Tag: genius loci
GENIUS LOCI. L’ultima sera del festival (il 23 settembre) rende omaggio a Billie Holiday, Nina Simone, Lucio Dalla… poi con il soregere del sole (alle 6 del mattino di sabato 24 settembre) il live “Santa Croce Project – Piano Solo” di Wim Martens chiuderà l’edizione 2022 della manifestazione
Dopo una carrellata di artisti lunga una notte – dalla vincitrice Top Jazz 2021 Anais Drago allo storico Alessandro Vanoli, dal Folkways Trio in omaggio al Dalla degli esordi al […]
GENIUS LOCI. Alla scoperta di Santa Croce. Sotto il segno del jazz la terza serata (il 22 settembre) dell’evento. Spettacolo a due voci con lo scrittore Antonio Pascale, Gilgamesh di Fossick Project, Petra Magoni e Ilaria Fantin, Javier Edgardo Girotto, Markus Stockhausen
Uno dei più grandi trombettisti al mondo, Markus Stockhausen, in trio con Lino Capra Vaccina – a lungo al fianco di Franco Battiato – e Alireza Mortazavi – giovane maestro […]
GENIUS LOCI. Il 21 settembre a Firenze la seconda giornata con un confronto fra tre comunità religiose davanti all’affresco di Taddeo Gaddi (ore 19.30) con Franco Cardini e poi arte, scienza e attivismo (ore 21.15) progetto artistico di Linda Messerklinger con Luca ‘Vicio’ Vicini dei Subsonica
Un confronto che coinvolgerà tre comunità religiose all’ombra dell’affresco di Taddeo Gaddi, una performance tra arte, scienza e attivismo con Luca “Vicio” Vicini dei Subsonica. È questo il programma della […]
GENIUS LOCI. Alla scoperta di Santa Croce. Appuntamento a Firenze dal 20 al 24 settembre (tanti ospiti, da Wim Martens per il concerto all’alba nel chiostro ad Angelo Branduardi, ma anche Franco Cardini, Markus Stockhausen, Petra Magoni e molti altri). Anteprima il 18 “Sulle vie di Francesco”, passeggiata letteraria e sonora nei boschi di Vallombrosa
Le note ipnotiche di Wim Mertens all’alba nel chiostro; il concerto di Angelo Branduardi dedicato a San Francesco d’Assisi; il dialogo tra comunità religiose moderato da Franco Cardini; il progetto […]
Genius Loci dal 20 al 24 settembre nel complesso monumentale Santa Croce. Tema centrale è “epifania/apparizione” per tornare a vivere con emozione il rapporto con l’arte. Performance, talk e concerti con grandi nomi della musica e della cultura, da Branduardi a Markus Stockhausen, da Cardini a Vanoli
A Firenze l’identità unica di Santa Croce dialoga con la contemporaneità attraverso “Genius Loci”, festival la cui quinta edizione si svolgerà dal 20 al 24 settembre 2022. La manifestazione valorizza lo straordinario patrimonio […]
Musica, talk show, incontri, concerto al sorgere del sole… due serate e un’alba da tutto esaurito per il quarto appuntamento di Genius Loci in Santa Croce a Firenze. Presto disponibili video ed interviste sulla piattaforma EDO di Controradio
Due serate e un’alba nel segno del tutto esaurito per Genius Loci, il festival che lo scorso weekend (l’ultimo di settembre 2021) ha “invaso” il Complesso monumentale di Santa Croce, […]
“Tra memoria e futuro” è il fil rouge dell’edizione 2021 di Genius Loci a Firenze. Evento inaugurale il 23 settembre alle 18, fra talk show e molta musica. Dalla sonorizzazione de “L’Inferno” capolavoro del cinema muto al concerto all’alba con Ghimel Trio, ma anche le note raffinate di Elina Duni, la creatività di Ginevra Di Marco, il sassofono di Dimitri Grechi Espinoza
Le parole e i testi delle scrittrici Chiara Frugoni e Dacia Maraini e dello scrittore ed enigmista Stefano Bartezzaghi. Le raffinate musiche di Elina Duni, il capolavoro del cinema muto […]
Aspettando Genius Loci in Santa Croce: Enzo Fileno Carabba con “Le vite sognate del Vasari” e Marcello Fois con “L’invenzione degli italiani” protagonisti degli ultimiate incontri (rispettivamente il 20 e il 22 settembre)
Enzo Fileno Carabba con Le vite sognate del Vasari e Marcello Fois con L’invenzione degli italiani – Dove ti porta Cuore sono i protagonisti degli ultimi due incontri di Aspettando Genius […]
Genius Loci, il 27 e 28 settembre alla scoperta dello spirito di Santa Croce con cantanti, musicisti, attori, filosofi. Poi la grande chiusura all’alba (ore 6.30 di sabato) con i Dervisci Rotanti di Galata
Marina Rei & Paolo Benvegnù, il filosofo Massimo Cacciari e il professore Maurizio Ghelardi, Keith & Julie Tippet, la musica rinascimentale di Alessandro Di Puccio e Giulio Ottanelli, Gaia Nanni […]
Di notte, all’alba, la storia, la memoria… Genius Loci si nutre dello spirito che pervade Santa Croce. Torna il festival dal 26 al 28 settembre, tutto il programma
La danza ipnotica dei Dervisci Rotanti all’alba nel Chiostro di Arnolfo; il reading di Marcello Fois sui suoni creati dal vivo da Boosta dei Subsonica; il dialogo tra Massimo Cacciari e Maurizio Ghelardi; il concerto dell’ex collaboratore […]