incontri organizzati dalla Provincia, assieme all’associazione ‘Napoleone ed Elisa: da Parigi alla […]

I Martedì del Palazzo a Lucca: questa settimana (martedì 22 febbraio alle ore 16.30) si parla dell’abbigliamento di un gentiluomo parigino durante l’impero napoleonico. A raccontarlo sarà Ben Townsend

L’incontro è in programma per il 22 febbraio alle 16:30 a ingresso gratuito I MARTEDI’ DEL PALAZZO – L’ABBIGLIAMENTO DI UN GENTILUOMO PARIGINO DURANTE L’IMPERO NAPOLEONICO Come si abbigliavano durante […]

Lucca, conoscere Palazzo Ducale attraverso i personaggi storici che lo hanno abitato. Dal 15 febbraio (fino ad aprile) “I martedì del Palazzo” fra storie, memorie e curiosità

Conoscere Palazzo Ducale attraverso i personaggi storici che l’hanno abitato. Iniziano martedì 15 febbraio 2022, e proseguono fino a maggio, “I martedì del Palazzo. Storie, memorie e curiosità”, una serie […]

Scegli la tua città
  • Firenze
  • Arezzo
  • Grosseto
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Pisa
  • Pistoia
  • Prato
  • Siena
  • Versilia
Annunci
Recenti
  • Sguardi su Anselm Kiefer, quattro incontri in luoghi legati all’artista. Si comincia il 14 maggio (ore 17) all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze seguendo il tema “Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione e delle opere di Kiefer alla Fattoria di Celle”

     11/05/2024
  • Forte dei Marmi, a Villa Bertelli taglio del nastro per le mostre “Senso” di Michelino Iorizzo e “Venus vs Minnie” di Massimo Pennacchini. L’11 maggio alle ore 15. Domenica 12 (alle 17.30) conferenza su Pablo Picasso. E sul fronte della musica il giorno 11 concerto del duo pianistico Nico Fuscaldo e Filippo Garruba

     11/05/2024
  • Sinfonie dal mondo con l’Orchestra Giovanile svizzera di San Gallo. Nella chiesa di S. Salvatore in Ognissanti l’11 maggio alle ore 21

     11/05/2024
  • Un ponte fra Lucca e New York con lo chef Cesare Casella (da anni trapiantato nella Grande Mela) e il nuovo Miracolo n. 8, iconico biscotto del Caffè di Santa Zita

     10/05/2024
  • Pisa, al Cineclub Arsenale la giornata-evento (sabato 11 maggio dalle ore 13) “Anatomia di un Corto”

     10/05/2024
Annunci
© 2020 Toscana Eventi e News - info@toscanaeventinews.it – creato da www.magadis-digital-life.it – testata in via di registrazione
Toscana Eventi & News
 

Caricamento commenti...