Tag: fondazione zeffirelli
Franco Zeffirelli, conformista ribelle: il documentario di Anselma dell’Olio candidato al David di Donatello – Cecilia Mangini 2023. Sarà trasmesso su Rai5 il 12 febbraio, data del compleanno del Maestro
“Franco Zeffirelli, conformista ribelle” di Anselma dell’Olio compare tra le dieci opere che concorreranno al Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2023 per il miglior documentario. Il film, già […]
Teatro e danza s’ispirano alle Metamorfosi di Ovidio per la messa in scena degli attori di Interazioni Elementari al fianco degli algoritmi di Intelligenza Artificiale. Lo spettacolo MetaMoreFaces debutta il 24 settembre alle ore 21 alla Fondazione Zeffirelli di Firenze
Una performance di teatro e danza ispirata a “Le Metamorfosi” di Ovidio, messa in scena dagli attori della compagnia teatrale Interazioni Elementari, diretta da Claudio Suzzi, al fianco degli algoritmi di […]
FONDAZIONE ZEFFIRELLI. Nella Sala della Musica una grande mostra dedicata al Gesù di Nazareth con la regia del Maestro e un cast stellare. Dal 10 dicembre al 31 gennaio
Sarà allestita nella Sala Musica dal 10 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022, l’esposizione Il mio Gesù, mostra monografica sul capolavoro di Franco Zeffirelli. (Le immagini sono dalla Collezione Zeffirelli). […]
Fondazione Zeffirelli: “Omaggio a Napoli” dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta (il 2 ottobre alle ore 21). E il 1° ultima appuntamento con la visita straordinaria dell’Inferno di Dante al Cinema
Torna questa settimana l’appuntamento con l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal Maestro Giuseppe Lanzetta con Omaggio a Napoli, le più celebri canzoni napoletane. Continuano anche in ottobre i concerti del […]
Tributo dell’Orchestra da Camera Fiorentina ad Astor Piazzolla nel centenario della nascita. Serata evento con Mario Stefano Pietrodarchi alla fisarmonica e bandoneon. Il 16 settembre alle 21 alla Fondazione Zeffirelli
Ancora tango e ancora Astor Piazzolla. Nel centenario della nascita, l’Orchestra da Camera Fiorentina porge tributo al grande compositore argentino con una serata-evento che vedrà ospite Mario Stefano Pietrodarchi alla […]
Nel cortile della Fondazione Zeffirelli una fantasia musicale nel segno di Walt Disney e dei cartoni animati. Concerto il 10 settembre (ore 21) con il Quartetto d’Archi dell’Orchestra Toscana Classica
“La bella e la bestia”, “La sirenetta”, “Aladdin”, “Biancaneve e i sette nani”, “Mulan”, “Frozen”, “La bella addormentata nel bosco”, “Anastasia”… Le più amate colonne sonore dei cartoni animati rivivono […]
Orchestra da Camera Fiorentina con Davide Guerrieri oboe e Giorgio Revelli clavicembalo per un concerto di musiche barocche. Il 7 settembre al Museo di Orsanmichele. Il 10 i Solisti dell’Orchestra Toscana Classica propongono una “Disney Fantasy” alla Fondazione Zeffirelli
Da Händel a Duphly, da Telemann a Carl Philipp Emanuel Bach. E’ un viaggio tra compositori a momenti diversi del periodo barocco quello proposto dall’oboista Davide Guerrieri e dal clavicembalista […]
Fondazione Zeffirelli: nel cortile di piazza San Firenze concerto (il 19 luglio alle ore 21) dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Un omaggio alle colonne sonore dei grandi film del grande regista
Lunedì 19 luglio 2021 la Fondazione Zeffirelli ospita nel suo cortile interno – piazza di S. Firenze, 5 a Firenze – l’Orchestra da Camera Fiorentina per un omaggio musicale alle […]
I concerti del giovedì alla Fondazione Zeffirelli (con il Conservatorio Cherubini di Firenze). Il 1° luglio i ritmi struggenti del tango argentino
FONDAZIONE ZEFFIRELLI / Giovedì 1° luglio 2021 ore 19,00 – Concerto “Soffio di Tango” Continua il successo dei concerti del giovedì realizzati in collaborazione con il Conservatorio Cherubini. A inaugurare il secondo mese […]
Fondazione Zeffirelli: il 18 e 25 giugno visita straordinaria “L’Inferno di Dante al cinema”. Il 17 concerto “Gesänge und Geschichten”
Venerdì 18 e 25 giugno 2021 alle 16,00 – “L’Inferno di Dante al cinema” Visita straordinaria alla Sala Inferno della Collezione Zeffirelli a Firenze (piazza San Firenze). Maria Alberti, storica dello […]